Suniglia (fraz. di Savigliano, castello)

CENNI STORICI

Il primitivo Castello di Suniglia, eretto sul sito di una strada romana, fu distrutto dalla fazione guelfa nelle contese del XIV secolo e ricostruito dalla famiglia Galateri di Genola e di Suniglia. La facciata fu realizzata dall’architetto ducale Ercole Negro di Sanfront, saviglianese e parente dei Galateri, alla fine del XVI secolo. Bella la cappella barocca. Ulteriori interventi furono compiuti a fine Ottocento ad opera di Annibale Galateri e della moglie Emilia Rossi, con l’aggiunta di corpi esterni ed edifici rustici, tra cui le scuderie. Residenza privata, oggi proprietà Rossi di Montelera.

Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

VII sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.