Categorie
Microstorie

Il Gargano del 1943

 

Lo “Sperone d’Italia”, documentario turistico di dieci minuti visibile in rete, si rivela una fonte preziosa di informazioni sul recente passato: paesaggio e cultura materiale


Luciano De Feo, fondatore dell’Istituto Luce, nel lontano 1924 capì che le immagini in movimento potevano assolvere, come mai era accaduto prima, a fini educativi. Ma le riprese filmate sarebbero state determinanti per la comunicazione di massa di quegli anni. L’Istituto Luce assolse anche il compito di promoter turistico: fece conoscere agli Italiani, nei brevi documentari proiettati in tutte le piazze italiane o nell’intervallo dei film in visione nei cinema, delle zone sconosciute, fuori dagli itinerari soliti delle vacanze. 

Abbiamo cercato nella banca dati del Luce postata sul web qualche documentario sui primordi del turismo sul Gargano. Una ricerca fruttuosa. On line è in visione Lo Sperone d’Italia, un bel promo realizzato nel 1943. Ci restituisce visivamente una dimensione inedita della Montagna del sole nella prima metà del Novecento, visualizzandoci i paesi, il paesaggio ancora “vergine”. Furono queste visioni “selvagge”, che attrassero artisti di livello internazionale come Alfredo Bortoluzzi e Manlio Guberti, quando vennero per la prima volta, negli anni Cinquanta, sul Gargano. Furono questi paesaggi naturalistici ed umani che li convinsero a ritornare, eleggendo Peschici a loro dimora. 

Lo Sperone d’Italia è un breve documentario di 10 minuti e 40 secondi. Fu realizzato nel 1943 dal regista Mario Chiari, in bianco e nero. Le sequenze iniziali visualizzano una cartina dell’Italia, con focalizzazione sulla Puglia e zoommata sul Promontorio del Gargano. Lo speaker “apre” con voce stentorea: «La carta geografica fa nascere spesso il desiderio di conoscere nuove regioni. Nel caso del Gargano il gusto della scoperta può tentare largamente gli esploratori del proprio paese». 

E il proverbiale Sperone d’Italia è sinonimo di… terra vergine, evocante suggestioni da paradiso terrestre. Un eden visualizzato in ampie vedute di secolari argentei uliveti e distese di esotici fichi d’india. Terra vergine che affonda le sue radici in un humus di fede medievale. «Appaiono le rovine di San Leonardo di Siponto risalenti al secolo XII, con le primitive antiche sculture. Era un’antica città, Siponto, oggi scomparsa». Le immagini scorrono sulle rovine della chiesa romanica di San Leonardo, sui particolari decorativi interni; sull’antico campanile a vela. 

Ma le pendici del Gargano sono anche gradoni rocciosi, dalle forme caratteristiche, che si stagliano improvvisi dal piatto Tavoliere. Le inquadrature dall’alto riprendono mandrie di bovini e un cavalli al pascolo o diretti all'”abbeverata”. Ecco una panoramica di Monte Sant’Angelo, con gli scorci più caratteristici dell’abitato, i particolari decorativi dell’architettura di antichi palazzi.

PERCHÉ QUESTA SCELTA?

Monte Sant’Angelo è il centro più popoloso del Gargano. Sorge, strano a concepirsi, proprio sulla Montagna… sacra. È tipologicamente il più rappresentativo. «Il nostro viaggio – commenta lo speaker – non ci porterà sistematicamente di luogo in luogo, dovunque toni e lineamenti comuni si ritrovano come antiche conoscenze. Guardate la grazia di questi balconcini settecenteschi…». 

Ma l’indizio sicuro della bellezza di una regione è la presenza dei monasteri «che chiamano da ogni parte a una sosta di riposo». Il tema Gargano sacro viene sviluppato con le vedute di tre storici conventi di San Matteo (San Marco in Lamis), San Francesco (Ischitella), il convento dei Cappuccini (Vico del Gargano). All’interno di un chiostro, la dimensione quotidiana del sacro: un frate legge mentre un giovane lo ascolta, un altro attinge l’acqua dal pozzo, un monaco anziano cammina, con un breviario fra le mani.

L’obiettivo ritorna sui vari paesaggi. Strano a dirsi: siamo ancora nella stessa regione, anzi no siamo in una minuscola subregione d’Italia. «Nei campi fra aria di mare ed aria di monte scaldati dal sole di Puglia, il rigoglio della vegetazione è stupendo – scandisce lo speaker – Dal fico d’India che vuole il sole più ardente a un vivaio di pini e di abeti… alla Foresta Umbra». Il Bosco Umbra è il più grande del Gargano. Le zone più folte giustificano il suo nome: l’ombra qui è davvero impenetrabile. «Una volta questo prepotente avventarsi di alberi si estendeva dall’altopiano alle rive del mare, perché quasi tutto il Gargano era ricoperto da una immensa foresta digradante». 

Un bosco produttivo. Le vedute di Umbra si alternano ad immagini del lavoro umano: alcune donne attendono alla cura di piantine di abeti e di pini in una zona di rimboschimento; due grandi alberi vengono tagliati da un gruppo di boscaioli, nelle radure nel bosco fumano le carbonaie; i tronchi degli alberi tagliati vengono trasportati via, forse sulla ferrovia Decauville nella segheria di Mandrione; la visione di un piccolo casolare si alterna a quella di due guardie forestali a cavallo che attraversano il fitto bosco. 

La macchina da presa segue una carovana di asinelli, che si avvia in campagna circondata da bambini vocianti. Una mandria di bovini è in marcia lungo la costa dell’Adriatico. È la volta di scorci panoramici sugli ampi agrumeti nelle fertili vallate nel Gargano. Le immagini inquadrano aranci, limoni, pere, olive, pesche, mele, fichi e fichi d’india, grappoli d’uva maturi. 

«Ci eravamo scordati che il Gargano è un paese essenzialmente costiero – continua lo speaker – il Lago di Varano, comunicante con il mare, conferisce un inatteso aspetto a questa regione…».

La visuale lacustre e marina si stempera nell’immagine dei pescatori intenti a preparare le reti, con una zoommata sui pesci sguazzanti sott’acqua. Una diversa luminosità del mare, acqua di un azzurro profondo permeata di sole, segnala la presenza del mare aperto.

Appaiono barche e pescatori che stendono le reti sulla spiaggia. Lungo la costa, le reti a bilancia, formano «tanti appostamenti per i favolosi cefali dell’Adriatico. I pescatori non hanno bisogno di muoversi troppo per fare buona preda». Spunta il Trabucco di Monte Pucci: un pescatore osserva il fondale da un albero sporgente sulle reti a bilancia poste sulle scogliere.

Appare Peschici, erta sulla rupe. A 90 metri emerge il suo castello, precipitante a picco sul mare.

Lo speaker evoca ulteriori suggestioni: «I paesi della costa sono piantati in alto sopra la roccia, visti dal mare, hanno un’apparenza inaccessibile e pittoresca, come antichi castelli. Accanto ad ogni paese, fra le rocce, si aprono lidi dolcissimi. Dietro sono le pinete… Odori di mare e di resina si confondono nell’aria».

1943 UN ANNO TERRIBILE

Prima e dopo l’armistizio, Foggia e la Capitanata subivano i bombardamenti più terribili della loro storia. 

Lo Sperone d’Italia fu girato nel 1943, mentre infuriava la II guerra mondiale. È singolare che l’Istituto Luce non rinunci a produrre dei “promo” in un periodo in cui era oltremodo occupato a documentare i danni bellici subiti da varie città italiane.

Nell’archivio sono presenti vari video a riguardo. Mancano quelli sulla Puglia. Eppure il 1943 fu l’anno terribilis in cui la Capitanata subì i bombardamenti più rovinosi della sua storia: i bombardieri alleati sferrarono una serie di furiosi attacchi contro gli aeroporti di Foggia, provocando la distruzione di numerosi velivoli tedeschi.

Ma ad essere colpita fu soprattutto la popolazione civile: a partire dal 28 maggio 1943, la città venne messa a ferro e fuoco dagli aerei angloamericani. Furono presi di mira non solo gli obiettivi militari, ma i luoghi di aggregazione della città, fra cui il centro storico e la villa comunale. Anche ad armistizio firmato. E fu un’ecatombe. Dalle stime ufficiali redatte nel 1957 dal sindaco Vittorio de Miro d’Ajeta, la popolazione di Foggia, dal maggio 1943 all’aprile 1945, passò infatti da 79.202 a 59.176 abitanti.

PS. Numeri notevolmente ridimensionati in un recente censimento della biblioteca “La Magna Capitana”, che è in ancora progress.

©2003 Teresa Maria Rauzino. 

Articolo pubblicato il 14 giugno 2003 sulla pagina «Cultura» del «Corriere del Mezzogiorno», edizione pugliese del «Corriere della sera».

Categorie
Microstorie

Il campo di concentramento di Manfredonia

Un laboratorio didattico con Viviano Iazzetti realizzato all’Istituto Superiore “Mauro del Giudice” di Rodi Garganico

Il Macello, l’ex campo di concentramento di Manfredonia

Nei manuali di storia, i lager nazionali non sono affatto menzionati. Pochi sanno che anche in Italia dal 1940 al 1943 vennero aperti numerosi campi di concentramento. È merito dei ricercatori di microstoria se riusciamo talvolta a penetrare la fitta cortina dell’oblio e della dimenticanza. Solo così alcuni momenti fondamentali della nostra storia recente affiorano. Ed è motivante simulare un percorso sulle memorie rimosse in un laboratorio didattico, per rianimarle nella loro attualità.

Viviano Iazzetti, paleografo dell’Archivio di Stato di Foggia, ha ripercorso così, fonti d’archivio alla mano, la vita vissuta dagli internati del campo di concentramento di Manfredonia. Evidenziando dettagli che, una quindicina di anni fa, pubblicò in un saggio su «La Capitanata», rivista della Biblioteca Provinciale di Foggia. La sua ricerca nacque quasi per caso: «Mi incuriosì – racconta – un fascicolo sul ‘campo di concentramento di Manfredonia’ presente nel fondo “Commissariato della P.S. di Manfredonia“. Avevo intenzione di approfondire la ricerca, ma la rivista doveva andare in stampa. Feci una cosa affrettata. Comunque, di documenti ne raccolsi diversi: dagli Atti che servirono a mettere su il campo di concentramento, fino agli elenchi ed alle schede degli internati, che ho trovato a Roma, all’Archivio Centrale dello Stato ed all’Archivio della Polizia. Feci delle statistiche, elaborando i dati relativi ai movimenti del campo. Riuscii persino a contattare qualcuno degli internati. Poi non ne feci più niente».

Il campo di concentramento di Manfredonia incominciò a funzionare il 16 giugno del 1940. Fu chiuso nel 1943. Tornò ad essere il macello comunale della città. È dismesso da qualche decennio: sulla Statale, entrando in Manfredonia da Siponto, sulla sinistra, si vede tuttora. «Non è cambiato niente, la struttura è quella». 

Nel 1940 il macello comunale era nuovo di zecca, e piuttosto grande. Per adeguarlo a campo di concentramento, furono effettuati dei lavori, furono ricavati dei camerini, furono scavate le fogne, attrezzate le docce e le cucine; lo si recintò, perché dava quasi sulla strada. 

È inquietante, nella piantina topografica del campo, la dicitura: “forno crematorio” che contrassegna uno dei vani. La mente corre subito ai famigerati lager nazisti. Ma Viviano Iazzetti smorza le facili deduzioni: «Forni crematori sono presenti in tutti i macelli comunali. I documenti da me rinvenuti in Archivio non autorizzano paragoni con i lager tedeschi e polacchi. Il campo di Manfredonia fu, più che altro, un campo di ‘internamento’: in tre anni vi passarono 519 persone; non raggiunse mai il limite massimo di capienza, che era di 300 unità. 

Fu una cosa all’italiana. Un posto in cui la gente veniva sorvegliata, custodita, ma che non servì certo per ammazzare delle persone. Dai documenti ufficiali, sia dalle ispezioni sia dalla visita del Nunzio Apostolico di Napoli, pare che le cose a Manfredonia andassero bene. L’unica restrizione di rilievo era che la sera chiudevano i camerini. Li ‘lucchettavano‘, mettevano i lucchetti alle finestre ed alle porte. Per il resto non ho riscontrato anomalie. Ci fu qualche fuga: c’erano due gruppi di guardia (8 poliziotti ed 8 carabinieri), ma il campo era proprio sulla strada, la ferrovia distava soltanto 150 metri. C’erano le solite restrizioni sulla corrispondenza, che veniva letta e censurata.

Altre due immagini dell’ex campo di concentramento di Manfredonia

Per gli internati di lingua tedesca, era il professor Aurelio Volpe a praticare la traduzione, e ci furono difficoltà quando egli morì. Invece le lettere degli slavi venivano inviate a una traduttrice, al campo di Fabriano: la posta veniva censurata lì. Essi non potevano leggere libri, se non su autorizzazione, ma noi sappiamo che glieli fornì, in una certa quantità, l’arcivescovo Cesarano. Anche i giornali erano filtrati. Per il resto era un campo piuttosto alla buona, tranquillo. 
Gli internati ebbero la possibilità di realizzare degli orticelli per coltivare le proprie cose; c’era anche un campo di bocce. Chi aveva qualche risparmio, poteva depositarlo in un libretto al portatore presso il locale Banco di Napoli. In genere, gli internati era sussidiati dallo Stato, ricevevano un contributo. Con quei soldi acquistavano degli alimenti che si cucinavano da soli, in genere tutti si adattavano. C’era un vivandiere solo per i benestanti. Era possibile una doccia ogni dieci giorni, a turno. 

La pulizia del campo era affidata a loro stessi, il campo era autogestito dagli internati. Due medici di Manfredonia a pagamento prestavano servizio a mesi alterni, un cappellano diceva messa la domenica. Era vietato giocare a carte. Gli internati avevano delle limitazioni d’orario, ma potevano ricevere delle visite: quando arrivavano i parenti a Manfredonia potevano soggiornare in paese, con loro. Alcuni internati furono autorizzati a prestare la loro attività: ci fu chi fece il barbiere e chi l’infermiere. Quando venne il Nunzio Apostolico alcuni chiesero di poter lavorare. Braccianti e contadini furono trasferiti a Pisticci, dove c’era un campo agricolo. Un gruppo di muratori e imbianchini fu mandato a Fara Sabina. 
Il 1 luglio del 1940 giunsero nel campo di Manfredonia 31 ebrei tedeschi ma, per la maggior parte, furono trasferiti quasi subito, il 18 settembre, nel campo di Tossicia, vicino Teramo. A Manfredonia restarono soltanto cinque ebrei fino al febbraio del 1942, quando furono trasferiti a Campagna, in provincia di Salerno. Oltre agli ebrei tedeschi, ai comunisti, ai socialisti, ai sovversivi in genere e agli anarchici, di varia estrazione sociale e provenienti dalle regioni del centro Nord (in particolare dalla Toscana), gli internati più numerosi del campo di Manfredonia furono i cosiddetti ‘ex iugoslavi’, provenienti dall’ Istria e da Fiume. Questi slavofili, prelevati dai luoghi di origine, furono tenuti congelati qui, a Manfredonia, per evitare che commettessero attentati. Oppure che sobillassero la popolazione contro lo stato italiano. Gli slavi nutrivano forti sentimenti anti-italiani, essendo stati i loro territori annessi all’Italia».

ALLA RICERCA DI UN CAMPO IDONEO

In Italia, nella primavera del 1940, si cercarono dei luoghi ‘idonei’ a realizzare campi di concentramento. Anche in provincia di Foggia ci furono delle ispezioni. Si vagliò dove stabilire un secondo campo, oltre a quello già attivo delle Isole Tremiti. A Manfredonia furono individuate furono individuate due possibili ubicazioni: 1) Villa Rosa, in località Scaloria, dove c’era posto per 160 persone; 2) il Macello comunale di Manfredonia appena ultimato, che con opportune modifiche, poteva ospitare 300 persone. Fu anche ipotizzato l’utilizzo di un convento di Sannicandro Garganico, di proprietà comunale, che poteva contenere 150-180 internati. 

Un’ulteriore inchiesta fu effettuata, per vedere dove si potessero collocare altre persone pericolose. Da un rapporto di polizia risultarono le seguenti disponibilità: 2 posti a Casalnuovo Monterotaro, 20 a Castelnuovo della Daunia, 3 a Celenza Valfortore, 4 a Pietra Montecorvino, 2 a Rocchetta Sant’Antonio, 5 a Roseto Valfortore, 4 a Volturara Appula, 5 a San Marco La Catola. La scelta definitiva cadde su Manfredonia, soprattutto perché la città era ben collegata, via mare, con Tremiti. Il Comune non voleva che il suo macello fosse utilizzato come campo di concentramento, ma l’Amministrazione dello Stato, d’autorità, impose la nuova destinazione d’uso, lasciando al Comune soltanto la possibilità di decidere l’entità dell’affitto.

I CAMPI DI CONCENTRAMENTO ITALIANI

Prima dell’entrata in guerra del 10 giugno 1940, il governo italiano emanò dei provvedimenti per preparare la popolazione alla guerra, tipo l’oscuramento oppure la stretta vigilanza, in appositi ‘campi di concentramento’ su tutte le persone ostili al regime. L’elenco ‘ufficiale’ del Ministero dell’Interno, consultato da Viviano Iazzetti, conta una quarantina di questi campi. Si trovavano tutti nell’Italia centro-meridionale: Salsomaggiore e Bagno a Ripoli, Civitella Chiana, Petriolo (in Toscana), Montechiarugolo (in prov. di Parma), Campagna, Urbisaglia, Tolentino, Lanciano, Pollenza, Ferramonti di Tarsia, Nereto, Lama dei Peligni, Agnone, Isola Gran Sasso, Solofra, Isernia, Notaresco, Casacalenda, Casoli, Tortoreto, Civitella del Tronto, Tostice, Vinchiaturo, Boiano, Ustica, Ventotene, Lipari, Ariano Irpino, Histonium (Vasto), Montalbano, Tollo e Ponza. In Puglia i campi furono 4: Alberobello, Gioia del Colle; le Isole Tremiti e Manfredonia. 

©2003 Teresa Maria Rauzino. 

Articolo pubblicato il 27 gennaio 2003 da capitanata.it e da varie testate, tra cui «Il Corriere del Golfo» (le foto dell’ex campo di concentramento sono state scattate dal fotografo del quindicinale di Manfredonia).

Categorie
Microstorie

1934. Quando il Duce venne a Foggia

La cronaca di Silvio Petrucci del viaggio di Mussolini in Capitanata.

La visita di Mussolini a Foggia nel 1934.

Silvio Petrucci, con il fratello Armando, fu un importante organizzatore del “consenso” al regime fascista, oltreché della promozione turistica del Gargano Nord. La sua villa di San Menaio, negli anni Trenta, fu ritrovo di feste e di comitive di giovani, nonché luogo di riunione per artisti e politici, amici provenienti da tutte le parti d’Italia.

Nel settembre 1934, il giornalista seguì Mussolini durante la visita di cinque giorni in Puglia. La cronaca del viaggio fu pubblicata nel volume celebrativo delle realizzazioni del Regime In Puglia con Mussolini, edito nel 1935.

Nel resoconto del Petrucci, Foggia, «cuore della Capitanata», il giorno della visita del Duce si presentò «avvolta in una bruciante vampata di entusiasmo». La città «colma di grano», che custodiva, nelle cosiddette fosse, piene di chicchi di oro, il prezioso prodotto della sua terra, gli preparò un’accoglienza di schietto significato rurale.Anche se la trasformazione agraria del Tavoliere era appena all’inizio, Foggia vantava «con fierezza» il primato della produzione granaria fra tutte le province italiane: «Il Fascismo ha qui mobilitato masse di contadini, agricoltori che sono dediti alla vita dei campi, perchè ha voluto salutare nel Duce soprattutto il condottiero di quella battaglia del grano, che in questa terra ha trovato schiere di veliti».

Secondo le stime di Silvio Petrucci, ben 150.000 persone, «dai più lontani paesi del Gargano e dell’Appennino, dagli estremi lembi della pianura», si riversarono nel capoluogo, durante la notte e per tutta la mattina, per accogliere Benito Mussolini. E qui il suo racconto giornalistico assume toni davvero epici: «Formidabili correnti umane percorsero il Tavoliere inondando i campi di grida gioiose e di una parola breve e folgorante “Duce!”». Tutta quella folla si schierò per le vie della città, «avvolta in uno sfolgorante alone tricolore, ad aspettare fremente sotto un implacabile sole». La gente, al colmo dell’entusiasmo, vedendolo apparire, esplose in un unico grido: «Duce! Duce! Duce!». Nel mezzo del piazzale della stazione, tutti i gagliardetti dei fasci giovanili della provincia «si levarono in alto, guizzando come fiamme al sole. Si innalzò un coro di canti, squilli, accompagnati da un tripudio di bandiere».

La città «avvolta in una bruciante vampata di entusiasmo». A destra: Mussolini visita il cantiere del Palazzo del Podestà.

Ed il Duce cosa fa? Dopo aver accolto il primo gioioso saluto di Foggia, monta su un’automobile per dirigersi fino al Palazzo del Governo. Qui un manipolo di Balilla «moschettieri», in servizio d’onore lungo lo scalone, immobile sull’attenti, presenta le armi con fierezza, mentre un “leggiadro sciame» di Piccole Italiane lancia uno squillante «A Noi!». A Mussolini viene offerto, a nome di tutta la Capitanata, una targa d’argento, sul cui piano è presente una visione dei campi del Tavoliere, dominata dalla figura di un seminatore. Il Duce nel suo esaltante cammino ricognitivo delle magnifiche e progressive realizzazioni fasciste, prosegue con la visita alle case rurali del villaggio “La Serpe” (l’odierno Borgo Mezzanone). Fa fermare la vettura davanti ad una casa, dove ad attenderlo c’è un folto, pittoresco, gruppo di uomini e donne del Gargano, nei loro sgargianti costumi tradizionali. Al suono caratteristico di fisarmoniche, tamburelli e nacchere, intonano canzoni campestri e intrecciano danze popolari. Qui una fanciulla di Monte S. Angelo avanza, porgendo al Duce una statuetta in alabastro dell’Arcangelo Michele, un’altra gli offre un fascio di spighe e poi tutte le altre offrono spighe ed anche dei fiori. Una fanciulla in costume avanza verso di lui. Gli porta il saluto del nonno che, da anni emigrato in America, in quel momento, aveva voluto fargli pervenire, da così lontano, «il pensiero devoto e grato dei pugliesi staccati dalla terra natale». Ma la commozione le tronca la parola: la fanciulla, prorompendo in singhiozzi, si inginocchia e bacia la mano del Capo.

Il corteo prosegue nella campagna, fermandosi a tre chilometri da Foggia, dove sorgeva l’Istituto Sperimentale d’Agraria, fondato nel 1925 dall’Ente dell’Acquedotto Pugliese. Il Duce visita i locali dell’azienda. E prosegue nella sua marcia trionfale. Presso la scuola rurale “Arnaldo Mussolini”, una schiera di bimbe, in divisa di Piccole Italiane, lo accoglie con uno squillante «A Noi!». La più piccola gli si avvicina e gli chiede una fotografia, Mussolini assicura che gliela avrebbe spedita, e prende immediata nota del suo nome e indirizzo. Al Duce viene quindi offerto un carro romagnolo, bianco, rosso e verde, con una coppia di buoi. Il corteo prosegue nella sua marcia trionfale nelle campagne foggiane: dopo un po’ raggiunge la località dove stava sorgendo una borgata rurale. Il grandioso progetto di bonifica prevedeva, per la trasformazione fondiaria del Tavoliere, la costruzione di quindici nuovi centri urbani e di diciotto borghi rurali. Il primo centro rurale, in avanzato corso di costruzione, intitolato al martire fascista Raffaele Laserpe, fu visitato quel giorno.

Quindi il Duce ritornò alla Stazione. Quando, alle 18.15 precise, apparve alla Folla e la salutò, questa si sollevò «in un grido ruggente: “Duce! Duce! Duce!”». A placare tutta questa esaltazione furono gli squilli delle trombe; il clamore si spense d’improvviso non appena Mussolini cominciò a parlare. Nella cronaca del Petrucci, dopo il discorso del Duce, «una luce raggiante riempì i volti di tutti e molti occhi brillarono di lacrime. Il clamore della luce si propagò su tutta la città e investì l’ampiezza solenne del Tavoliere, che sembrò scuotersi in ogni sua zolla. E il saluto fu festoso e trionfale, come il saluto che accolse l’ospite attesissimo al suo primo apparire sulla terra di Puglia, e al suo ingresso nelle città, al suo passaggio per i paesi e per le campagne».

Silvio Petrucci chiude la sua cronaca con un resoconto sulle realizzazioni del regime: dalla Marcia su Roma al 1936, in Puglia erano stati eseguiti o iniziati lavori pubblici per un ammontare di circa due miliardi e cento milioni. L’Acquedotto, da solo, aveva già assorbito oltre 555 milioni; e 557 milioni erano stati spesi per l’edilizia scolastica. A tale cifra andava aggiunta quella non precisata per sovvenzione nella costruzione di ferrovie, concessa dall’industria privata, nonché quella cospicua, ma non controllabile statisticamente, delle spese fatte dai Comuni e dalle Province per opere eseguite a loro completo carico.

Secondo il Petrucci, in Puglia, Mussolini era stato accolto trionfalmente da una popolazione «che viveva il fascismo in maniera attiva», perché il regime aveva affrontato i suoi numerosi problemi contemporaneamente, mediante un’azione rapida, metodica ed energica. Nel campo delle bonifiche la Capitanata vantava un primato incontestabile, con un’opera di grande importanza, igienica, economica e sociale: la trasformazione fondiaria del Tavoliere. L’opera, già all’inizio, aveva dato vita al primo villaggio rurale “La Serpe”. Nello stesso periodo era in pieno sviluppo la bonifica idraulica di Lesina, dove erano impegnati con un “esercito” di operai, moderni mezzi tecnici. Nel campo delle comunicazioni i servizi ferroviari erano stati perfezionati ed intensificati, con il vasto rinnovamento edilizio delle stazioni e degli edifici post-telegrafonici. Le linee marittime erano state migliorate: considerevoli i lavori portuali di Manfredonia.

Tra le opere di maggiore importanza, di cui il regime esaltava il compimento, figurava la ferrovia Garganica, inaugurata dal conte Costanzo Ciano. Invano attesa per mezzo secolo, la ferrovia era stata costruita per precisa volontà del Duce; essa preludeva ad un grande sviluppo soprattutto turistico ed economico. Se dalle ferrovie si passava poi alle strade, si notava lo stesso scopo di avvicinamento più diretto, quasi di affratellamento tra le varie regioni. Era stata riordinata la circoscrizione giudiziaria; il capoluogo e i vari comuni si erano impegnati in un profondo risanamento igienico e rinnovamento estetico; mai così “prosperoso” era stato l’impulso dato all’edilizia. Gli unici edifici pubblici costruiti in Puglia, prima del 1922, erano state alcune caserme. In quasi tutti i comuni ora erano sorti edifici scolastici; era stata portata l’energia elettrica; moltiplicate le palestre e i campi sportivi e accanto alle case del Fascio si elevavano le prime case economiche per il popolo; erano inoltre state create le prime istituzioni assistenziali.  

Mussolini durante la visita a Foggia

Secondo il Petrucci, il Regime «aveva compiuto, tra queste popolazioni, una radicale trasformazione sociale, riuscendo a conquistare in pieno le masse, per lo più mancanti di una tradizione associativa e perciò più esposte agli abusi del “feudalesimo”padronale. Attraverso l’ordinamento corporativo, i contratti di lavoro e le provvidenze sociali, il fascismo aveva di colpo elevato i lavoratori della Capitanata allo stesso livello dei camerati delle province più progredite, di fronte ai quali in passato si erano trovati in condizioni d’umiliante inferiorità. Mussolini era un prodigioso seminatore che, di tanto in tanto, si muoveva da Roma, per recarsi in quei luoghi in cui aveva scagliato il seme con la mano, per ammirarne la prima fioritura o il novello frutto».

SILVIO PETRUCCI, UN GIORNALISTA D’ASSALTO
Silvio Petrucci nacque a Sannicandro Garganico il 13 luglio 1894. Si laureò a Roma in giurisprudenza; svolse la professione di avvocato sino al 1924, anno in cui entrò nel giornalismo. Lavorò nella redazione romana de «Il Popolo d’Italia» fino al 1939, allorché fu nominato redattore capo de «Il Messaggero» fino al 25 luglio del 1948. Morì a Roma il 17 febbraio del 1971. Nel 1935 uscì il libro In Puglia con Mussolini, cronache delle giornate pugliesi di Mussolini nel settembre 1934. Pur vivendo a Roma, il Petrucci svolse il ruolo di organizzatore del consenso nella zona garganica. Lo scioglimento del PNF di due piccoli comuni garganici, Faeto e Lesina, fu commentato duramente da Silvio Petrucci in un articolo apparso su «Roma Fascista». Il fondo venne ripubblicato sul «Foglietto», giornale della Daunia, il 28 luglio del 1927 (n° 29). Esso si intitolava Beghe e beghisti. Lo riportiamo in alcuni passi: «Faeto e Lesina, dimenticati e minuscoli paesi della Capitanata, attraversano un periodo di improvvisa, antipatica notorietà. I due fasci sono stati soppressi per le insanabili e ingiustificabili beghe, che ne rendevano inutile l’esistenza. Provvedimento severissimo, ma salutare e ammonitore…. Il Segretario Federale di Foggia e il Segretario generale del P.N.F. hanno voluto evidentemente colpire la turbolenza beghista di pochi irriducibili, nostalgici del vecchio tempo e dei vecchi sistemi, che credono di poter rinnovare, ancora oggi, le lotte per il predominio personalistico sulle popolazioni…». Silvio Petrucci prospetta per i beghisti cronici, se continueranno, «la comoda, vicinissima villeggiatura delle isole Tremiti».

©2007 Teresa Maria Rauzino

Le foto di Mussolini a Foggia sono tratte da Raffaele Colapietra, La Capitanata nel periodo fascista, Amministrazione provinciale, Foggia 1978.

Categorie
Microstorie

Lettere al Duce da Peschici

Bimbi di Peschici

Nell’Archivio comunale (dismesso) di Peschici sono presenti alcuni documenti interessanti: una ventina di lettere che, fra il 1934 ed il 1936, furono inviate direttamente a Mussolini dagli abitanti del piccolo borgo garganico. Madri, sposi, vedove, anziani, giovani, disoccupati si rivolgevano direttamente al Duce per ottenere sussidi di vario genere, sgravio di tasse, richieste di danaro per comprare i mobili o la casa, richieste di pensioni di vecchiaia o di cure specialistiche, richieste di lavoro anche all’estero, come si evince da una lettera di 69 disoccupati che chiedono di partire come volontari per l’Africa Orientale.

Questa corrispondenza, come si può verificare dai vari timbri appostivi, arrivava al Ministero degli Interni, dove veniva smistata dalla Segreteria Particolare del Duce, catalogata in diverse sezioni (Assistenza, Finanze, Agricoltura, ecc.) ed inoltrata al Prefetto di Foggia, il quale trasmetteva al Podestà di Peschici gli esposti, per i possibili provvedimenti, con preghiera di farne diretta comunicazione agli interessati.

Dall’esame della grafia, che in alcune lettere si presenta simile, possiamo affermare con sicurezza che molti dei “supplicanti” erano analfabeti. Per farsi scrivere queste lettere, in cui riponevano le loro più vive e forse uniche speranze, si rivolgevano alle persone più istruite del paese, che arrotondavano i magri stipendi di impiegati facendo gli scrivani. Alcune missive, però, sono scritte dagli stessi mittenti e questo lo si deduce chiaramente dal fatto che, alla fine della lettera, essi si scusano dei possibili errori ortografici, dicendo che hanno potuto frequentare solo le prime classi della scuola elementare.

Tutte le lettere, in ogni caso, sono testimonianze preziose, utili per conoscere lo stato d’animo degli strati più umili di una popolazione che si trovava a vivere un periodo di acuta crisi economica. Abbiamo scelto le più significative. Le riportiamo così come sono state scritte, con gli “errori” d’italiano: anche il modo in cui si esprimevano i Peschiciani, il modo in cui la lingua veniva scritta, è certamente degno di nota.

Scrive un giovane ardito:

«A S.E. il Capo del Governo – Roma.

Il sottoscritto Lamargese Pietro, della classe 1910, fà a Vostra Eccellenza il seguente esposto. Sono Barbiere di professione, da ragazzo nel mio paese vidi per la prima volta una squadra di camicie nere, infervorato dall’entusiasmo di detta squadra feci domanda al mio Centurione, Turi Riccardo, per essere messo nelle file degli squadristi; avevo appena 12 anni e fui accettato per miracolo e quindi inquadrato nei ranghi delle C.N. di Peschici e per la mia età mi chiamavano la mascotta della squadra. Quando fu istituita l’opera nazionale Balilla indossai il fazzoletto azzurro, poi infilai i cordoni degli avanguardisti e nel 1928 passai alla Milizia. E sono Milite con vero entusiasmo.

La condizione della mia famiglia è molto disagiata; mio padre ha sette figli ed è già vecchio (anni 70) e non può sostenere la mia famiglia. Il 3 marzo U.S. scappai con una ragazza di nome Di Maria Maria. Avrei l’intenzione di sposarmi ma le condizioni della famiglia della mia congiunta è poverissima e non può disporre di mezzi per farci vivere in una casa pulita, igienica ed addobbata decentemente, nonché numerosa (11 persone). V.E. nel discorso della”Assemblea Quinquennale” del Regime ha detto che ogni cittadino Italiano deve avere un’abitazione propria ed igienica, su questa parola la mia speranza si fa più viva nel chiedere a V.E. un sussidio per beneficenza. Detto sussidio servirà per il necessario che ogni casa ha bisogno».

La lettera è datata 26/4/1934 [1].

Sempre del 1934 è la lettera di Elia Biscotti, di anni diciannove:

«Son giovane fascista e da due anni mi trovo con una gamba ammalata, visitatomi diversi medici del paese e nessuno mi ha saputo dire la mia malattia. Son figlio di famiglia ed ho altri sei fratelli e mio padre povero non può mandarmi a farmi osservare da qualche specialista. Così io mi rivolgo a lei di dare disposizioni onde farmi osservare da qualche specialista di qualche ospedale e farmi curare perché sono giovane e non posso vivere così. Lei che desidera vedere la Gioventù Fascista Italiana forte e robusta mi aiuti così sarò utile alla nostra Patria (…). Son certo che mi aiuterà perche son Giovane Fascista ed è un peccato farmi perdere così» [2].

Il 22/11/1934 Rocco Verderame si rivolge al Duce per chiedere l’esonero dalle tasse:

«Sono padre di sette figli, cinque maschi e due femmine e per tirare la vita avanti chissà quanto lavoro mi toca di fare. Il mio mestiere è macellaio, ma in un piccolo paese non è sufficente per poter portare avanti una famiglia di nove persone e perché non ho capitale per poter­lo esercitare, tanto che due dei miei figliuoli esercitano il mestiere a vendere aqua nel paese. Ora, se non posso vivere, posso io pagare le tasse che mi hanno gravato? Quindi mi rivolgo a sua Eccellenza di essere esendato da queste tasse, perché mi trovo proprio a non poterli pagare. I miei figli sono tutti iscritti al partito e perché non posso pagare la tessera me li hanno tutti cancellati. Il più grande tiene 14 anni è dovrebbe essere Avanguardista, il secondo anni 12, il terzo anni 10, il quarto anni 8 e il quinto anni 6. Tutti desiderano di appartenere nelle file del partito Fascista, ma per mancanza di mezzi, poveri figli stanno ritirato a casa loro”. Alla fine della lettera, il mittente chiede a Mussolini di disporre di non fargli pagare, per i suoi bambini, la tessera di iscrizione al Partito, e non solo per un anno, altrimenti si sarebbe trovato sempre nella stessa situazione[3].

Un ex combattente della Grande Guerra, Domenico Costantino, chiede anch’egli, il 20 agosto del 1935, di essere esentato dalle pesanti tasse a suo carico. Egli è un pescatore, soggetto alle stagioni incostanti proprie di questo mestiere:

«S’immagina sua Eccellenza – lamenta il supplicante – quale tenore di vita che percorro, con moglie e figlio, con l’aggiunto di tanti pagamenti adempiere, e cioè tassa esercizio, tassa famiglia, ed altre, con l’aggiunto di questa ultima che alligo alla presente, che sua Eccellenza potrà esaminare. Umanamente non posso adempiere tali impegni, e non essendo avvezzo a fare delle cattive figure, ricorro a S.E. per alienarmi da tanti pagamenti»[4].

Una donna, abbandonata dal marito, così scrive al Duce in data 1/10/34:

«Rivolgo vivissima domanta per avere un sussidio date che mi trova povera, ed abbandonata dai miei tutti, motivo che da tempo mio marito in america senza sapere notizie, date la mia necessità del proprio pane, sono state costretta a quel­lo che non doveva trasciendere e mi trova con una bambina avanda e percepiscie, mensilmente lire 20 dall’opera della Maternità ed Infanzia che non bastano a niente (…). Mi rivolgo a V.E. di prendere accura la mia posizione, di avere possibilmente un sussidio straordinario perché non so propia come fare. Con molta preghiera la risposta possibilmente averla direttamente» [5].

La vedova di un milite, in data 17 febbraio 1936, scrive:

«Duce.

Sono una povera donna priva di ogni mezzo con a carico tre figli di piccola età. Ho lavorato per otto anni di vedovanza per procurare un onesto pane ai tre figli e inoculare loro i santi principi del Fascismo, per cui il padre ha vissuto ore di passione. Ora sento le forze diminuire, il lavoro manca e soffro coi miei figli la fame. In nome dei miei figli ed in memoria di mio marito mi rivolgo alla pietà dell’E.V. che non è mai stato sordo alla voce dei poveri e non per me, ma per essi io chiedo un aiuto. Iddio benedica l’E.V.» [6].

Ed un’altra donna, poverissima e debilitata dai numerosissimi parti:

«Sono una madre che o data alla luce N. 15 figli più volte gemelli, però me necampano N.5 figli tutti mali ridotta per il motivo che non anno sostenimento.Come questo qui presente Certificato Medico condotto di questo comune, la mia saluta non permetta annessun lavore per la troppa debolezza e nel momento stesso mi trova di bel nuovo inginta, e per la mi granda debolezza sto più giorni alletto che non ne posso regermi in piede, perciò mi son permesso domandare a V.E. onde potrà risolvere la mia posiziona».

Il certificato del dottor Giovanni Del Viscio, medico condotto di Peschici, attesta che la signora Triggiani Maria, autrice della lettera, «è malata di anemia, con deperimento organico, che la rendono inidonea a qualsiasi lavoro muliebre». Tale stato, secondo il medico, è dovuto ai molti parti e ai consecutivi allattamenti,«senza che le sue misere condizioni finanziarie le permettano una dieta corroborante e le necessarie cure medicamentose» [7].

La signora Triggiani, non avendo ricevuto risposta, in data 14/6/36, riscrive a Mussolini. Riespone la supplica e prega di accoglierla, anche se è in carta libera:

«L’altra volta – fa notare – la domanta la feci in carta da bollo di lire quattro soldi che non ce li aveva, o dovuto ricorrere ai miei amici, onde con la speranza che avesse qualche cosa di sussidio»[8].

Nel 1921 Peschici è il più piccolo centro del Gargano.

Non si sono reperiti documenti scritti sulla reale consistenza dei partiti socialista e comunista. Fonti orali ne hanno confermato tuttavia la presenza tre i numerosi braccianti.

L’eco di una “certa presenza sovversiva” è ravvisabile in una corrispondenza del «Il Foglietto» del 1923/10/23, dal significativo titolo: Peschici fuori legge:

«Proprio così. Peschici è fuori legge! Un’intera seduta è stata occupata da questo consiglio comunale per oppugnare una esatta e chiara interpretazione di legge e sopraffarla con un sofistico ragionamento che definiamo senz’altro un colossale monumento di malafede.

In una votazione definitiva per la nomina di un assessore, la minoranza chiedeva che a parità di voti riportati nella seconda votazione libera, entrasse in ballottaggio l’anziano di età. Norma espressa e chiara nell’ultimo comma dell’articolo 56 Regolamento per l’esecuzione della Legge Comunale e provinciale. Ma tale interpretazione veniva contraddetta e sopraffatta dalla maggioranza che scartava l’anzianità d’età ritenendo invece… (nientemeno!!!) l’anzianità per voti riportati nella elezione a … consiglieri comunali.

Tutto ciò si perpetra da amministratori che hanno portato il paese sull’orlo del fallimento, sovvertendo l’ordine ed il principio di disciplina, proteggendo le peggiori camarille, istigando allo sperpero nelle forme più volgari ed indecenti. Per mero capriccio il paese è da due anni senza una farmacia».

Si nega la rinnovazione d’un contratto esattoriale al 30% per dare il 4 dopo due aste deserte, gravando d’inutili spese i contribuenti; si permette la distruzione dei boschi comunali sotto gli occhi di tutti, nonostante le autorità locali fossero avvertite da una clamorosa interpellanza consigliare. Così si vive in questo lembo di terra soviettista mentre la popolazione attende l’opera della Nemesi purificatrice. Alle cure sapienti ed alla provata energia del Comm. Mormino denunziamo la illegale condizione del Comune di Peschici, quale ci viene descritta dal nostro corrispondente»[9].

A Peschici l’avvento del Fascismo fu indolore, nel senso che non si registrarono le violenze verificatesi nei paesi più popolosi del Gargano. Come in tutti i centri della provincia, al PNF aderì tutta la vecchia classe dirigente, sempre disponibile a compromessi, pur di non farsi estromettere dal gioco del potere. Dalle testimonianze orali non risulta che gli antifascisti fossero attivi per riorganizzare i partiti cui tenevano sempre fede. Se qualche contatto mantenevano fra loro lo facevano solo in occasione di lavoro, approfittando del fatto che non erano controllati da nessuno. Avevano la tessera del partito, perché altrimenti non avrebbero potuto lavorare.

Il numeroso bracciantato pagò duramente l’avvento del nuovo regime.

Sui registri delle delibere delle Giunte comunali e podestarili conservati in Archivio comunale, che vanno dal 1920 al 1940, vi sono gli elenchi dei poveri agli effetti dell’assistenza sanitaria gratuita. Nel 1920 gli iscritti risultavano 49, nel 1926 salirono a  67, nel 1929 il numero raggiunse quota 99. Nel 1930 gli iscritti furono ancora più numerosi: 104; nel 1931 il numero restò invariato, scese a 79 nel 1936, risalì a 96 nel 1937, ancora a 108 nel 1938; scese a 106 iscritti del 1939. Considerando il fatto che agli elenchi erano segnati solo i capifamiglia nullatenenti, che erano i più prolifici e costituivano l’elemento bracciantile, possiamo senz’altro affermare che, specie negli anni centrali del fascismo, la grande maggioranza degli abitanti del paese versava in condizioni poverissime.

La percentuale dei disoccupati agricoli aumentò in modo impressionante nel corso degli anni Trenta. Una vera e propria protesta di massa si verificò nell’estate del 1931. Vennero effettuati parecchi arresti, per manifestazione e grida sediziose. La maggioranza fu rilasciata dopo pochi giorni. Ben sei persone (Del Duca Matteo, Corso Fabrizio, Frantuma Matteo, Giocondo Rocco, Maggiano Maria Teresa, Santoro Matteo) vennero dimesse in libertà provvisoria dalle carceri di Foggia soltanto il 12 gennaio 1932, con ingiunzione di presentarsi al Commissario Prefettizio Colonnello Principe [10].

Non avendo rinvenuto il verbale dell’arresto, siamo ricorsi alle testimonianze orali. Secondo queste fonti, parecchie persone, in maggioranza donne, si rivoltarono contro il Commissario Prefettizio che aveva ordinato di convogliare in tubi chiusi l’acqua dei canali di scolo dei tetti delle case. In un periodo in cui l’acqua piovana era vitale per le famiglie, serviva avere una certa riserva d’acqua permanente. Sotto i canali venivano posti tutti i recipienti utili per le provviste domestiche, e il provvedimento di far convogliare l’acqua in tubi chiusi, anche se giustificato da motivi di ordine igienico (l’acqua bagnava i muri, e in caso di gelo provocava i ghiaccioli), provocò una veemente reazione. Ci fu “uno sciopero generale”, durante il quale tutti i dimostranti si recarono sotto la sede municipale, gridando:«Abbasso, abbasso il Commissario!».

A proposito dei fatti del 1931, abbiamo rintracciato una lettera dattiloscritta, inviata al Commissario Prefettizio in data 26/11/1931 da Rocco Tavaglione, un barbiere trasferitosi, da qualche tempo, da Peschici ad Adorno Micca (Vercelli). Doveva rivestire una certa importanza, se il Commissario prefettizio la trasmise, in via riservata, al Prefetto e si sentì in dovere di inviare una lettera di ringraziamento al mittente. Riportiamo, quasi integralmente questo documento, perché emblematico della situazione politica del paese:

«Pregiatissimo signor Commissario.

Mi giungono notizie da Peschici di malumori, avvenuti in seguito ai suoi comandamenti sagaci e giusti, come vuole Lui il Duce, e si sono ribellati i buoni popolani… Veda che grande errore! Si dovevano ribellare ai Martucci, Collotorto, Rauzino, Diana e quanti furono sul Municipio: sono questi i responsabili di tanta anarchia.

Volevo scrivere al Duce delle cose del mio povero paese disgraziato (…). Quell’ondata di balda giovinezza che conquistò Roma e l’Italia nel 1922 non arrivò neanche il più piccolo soffio a Peschici, regna tuttora il feudalesimo e l’infausto liberalismo. Come dovevano saperlo i poveri ed ingenui Peschiciani, se i responsabili non facevano altro che i bellimbusti? Il Fascio a Peschici non è altro che un circolo da gioco, ma se domanda a quelli che ci sono dentro:che cos’è il Fascio?” non lo sanno e non è colpa loro, bensì di quelli che occupavano cariche di responsabilità.

Il sottoscritto come tutti i Peschiciani maledivano al Duce e al Fascismo, perché l’ignorava, ma ora che vivo quassù in Piemonte, e che constato con mia meraviglia tanto rinnovamento e tanta vita che giorno per giorno si perfeziona, perché governati con disciplina veramente ferrea e militare, la Carta del lavoro, L’Assistenza Maternità e Infanzia sono tanti fatti compiuti, dovunque, in ogni ramo della vita c’è attività. E a Peschici? La pigrizia! Scellerati! Degni del confino e dell’obbrobrio popolare. Eppure (a) Peschici, data la sua piccola popolazione, la miseria non dovrebbe esistere, perché possiede tante cose, la pesca, l’agricoltura; se i sindacati facessero applicare la Carta del Lavoro come la forgiò il Duce, regnerebbe sovrana l’armonia e il benessere e allora come succede in tutto il mondo anche i bravi Peschiciani griderebbero osanna la Duce e al fascismo che salvò l’Italia dalla corsa fatale allo sfacelo.

(…) Vedo che il suo compito è arduo, ma se vuole sentire un mio mediocre e sincero consiglio, governi con fermezza e senza egoismo, e schivi i luoghi infetti da vecchiume, e ce lo addito pure, la Farmacia , è questa il focolare di tutti gli errori passati, dato che il proprietario è Lui il primo nemico del buon popolo che suda e lavora, se vuole persuadersi di quello che dico domandi agli operai che lavorano alle paludi malariche senza assistenza, e senza nessuna norma umanitaria e i poveri operai lavorano dal sorgere del sole al tramonto e quando sono colpiti dalla malaria sono lasciati al destino senza paga e senza niente. Se vuole avere un buon consiglio» – continua il latore della lettera – «c’è proprio alle sue dipendenze un bravo e leale uomo, che risponde al nome di Fasanella Domenico, Segretario, ebbene costui è l’unico che sia immondo da compromessi, perché compie il suo ufficio con lealtà e severità».

A questo punto, la missiva denuncia la totale inosservanza delle norme sull’assistenza invernale, da parte dei datori di lavoro: «Vedrà lei signor Commissario che viso le faranno quei proprietari peschiciani quando saranno invitati da Lei a provvedere ai disoccupati. Inviterà anche un signore che chiamasi Della Torre Achille: è questo il creso di Peschici e Vieste, che non pensa ad altro che spassarsela su e giù con una fiammante Fiat. Domandate pure se la causa di tanto malumore popolare…».

L’autore della lettera, infine, mette in guardia il Commissario: «Bada ai voltafaccia e agli ex imboscati che sono tutti in generale a Peschici, esclusi pochi; ci sono tanti oscuri eroi contadini, ma i signori furono tutti imboscati» [11].

Le autorità locali si barcamenavano tra varie difficoltà: la questione della disoccupazione si imponeva come la più importante e la più urgente cui dovevano far fronte.

Le esigue somme, disponibili in bilancio sotto questa voce, erano usate per alleviare lo stato di indigenza, miseria e fame di chi non lavorava.

Nel 1930 il Podestà, in vista «della maggiore e preoccupante disoccupazione invernale dei braccianti, causata in massima parte dalla totale distruzione del raccolto oleario», delibera «alcuni lavori di sistemazione e miglioramento di talune vie e piazze principali» del nuovo abitato di Peschici. Riguardavano, in particolar modo, semplice livellamento di dette strade e piazze con relativo taglio di roccia più o meno profondo e susseguente imbrecciamento: 1) piazza 4 Novembre; 2) Piazza Rimembranza; 3) Corso Umberto; Via Malacera[12]. Sempre nel 1930 si assegnarono altri fondi per la sistemazione della strada Peschici-Cimitero-Madonna di Loreto.

Nel 1932 il P.N.F. aveva istituito un Ufficio di Collocamento gratuito per i disoccupati del Comune. Dopo accordi, presi con i datori di lavoro agricoli, era riuscito a far assumere una sessantina di braccianti. Ma ne restavano disoccupati altri 150, tutti capi di famiglia. A questo proposito, il Commissario Prencipe chiese al Prefetto «di voler ottenere al Comune da parte del Comando di Centuria Milizia forestale, l’autorizzazione ad eseguire dei lavori idonei a migliorare la praticabilità dei tratturi dei boschi, assai rovinati dalle alluvioni» [13].

Nel 1935, altro anno di profonda crisi occupazionale, si deliberò di sistemare via Malacera, molto frequentata perché conduceva alla spiaggia e al porto ed era in condizioni di vera impraticabilità, essendo ingombra di enormi massi di roccia e di ruderi delle vecchie mura.

L’inadempimento degli obblighi assicurativi da parte dei datori di lavoro privati trova conferma in un altro documento. Il 13/08/1936 l’Istituto Nazionale Fascista per le Assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro lamenta, in una lettera al Podestà Campanozzi, «la resistenza che ancora in questo Comune si verifica da parte dei datori di lavoro», invitandolo ad intensificare l’azione di vigilanza su di essi, «visto che l’assicurazione è obbligatoria anche per gli operai avventizi, assunti per breve tempo»[14].

Le somme disponibili per i premi di nuzialità e natalità venivano utilizzate più a scopi assistenziali che per l’intensificazione della campagna demografica disposta dal governo. Significativa, a questo riguardo, è la delibera dell’8/12/1935 [15]. In data 24/12/1935 si era stabilito di concedere quattro premi di nuzialità di lire 500 ciascuno, e vari premi di natalità. Le domande furono molto numerose e per evitare malumori e risentimenti il Podestà, sentito il parere dell’OMNI, deliberò di ridurre la misura dei premi, al fine di beneficare il maggior numero possibile di persone, «tenuto presente che tutti versavano nelle condizioni più miserevoli e la maggioranza era sprovvista delle più elementari necessità della vita». Altro motivo di questa decisione fu: «il delicato momento politico che si attraversava e la cruda stagione invernale, portatrice di disoccupazione» [16].

Anche per l’anno 1936, visti gli ottimi risultati dell’anno precedente, il Podestà adottò lo stesso criterio, ma a questo punto il Prefetto Vendittelli intervenne per salvaguardare le direttive governative. Approvò la delibera con la seguente modifica: i premi di nuzialità non dovevano essere inferiori a lire 250 (Il Comune aveva deliberato 100) e dovevano essere concessi agli sposi fino ai 32 anni d’età (Il Comune aveva fissato il limite a 30 anni)[17].

Il Podestà, a questo punto, poté ripartire solo le somme per la natalità. Le divise il più possibile, cercando di accontentare tutti, «visto che anche l’esiguo premio di lire venti, consegnato proprio alla vigilia di Natale, arrecava un certo sollievo ed allietava la mensa natalizia delle poverissime famiglie di pescatori e braccianti»  [18].

I rimedi, purtroppo, non erano che piccoli palliativi e non risolvevano il problema di fondo.

Agli inizi del secolo l’emigrazione aveva incominciato a portare via i primi Peschiciani disoccupati, ma il fenomeno non assunse l’aspetto di vero e proprio esodo, come nei centri vicini: Rodi, Vieste e Vico.

Al censimento del 1911 gli assenti erano stati 23, di cui solo 8 all’estero. Tra il 1921 ed il 1931 le partenze aumentarono a 92, di cui 25 all’estero [19].

In Archivio comunale, nel fascicolo Esteri del 1931, abbiamo ritrovato numerosi nulla-osta per gli Stati Uniti, per il Sudamerica e addirittura per la Bulgaria. Nonostante il blocco dell’emigrazione transoceanica, i permessi continuavano ad essere concessi largamente. Questi erano limitati ad un anno, ma gli emigrati non tornarono, perché da alcuni documenti del 1936 i giovani in età di leva risultano “disertori”.

Non è stato possibile verificare se, dopo le severe leggi antimigratorie del fascismo, l’esodo verso le Americhe si sia definitivamente bloccato. Molti braccianti e pescatori disoccupati, come testimonia questa lettera inviata al Duce in data 29/10/1935, facevano domanda di partire per l’Etiopia:

«A S.E. Benito Mussolini

I sotto elencati cittadini di Peschici, con rispettosa divozione, rapportano a V.E. quanto segue:

Essi appartengono tutti alla categoria dei braccianti poveri, che vivono col solo lavoro delle proprie braccia, aventi quasi tutti famiglia più o meno numerosa ed a proprio carico. I lavori nei quali essi impiegano più comunemente l’opera loro quotidiana sono quelli per la raccolta delle olive, che in questo comune è il prodotto che offre il maggior lavoro dall’autunno alla primavera; ma quest’anno tale rendita, poiché il prodotto è biennale, è scarsa.

Gran parte dei reclamanti si dedica qua e là pure alla pesca littoranea del pesce mugino, con reti a strascico o fisse, ma da due anni, specie per la chiusura delle foci del Varano tale pesca, che era in certo qual modo rimunerativa, è divenuta quasi del tutto passiva: nonché alla pesca delle sardelle, la quale, se ancora potrebbe dare mediocri rimunerazioni, è disturbata e seriamente ostacolata da enorme quantità di delfini, stabilitasi in questo settore del nostro Adriatico, ove tale pesca si esegue, che a fitti battaglioni assalgono le reti quando in esse si trova imprigionato la massa del pesce e strappano avidamente coi loro morsi reti e pesce, cagionando danni rilevanti e tali, da rinunziare alla stessa pesca. Questo anno poi non è consentito neppure il raccattare taluni prodotti dei nostri boschi, come diverse qualità di funghi, di lumache ed altri frutti boscaioli e di prati, poiché la persistente siccita ci nega anche tali risorse, per quanto di misero ricavo (…). In così eccezionale stato di fatto, in cui si trovano i derelitti supplicanti, invocano dall’E.V. un qualche provvedimento, che possa tornare di sollievo a noi poveri onesti braccianti, procurando un mezzo onde offrire lavoro con modeste ed oneste retribuzioni, che ci renda più calmi e meno preoccupati nella rude prospettiva di veder mancare il pane alle nostre innocenti prole».

Alla fine della lettera si faceva notare, sempre da parte dei sessantanove supplicanti, che molti di essi avevano presentato domanda come volontari per l’Africa Orientale[20].  

Nel 1936 il podestà Campanozzi, invitato dal P.N.F. di Foggia ad inviare i nominativi dei militari combattenti in Etiopia, mandò un elenco di sedici persone. Altri documenti reperiti in Archi­vio Comunale testimoniano che nel 1936 partirono per L’Africa Orientale Italiana cinque operai, altri sei partirono nel 1937.

Rispondendo a una nota dell’ISTAT del 3I/I/37, il podestà Campanozzi riferì che nel comune di Peschici non v’erano stati deceduti in A.O.I. e in Libia dal  1° gennaio 1935 in poi né tra i militari né tra gli operai ed i civili in genere [21]. Alcuni, secondo le testimonianze orali da noi raccolte, non tornarono e restarono lì per sempre, abbandonando la famiglia.

©2007 Teresa Maria Rauzino 

Il presente saggio è stato pubblicato a stampa sul mensile «Sudest», n. 13/2006. 


NOTE

[1] Archivio Comunale di Peschici (A.C.P). Cat. II, Assistenza, 1934.

[2] Ibidem.

[3] Ibidem.

[4]  Ibidem.

[5]  Ibidem.

[6]  A.C.P. Categoria II, 1936.

[7]  Ibidem.

[8]  Ibidem.

[9]  «Il Foglietto», 10/ 1923.

[10]  Il documento è in Archivio Comunale di Peschici. Anno 1932., cat. II.

[11]   Ivi. Anno 1931, cat. 15.

[12]  Ivi, Registro Delibere Podestà, 16/12/1939.

[13]  Ivi, 1932.

[14]  A. C. P. Lettera 13/08/1936 dell’Istituto Nazionale Fascista per le Assicurazioni infortuni sul lavoro.

[15] A.C.P. Registro delibere Podestà, 8/12/1935.

[16] Ivi, 24/12/1935.

[17] Ivi, 1936. 

[18] Ivi, 1936.

[19] PIEMONTESE M.A., Conoscere Peschici, Firenze.

[20] A.C.P. 1936, Cat. II.

[21] Risposta Podestà Campanozzi nota ISTAT 3I/I/37.

Categorie
Microstorie

La Zeza-Zeza (ritrovata) del Carnevale di Peschici

Durante il Ventennio fascista, precisamente nel 1931, in occasione della festa del Carnevale, venne  inviata a tutti i Podestà della Capitanata, da parte della Regia Questura di Foggia, una circolare che ribadiva l’assoluto divieto ai cittadini di “comparire mascherati in luoghi pubblici”; si potevano usare maschere soltanto nei teatri e in altri luoghi strettamente privati. Questa ordinanza, nel Gargano nord, non veniva rispettata. I Peschiciani, anche in tempi magri come quelli degli anni Trenta, festeggiavano il Carnevale con grande entusiasmo: gli uomini si travestivano da donna e le donne da uomo ed andavano girando per il paese, fermandosi in tutte le case dove c’erano allegre feste da ballo.

Sui fili, stesi da un alto all’altro degli stretti vicoli del borgo, venivano appesi numerosi pupazzi di paglia. Ogni quartiere preparava il suo “Carnevale”, si usava paglia, carta e abiti, i più malandati che ci fossero in circolazione; la mattina di martedì, ultimo giorno di Carnevale, tutti i fantocci, vestiti di tutto punto, con in braccio l’immancabile bottiglione di vino, venivano appesi ai crocevia, sostenuti da robuste corde. Dopo aver mangiato e bevuto, ci si mascherava e si girava in gruppo per il paese; non mancava chi si improvvisava attore e si esibiva in scenette umoristiche. Fra le drammatizzazioni,  degna di nota era “l’operazione”, un vero e proprio intervento chirurgico cui veniva sottoposto Carnevale. Si preparava un fantoccio nella cui pancia si metteva di tutto, scarpe vecchie, cipolle, corde, patate, ecc., lo si caricava su di un asino al cui seguito c’era un chirurgo, accompagnato da un corteo di gente mascherata da madre, moglie, figli e parenti di Carnevale. Il dottore tagliava la pancia del pupazzo e ne estraeva stracci, indumenti, verdure: solo alla fine estraeva il gigantesco maccherone che aveva provocato l’indigestione di Carnevale. Durante l’operazione, la gente che si ammassava intorno cantava lo stornello “Il piede del porco”. L’operazione veniva ripetuta in  diverse strade del paese, accompagnata da urla, frastuono e risate degli astanti. All’imbrunire, l’asino con il suo carico e tutto il seguito si dirigevano verso il Castello, dove il fantoccio di Carnevale veniva gettato in mare dalla Rupe antistante. I Carnevali appesi nei vicoli, invece, venivano bruciati. Le alte fiamme illuminavano la notte, segnando l’avvento della Quaresima.

Durante il Carnevale, fino agli anni Sessanta, nella cittadina garganica si usava rappresentare anche la “Zeza Zeza” un vero pezzo di antico teatro popolare di origine settecentesca, importato da Napoli.

La rivista napoletana delle tradizioni popolari, il “Giambattista Basile”, riporta la definizione della Zeza napoletana come «cantata vernacola… sul gusto delle atellane che successero alle feste Bacchiche, alle Dionisiache e, quindi, ai fescennini e alle satire. Trae argomento dagli amori di un Don Nicola, studente calabrese, con Vincinzella, figlia di Zeza e Pulcinella».

I fescennini sono l’esempio più arcaico di teatro nella cultura latina, caratterizzati da versi mordaci, pungenti, espressioni spinte e a doppio senso che dovevano suscitare ilarità in chi li ascoltava.

Nella Zeza di Peschici i personaggi erano quattro: Zeza (la madre), il Padre, Vincenzella (la figlia) e Don Nicola (il giovane avvocato innamorato della ragazza). C’era anche il Coro, formato da un folto gruppo di maschere accompagnate dai suonatori.

Di sfondo, un elemento caratteristico della società feudale: lo “jus primae noctis” che i padroni esercitavano sulle ragazze del popolo, debitrici   sempre di qualcosa nei loro confronti, a causa dell’estrema povertà (qui è l’affitto arretrato della casa). Ma nella logica del mondo alla rovescia, di cui è espressione il Carnevale, le classi popolari, con l’unica ricchezza gratuita che posseggono, cioè la bellezza delle loro donne, vincono sull’altro mondo, attirandolo, sfruttandolo e  traendone profitto. Il sogno popolare sembra finalmente realizzarsi in quei magici giorni.

Il personaggio del Padre, anticamente interpretato da Pulcinella, è un ruolo patriarcale caratteristico della tradizione meridionale: chiuso in una falsa mentalità puritana, ponendosi come retto difensore dell’ “onore” della figlia, la tiene segregata in casa, impedendole di “praticare” con chiunque. Emerge con chiarezza l’importanza della sua figura, chiamato da Vincenzella “Gnor padre”, ma anche il fatto che ad averla vinta su di lui è sempre Zeza, la moglie, che sa bene come blandirlo. Zeza è una popolana che cerca di sbarcare il lunario.  Per questo, pressata dalla paura di essere sfrattata in quanto l’affitto è ancora da pagare, non esita a far entrare in camera di Vincenzella don Nicola, il padrone di casa.  Il marito di Zeza, rientrato all’improvviso, trova Don Nicola  nascosto sotto il letto della figlia. Accecato dall’ira, accusa la moglie di non aver vigilato sull’onore della ragazza.  Zeza, a questo punto, si ribella:  fa notare al marito che la pigione è arretrata di tre mesi, che Don Nicola è venuto a esigerla e che, se non fosse stato per la “generosità” di Vincenzella, lui sarebbe già in carcere.

Zeza, tutta presa dal suo ruolo matriarcale, rivendica per la figlia il diritto di praticare l’amore “liberamente” con cento innamorati e con tutti quelli che le garbano: con principi, marchesi e persino con gli abati che bazzicano spesso nei dintorni della casa.

La chiusa della farsa è a lieto fine. Il padre, convinto dalle argomentazioni  di Zeza, acconsente alle nozze riparatrici. In fondo, imparentarsi con chi frequenta la Vicaria significa risolvere in modo indolore i pressanti problemi economici della famiglia. Resta il dubbio se sia stata tutta una messa in scena per costringere il giovane al matrimonio riparatore. L’ipotesi viene avvalorata considerando la resa del padre. Nella Zeza solofrana Pulcinella si arrende solo quando il giovane gli consegna un capace portafoglio. Nella Zeza di Peschici il motivo della resa del padre è diverso: non è solo la paura del fucile o del fucilone imbracciati dal giovane don Nicola che minaccia di scaricargli una schioppettata tra le gambe per togliergli la sua virilità a costringerlo ad arrendersi. E’ Vincenzella che scioglie l’intreccio, interponendosi tra i due e inducendoli alla ragione, con argomentazioni forti: “ Mio caro Don Nicola non ammazzare mio padre, non farmi ricordare per sempre questa giornata! Ti dico di lasciarlo andare, di lasciarlo stare. Lui, per forza, deve darmi a te!”.

La ragazza si rivolge con toni irati verso il genitore: “Che hai signor padre? Perché non vuoi farmi sposare? Dopo ti farò vedere io cosa ti combino!”.

Il padre, offeso dal suo parteggiare per chi sembra averla plagiata come un diavolo tentatore, arriva a minacciarla di morte insieme al suo amante.  Ma l’amore, alla fine, vincerà e Don Nicola potrà sposare liberamente la sua Vincenzella. Il giovane invita tutti alla festa: “E adesso faccio un invito a tutti questi signori, perché a casa di Don Nicola si mangiano i maccheroni, anche quello lungo (cannaruto) oinè!”.

Ricordiamo che a Peschici, il giorno del martedì grasso, il menu prevedeva i maccheroni fatti in casa, “tirati” dalle massaie con un ferro a sezione quadrangolare. Li si condiva con il sugo di carne per i ricchi e con il sugo di polpette e ventresca per poveri. Era usanza stendere un maccherone più lungo degli altri. Poiché si usava un unico piatto, chi, per sorte, mangiava questo maccherone, veniva canzonato come cannaròute, cioè il “goloso” della famiglia.  

Evidenti concordanze con la Zeza Zeza di Peschici si trovano nelle versioni di alcuni centri della pianura irpina come San Potito, in provincia di Salerno e Galluccio, in provincia di Caserta. I nomi dei personaggi sono gli stessi con qualche piccola variante. Don Nicola si chiama  “’0 si’ Ronnicola (il signor don Nicola)”.

Questa antica farsa popolare è oggi rappresentata a Solofra, elaborata e fatta propria dal popolo irpino con il titolo “Canzone di Zeza”. Durante il Carnevale viene presentata da vari gruppi che la cantano nelle vie della città, accompagnandosi con nacchere, triccheballacche e tamburelli. Segue l’immancabile tarantella cui partecipano tutti gli spettatori. La Zeza è interpretata solo da attori uomini poiché alle donne, come nell’antica commedia, l’esposizione al pubblico è vietata. C’è un capozeza-regista che guida la presentazione, dialoga con il pubblico e dà inizio alla sfrenata tarantella finale.

E’ presumibile che anche le modalità di presentazione, gli strumenti musicali d’accompagnamento e il ballo di chiusura fossero gli stessi anche a Peschici.

La Zeza Zeza ormai da un trentennio non si rappresentava più a Peschici, ma il testo della farsa, ricostruito nel 1987 grazie alla testimonianza orale di Giulio D’Errico, è stato riproposto negli ultimi anni, durante i convegni del Centro Studi Martella, dagli alunni dell’Omnicomprensivo “Libetta” di Peschici, preparati dalla prof.ssa Lucrezia d’Errico (nipote del vecchio cantore della Zeza) e da Stefano Biscotti.

Ecco il video della prima rappresentazione:

https://www.facebook.com/teresa.rauzino/videos/1070494133693?locale=it_IT

La Zeza potrebbe ritornare a essere rappresentata, oltre che dagli studenti, dagli amanti delle tradizioni locali della compagnia “Ars Nova” durante le sfilate del “Carnual” di Peschici. Inserita nel repertorio dei gruppi di musica popolare del Gargano, potrebbe essere proposta come “borgo narrante” all’attenzione dei turisti che visitano il Promontorio.

@Teresa Maria Rauzino

Categorie
Microstorie

Quando i Garganici disubbidivano (un po’) al Duce

Un figlio della lupa di solo un anno


Gli abitanti delle zone limitrofe al lago di Varano non aderivano all’autarchia del Regime ma reclamavano i premi per le famiglie.

Il fascismo, in vista all’autarchia, aveva incoraggiato le ditte che producevano prodotti tessili sintetici. Dalla guerra etiopica in poi la qualità dei tessuti era progressivamente degradata.

Secondo Venè, l’italiano medio continuò ad associare mentalmente il senso di calore con la lana, quello del fresco con il cotone, quello della robustezza con il cuoio e forse usò ancora per poco le stesse parole per definire la stoffa dell’abito pesante, della giacchetta estiva, le buone scarpe. Ma nei fatti capì che, per un tempo indefinito, forse per sempre, non avrebbe più potuto permettersi indumenti fatti con quei prodotti.

Fu Andrea Ferretti, Commendatore e poi Cavaliere del lavoro, il primo a studiare l’utilizzo dei cascami del cuoio, dalla cui lavorazione inventò il “cuoio rigenerato” che brevettò con il nome di salpa. Fu ancora lui a scoprire che dalla caseina del latte si poteva ricavare un prodotto tessile, qualitativamente simile alla lana: il lanital.

Niente più seta, ma raion; niente più cotone, ma cafioc, ossia fiocchi di canapa. Questi nuovi tessuti si imposero presso i ceti medio-bassi come espressione tangibile della modernità italiana, come conquista il cui merito, oltre che al genio nazionale, andava a tutta la nuova Italia.

Nel dicembre del 1940 arrivò, nel comune di Cagnano, una lettera della ditta Leumann di Torino: «Nell’Aprile scorso, il Duce, cui abbiamo l’onore di sottoporre tessuti autarchici al 100% di nostra nuova produzione, ci impartì precise direttive per la divulgazione di questi nostri tessuti in tutta Italia, direttive che egli rese di pubblica ragione con il suo comunicato Stefani del 7 aprile scorso. Con questa consegna di “andare verso il popolo”, abbiamo messo a disposizione della battaglia autarchica tutta la nostra organizzazione produttiva e, poiché lo svolgimento di un simile programma richiede un meticoloso lavoro di penetrazione presso tutti i rivenditori di tessuti del Regno, ci rivolgiamo alla vostra cortesia, per conoscere i nominativi di tutti i negozi di stoffe e dei rivenditori di piazza (con banco), siti nel vostro comune. Vi ringraziamo sin d’ora per le comunicazioni che vorrete favorirci».

Fino a che punto l’invito della ditta Leumann fu accolto dai Cagnanesi? Forse non lo fu affatto perché non c’era bisogno di tessuti autarchici.

Nelle zone limitrofe al lago Varano, nella stagione primaverile veniva seminato, oltre al cotone ed alla canapa, il lino. Questo fatto è testimoniato da un documento del 26/12/1924 dell’Archivio comunale di Ischitella.

La Giunta Comunale si era riunita per deliberare sulla chiusura della Foce di Capoiale. Conseguenza dell’apertura di questa era la iniziata salsedine del lago, che influiva negativamente sulla macerazione del lino, lungo le rive del lago stesso.

Le piante del lino venivano carpite nel mese di agosto. Dopo aver tolto il seme, usato per l’estrazione dell’olio “siccativo”, che si impiegava principalmente per la fabbricazione delle vernici e per la preparazione del tessuto di juta, il lino si legava in fasci e si portava sulle rive del lago a macerare. Per farlo ben sommergere dall’acqua, sopra si mettevano delle pietre.

Dopo una quindicina di giorni il processo di macerazione era aumentato e così si toglievano le pietre e i fasci, si portavano in un prato e si lasciavano asciugare sotto il sole cocente.

Finita questa operazione il lino si portava a casa e si metteva sotto qualche capanna, fino a che non si asciugava completamente. Avvenuto questo, veniva maciullato con un arnese creato per l’occasione, poi si pettinava e si ammatassava. In seguito, la stoppa si metteva nella rocca e veniva filata dalle nostre donne durante le sere invernali. Infine si ordiva il telaio e si tesseva la tela.

I tessuti fatti in casa, con prodotti naturali, avevano qualità di robustezza che le stoffe di città certo non eguagliavano.

L’autarchia casalinga dei braccianti e contadini garganici produceva lini, maglie e calze in lana di pecora che l’autarchia statale, quella dei lanital e del cafioc, aveva di fatto e per principio, sacrificato. Certo, il contadino che, all’inizio della giornata lavorativa, infilava maglia e pantaloni non aveva gran che da scegliere, ma la sua tenuta era forse più protettiva di quella di un impiegato e con meno toppe di quella di un operaio.

La fatica delle massaie tessitrici era confortata dalla tradizione che le voleva, fin da bambine, intente alla preparazione del loro corredo, spesso prezioso per qualità di stoffa e raffinatezza di ricami.

L’artigianato delle campagne diventò un privilegio inaspettato negli anni di precipitosa decadenza del regime, dopo la dichiarazione della seconda guerra mondiale: i contadini diventarono arbitri del mercato nero di qualsiasi genere di prima necessità.

Nel 1935, dichiarata la guerra d’Etiopia e avutone come contropartita le sanzioni internazionali, Mussolini ebbe l’idea propagandisticamente più felice di tutto il Ventennio, per dimostrare non solo agli stranieri, ma anche agli Italiani tiepidi, quale fosse la forza del consenso che lo circondava: “Oro alla patria”.

Gli sposi furono invitati a donare le fedi d’oro e di argento allo stato in cambio di fedi di ferro. E’ risaputo. Pochi invece ricordano – come ci informa Vené – che in quella occasione decine di migliaia di genitori-donatori chiesero qualcosa di più: l’iscrizione, all’Opera balilla, dei figli che non avevano ancora compiuto gli otto anni regolamentari.

Probabilmente le richieste furono guidate. È certo che, in questo caso, la ricevuta delle fedi, recante la grammatura delle offerte in metallo e la caratura di eventuali pietre, era accompagnata da una lettera intestata Partito nazionale fascista, il cui testo, firmato dal segretario del fascio locale, diceva: «Pregiatissimo signor… Le rimetto la ricevuta per il versamento dell’oro da lei effettuato e La ringrazio vivamente. Ho dato disposizioni all’Opera Balilla perché il suo piccolo… sia iscritto con la data del…  corrente mese. La prego perciò di rivolgersi alla Presidenza dell’Opera Balilla per il ritiro della tessera».

Sul finire del 1935, Mussolini decise, dunque, che la iscrizione all’Opera poteva essere estesa anche ai neonati. Da quel momento, le puerpere e i loro mariti ricevettero a ogni nascita di figlio un biglietto di auguri prestampato, che vale la pena di rileggere per intero, anche perché, come l’atto di ricevuta dell’oro alla patria, non risulta sia menzionato dagli storici. «L’Opera balilla di… ha appreso con vivo piacere la nascita del bambino… venuta ad allietare la sua famiglia ed a portare il suo promettente sorriso nella gaia schiera dei ragazzi di Mussolini, e, certa di far cosa gradita, porge insieme agli auguri più sinceri la tessera di iscrizione all’Opera Balilla per l’anno». In carattere molto più piccolo seguiva un “nota bene”: «Le SS.LL. vorranno versare la somma di lire 5, corrispondente al prezzo della tessera, a mezzo dell’unito modulo di versamento in c.c. postale, alla tesoreria dell’Opera Balilla in via… . In caso diverso la tessera sarà cortesemente restituita al Comitato provinciale dell’Opera Balilla in via…». 

Probabilmente, nei nostri paesi, pochi ebbero la possibilità di versare le cinque lire per comprare questa tessera.

Il Regime, condizionato dal Concordato del 1929 a rispettare l’enciclica Casti Connubi di Pio XI (1930) che ammetteva rapporti sessuali solo al fine di procreare, arroccato sul principio che il numero fa la forza della nazione, si lanciò in quella ossessionante campagna demografica che, a poco a poco, da calorosa raccomandazione, prese forma e forza di legge.

In effetti la campagna demografica fu un’iniziativa del regime destinata a penetrare nella vita coniugale, attentamente valutata prima di essere disattesa. Si trattava di accettare o rifiutare i benefici immediati in denaro che il fascismo offriva agli sposi e moltiplicava in proporzione al numero dei figli.

Alle madri, riconosciute ufficialmente con almeno sette figli, Mussolini inviava o consegnava personalmente in fastose cerimonie a Palazzo Venezia 5000 lire, più una polizza di assicurazione di 1000 lire. Anche gli assegni familiari erano ragguardevoli. Le madri prolifiche, additate ad esempio d’italianità, venivano soprattutto dalle campagne del Sud e del Veneto.

Anche nei nostri paesi furono concessi premi per la campagna demografica.

Le somme disponibili per i premi di nuzialità venivano usate, però, più a scopi assistenziali, che per l’intensificazione della campagna demografica disposta dal Governo.

Le domande erano sempre numerose; molte venivano respinte perché non ricorrevano i termini per la concessione dei benefici richiesti.

I Cagnanesi non si scoraggiavano per le mancate concessioni e, in modo abbastanza polemico, si rivolgevano alle autorità superiori per avere spiegazioni e per ottenere “giustizia”. Lo testimoniano le lettere ritrovate nell’archivio comunale di Cagnano Varano.

Il fatto che i premi di natalità non fossero distribuiti a tutte le famiglie con nascituri è dimostrato da una lettera di protesta che Papantuono Grazia scrive all’Opera Maternità e Infanzia di Foggia il 20-01-1937.

La donna fa presente la situazione di favoritismo nei confronti di altre mamme che ricevono dei premi, mentre lei ne è esclusa: «Nello scorso anno uscì al pubblico un decreto che tutte le donne che partorivono nel mese di ottobre li spettava il premio. In questo paese il 18 corrente mese tutte le buone donne e le moglie dei ladri che sono sgravidate dal mese di ottobre fino a tutto dicembre li hanno segnato quasi tutto perché sono messi di accordo non solo con questa assistenza che sono tutte moglie di signori e anche la levatricia fa il suo porco comodo».

La sua vuole essere una denuncia contro le ingiustizie verso i poveri: «Chi avi di sua proprietà una casa a un solo vano è proprietario e lo stesso chi avi un pezzo di terra e proprietario, le moglie dei ladri anno capri pecore e altri cosi sono tutti povere, le mali donne anno fino a un palazzotto di fabbricato con 4 o 5 stanzi, sono tutti povere perché così vogliono tutti questi signori di questo paese». Lei invece che è “proprio sgravidata” non li può avere perché possiede giusto una casa per riparare la testa dalla pioggia.

La chiusa è rivendicativa: «Prego la S.V. Ill.ma di darmi tale schiarimenti a me povera donna che questo premio mi tocca o pure non mi tocca e voglio risposta quanto prima se non mi dati tali schiarimenti io scriverò più avanti. Saluti fascisti anticipati da me Papantuono Grazia fu Giovanni».

©2008 Teresa Maria Rauzino

L’articolo è stato pubblicato sul quotidiano «L’Attacco» del 10 gennaio 2008. La foto d’epoca fa parte della collezione privata dell’Autrice. 

Categorie
Microstorie

L’ultima Festa


Pietro Sisto nel suo libro ”L’ultima festa”, edito da Progedit, racconta la “storia” del Carnevale in Puglia indagando gli aspetti antropologici e le profonde trasformazioni che, soprattutto nel Novecento, hanno accompagnato la festa in angoli diversi della regione, dalla più nota città di Putignano fino a Trani, Molfetta, Bitonto, Manfredonia e in centri “minori” come Peschici.
Il Carnevale a Putignano partiva dal 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, in cui ci fu la traslazione da un’altra città delle reliquie del santo per preservarle dall’attacco dei Turchi. Era il 1394. La popolazione festeggiò, travestendosi in maschera. Lo faceva anche il 17 gennaio, festa di sant’Antonio Abate, che dava il via ufficiale al Carnevale, che proseguiva, il 2 febbraio, con la Candelora, fino ad arrivare al giovedì e al martedì grasso che chiudevano la festa.
Quattro erano gli animali che rappresentavano la ritualità del carnevale pugliese: l’asino, il maiale, il tacchino e l’orso. A Putignano era proprio la festa dell’orso che apriva (ed apre ancora oggi) i festeggiamenti. L’orso simboleggiava il risveglio della natura, e il propiziarsi la stagione favorevole perché il 2 febbraio prediceva il tempo buono se quel giorno il tempo era cattivo, e viceversa.
Dell’ “ultima festa” Sisto mette in luce non solo i riti più irriverenti, legati al divertimento, ai piaceri del corpo e alla gastronomia, ma anche il rovesciamento dei ruoli sociali, e lo scontro tra società laica e gerarchie ecclesiastiche che si opposero strenuamente, ma con scarsi risultati, allo spirito giocoso della società contadina.
Intriganti sono le osservazioni che Sisto fa sul modo in cui il Carnevale veniva osteggiato dalle autorità ecclesiastiche. Il Carnevale era un periodo in cui le licenziosità erano all’ordine del giorno, per cui la Chiesa “ufficiale” sentiva il dovere di intervenire, emanando degli editti che proibivano i comportamenti “lascivi”. Veri e propri editti vennero emanati dai monsignori delle varie diocesi pugliesi per bloccare queste manifestazioni di trivialità. A Trani si svolgeva la cosiddetta processione del Santo Membro, una vecchia statua di legno che rappresentava Priapo con il fallo (l’elemento “proibito” di questa divinità) sproporzionato rispetto al resto del corpo, e che arrivava fino all’altezza del mento. Ci volle l’intervento dell’arcivescovo Davanzati, da sempre impegnato nella lotta contro le superstizioni, fantasmi, vampiri e spettri, per bloccare definitivamente questo corteo blasfemo, cui probabilmente amavano accodarsi preti e frati. Priapo era un personaggio della mitologia greca, figlio di Afrodite. Rappresentava l’istinto, la forza sessuale maschile e la fertilità della natura.
Il Carnevale era una tradizione trasgressiva che i divieti non riuscirono a bloccare, sebbene la Chiesa cercasse di creare un’alternativa alla festa profana. Ci fu l’intervento dei Gesuiti che istituirono i “carnevaletti”, una sorta di 40 ore posizionate nei giorni in cui il Carnevale impazzava, dalla domenica al martedì grasso. Le chiese divennero una sorta di apparato teatrale, con luci e soavissime musiche. Si organizzavano bellissime processioni, si sparavano razzi, in grado di attirare più gente possibile.
Ma i vescovi non riuscivano a contenere il fenomeno.
Pietro Sisto racconta che a Molfetta, prima monsignor Fabrizio Antonio Salerni nel 1736, e poi mons. Celestino Orlandi nel 1757 minacciarono con un editto di scomunicare chi ballava scandalosamente. In questo caso ci fu l’intervento dell’Università di Molfetta che inoltrò un ricorso, firmato dal marchese Brancone, a Napoli. Il vescovo fu invitato a precisare quali fossero questi balli licenziosi. Il vescovo li descrisse minuziosamente, uno a uno. C’erano gli scelleratissimi balli del “zinsitto”, “dell’ignudo” e della “stoccata”. Il primo consisteva in una danza scandita dai comandi del maestro di ballo che, “dopo aver fatto disporre dietro di sé alternativamente uomini e donne” comandava loro di assumere posizioni “sempre più sconce e disoneste” (petto a petto, culo a culo, faccia a faccia, bocca a bocca). Nel secondo, il maestro di ballo ordinava a uomini e donne di spogliarsi lentamente nel corso delle danze che spesso si concludevano al buio, con una sorta di caccia alla donna, “qualche volta totalmente alla nuda”, al grido di “chi la trova, la trova!”. Nel ballo della “stoccata”, si simulava un duello tra un uomo e una donna. A perdere era sempre la donna che, colpita, cadeva per terra e veniva soccorsa dal cavaliere che se la portava a letto, tra gli applausi e le grida sconce e “stomachevoli” di tutti i presenti.
Erano balli decisamente licenziosi, che il vescovo Orlandi non poteva permettere nella sua Diocesi, perché costituivano fonte di eccitazione erotica per connubi proibiti talvolta favoriti dalle madri che volevano accasare le figlie in età da marito. Numerosi erano gli aborti, se il matrimonio riparatore veniva negato dai seduttori che le avevano ingravidate, durante le pazze serate “dell’ultima Festa”. Numerose erano le ragazze che, esattamente dopo 9 mesi dal Carnevale, mettevano al mondo dei neonati concepiti in quelle feste, e che venivano deposti nelle ruote dei conventi o “esposti” sui sagrati delle chiese.

Pietro Sisto cita un articolo “La vendemmia del Diavolo”, pubblicato nel 1938 da “Vita Cattolica” periodico ufficiale dell’Archidiocesi di Manfredonia, in cui l’editorialista descrive scandalizzato cosa avveniva in città “nei giorni detti del Carnevale”: «Mentre la Chiesa richiama i cristiani ai patimenti e alla morte del Redentore, molti si danno alla pazza e sfrenata allegrezza e ai disordini. Che avviene infatti in questi giorni nelle sale da ballo? Giovanetti rabbiosi, ragazze frenetiche non sanno rinunciare al turpe divertimento del ballo. Passioni roventi che si sviluppano e ardono; affetti pravi che si iniziano; mode turpi, nudismo, abbracciamenti disonesti che si fanno; peccati che si consumano nel bollore della danza e negli agitati ritrovi notturni; tresche che si svolgono; onore che spesso si perde; malizie che s’imparano; pericoli fisici: contatti di membra, sudori, fiati ecc., facile comunicazione di mali contaggiosi (sic) tanfo ributtante… ». E si chiede: «Come pretendono, poi, certi cristiani di regnare con Gesù Cristo, se vivono da pagani, o un giorno con Cristo e un giorno col Demonio?».



Teresa Maria Rauzino