SAN MARTINO SANNITA (palazzo baronale Lucarelli, palazzi gentilizi)

CENNI STORICI

Palazzo Baronale Lucarelli :

Il Palazzo Baronale Lucarelli a San Martino Sannita, situato nella provincia di Benevento, Campania, è una dimora storica che risale al XV-XVII secolo. Appartenente alla famiglia Lucarelli, questo palazzo è un esempio significativo dell'architettura nobiliare dell'epoca.

palazzi gentilizi :

I palazzi gentilizi a San Martino Sannita, nella provincia di Benevento, Campania, rappresentano un insieme di edifici storici che risalgono a periodi vari, in particolare al periodo XV-XVII secolo. Questi edifici erano spesso di proprietà delle famiglie nobili locali e riflettono la ricchezza culturale e architettonica di quel tempo.

I palazzi gentilizi, appartenenti a diverse famiglie nobili, erano spesso luoghi di residenza delle élite locali e centro di attività sociali, politiche e culturali. Queste dimore testimoniano la stratificazione sociale della comunità e l'importanza delle famiglie nobili nell'organizzazione della vita locale.

Nel corso dei secoli, molti di questi palazzi possono aver subito restauri o modifiche, ma conservano comunque elementi distintivi dell'architettura e dello stile dell'epoca. Oggi, alcuni di questi palazzi gentilizi potrebbero essere aperti al pubblico o utilizzati per eventi culturali, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nell'arte delle famiglie nobili di San Martino Sannita.

Bibliografia e Sitografia

https://www.comune.sanmartinosannita.bn.it/zf/index.php/storia-comune

 

Articoli di approfondimento

Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BESbswy