SAN DEMETRIO CORONE (collegio Corsini o di Sant’Adriano)

CENNI STORICI

Uno dei palazzi storici più rappresentativi della comunità arbёresch di San Demetrio Corone è il Collegio Sant’Adriano, la cui istituzione risale al 1732 per volontà di papa Clemente XII: principale centro di cultura e formazione per i giovani delle comunità albanofone del circondario e sede del Liceo Classico Italo-Greco, nacque principalmente allo scopo di preparare i futuri sacerdoti di rito greco-ortodosso. La prima sede del Collegio fu San Benedetto Ullano e solo oltre sessant’anni dopo, nel 1794, venne trasferito nel vecchio convento di Sant’Adriano appositamente ristrutturato. Il complesso architettonico è caratterizzato da linee decise e forme squadrate, a sottolineare la sobrietà dell’istituto: tuttavia vi invitiamo a prestare attenzione alle cornici decorative che ornano il perimetro delle finestre ad arco a tutto sesto, alcune delle quali utilizzate come balconcini. Il portale, decisamente imponente, richiama le forme delle altre aperture ma con un arco quasi a sesto acuto sormontato dal campanile.

Bibliografia e Sitografia

Cenni storici (iosandemetrio.edu.it)

Articoli di approfondimento

Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XVIII sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Discreto

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BESbswy