CENNI STORICI
L’edificio, di pianta regolare, è il risultato dell’unione di due distinti fabbricati e risale al secolo XVI. Resti architettonici più arcaici testimoniano l’esistenza di un edificio preesistente: una colonna con capitello trecentesco, residuo di un porticato, e una colonna ottagonale con base e capitello della stessa epoca. Altri elementi originali sono le due bifore e i merli sovrastanti. Nei pressi della Chiesa di San Vincenzo è anche il Castello risalente al XVI secolo. L'edificio è situato su un'altura e gode di un'ampia vista panoramica sia sul Ticino sia sulla pianura verso sud. Il Castello Borromeo è così denominato per lo stemma gentilizio affrescato su uno dei prospetti. La costruzione del castello risale al XVI secolo ed è a pianta quadrangolare; originari sono i segni delle merlature e due scale a chiocciola inglobate nelle torri laterali.
Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XVI sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Discreto
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI