CENNI STORICI
È un edificio militare il cui impianto architettonico originale risalirebbe al XII-XIII secolo. Il castello venne edificato su di una piccola altura di fronte al mare, in una posizione centrale nella baia di Fiuzzi di Praia a Mare. Di fronte si trova l’isola Dino ed una delle numerose Torri di avvistamento cinquecentesche che caratterizzano tutto il paesaggio del Golfo di Policastro. La planimetria è tipica dei castelli medievali: pianta rettangolare con due torri cilindriche angolari collegate da ampie mura e rifinite con merlature. La rocca normanna presenta, tuttavia, rifacimenti risalenti all'età Sveva. Lo stemma gentilizio dei marchesi Cosentino d'Aieta è ancora visibile sul portale d'ingresso. È di proprietà privata ed oggi destinato ad uso di accoglienza turistica. L’edificio è circondato da tipica macchia mediterranea ed alti cipressi che rendono l’ambiente ombreggiato e rilassante. All’esterno della costruzione si trova una piccola cappella che può essere utilizzata per piccole cerimonie. Il castello si presta infatti molto bene ad essere utilizzato anche per matrimoni e cerimonie private.Bibliografia e Sitografia
Rocca di Praia a Praia a Mare (paesionline.it)
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Restaurato
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI