CENNI STORICI
Il Castello, ora ridotto a rudere, sorge nella zona detta "del Mulino" nei pressi della strada che conduce al torrente Maira. Fu edificato in due fasi: la prima nel 1200 e la seconda alla fine del 1400. La struttura è costituita da una prima cortina di ciottoli di fiume lavorati a spina di pesce legati con malta; e da un successivo rinforzo in laterizio. Lo spessore delle mura è di 4 metri. Il castello, con struttura militare, aveva funzione di controllo sulle strade di maggior passaggio, per garantire la protezione dell'abitato. Ha struttura quadrata con i lati di circa 8 metri di lunghezza. Gli abitanti, in cambio di protezione dal castello, erano tenuti a servizi di guardia e di manutenzione della fortezza. Costruito come rafforzamento della periferia del Marchesato di Saluzzo, venne in seguito (29/07/1340) ceduto in feudo a Simondino Falletti per la somma di 10.000 fiorini d'oro.
Bibliografia e Sitografia
http://www.turismocn.com/ur/CUNEESE/0/ATTRATTIVE/zonaAreaView.html;jsessionid=2A022AE9FF1D308ADE0789335B8EAEFF?filter=CASTELLI
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XIII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Rudere
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI