Torrimpietra (fraz. di Fiumicino, resti del castello della Leprignana)

CENNI STORICI

Antico castello che sorgeva su un’altura lungo la valle del fiume Arrone. Il panorama è vastissimo, qusi a 360°; si coglie appieno l’importanza del luogo e del castrum, messo a dominare l’intero arco costiero e la valle dell’Arrone fino al lago di Bracciano. Oggi sono rimasti, oltre al toponimo, una grande galleria che fora la collina e l’abside di una piccola chiesa, murato sul lato nord della vecchia casa colonica. La prima dizione “moderna” della tenuta, citata con il termine Apronianus, risale a una bolla emessa da Benedetto IX nel 1074, in una nuova bolla di Gregorio VII il nome muta in Castrum Leprinianum

Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XI sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Rudere

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

info heading

info content

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BESbswy