Tuscolano Maderno (resti del castello di Maderno)

CENNI STORICI

Del possente castello che si ergeva all’estremità della piazza ora non rimane che un’unica torre trasformata nel campanile della Parrocchiale. Il castello, probabilmente costruito nell'VIII secolo, era dotato di mura circondate da un doppio fossato direttamente a lago con quattro torri. L’ingresso al castello avveniva attraverso un ponte levatoio che si trovava sul lato della piazza. Il complesso fu costruito certamente per difendersi dalle minacce barbariche. Nel 1200 circa fu trasformato in un palazzo pubblico nel quale trovarono ospitalità prima il Podestà e poi il Giudice della zona, chiamato Vicario. Per la mancata manutenzione, il fabbricato andò lentamente in rovina e fu completamente distrutto da un incendio nel 1645

Bibliografia e Sitografia

https://storiaditoscolanomaderno.blogspot.com/2013/03/il-castello-di-maderno_378.html

Articoli di approfondimento

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

VIII sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Rudere

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.