POGGIO PICENZE (casa medievale)

CENNI STORICI

Costruita nel XIII sec. nella parte nord del paese, [la casa medievale] è un raro esempio abruzzese di casa mercantile medievale. Il piano terra ha due ingressi, uno architravato e l'altro a sesto acuto. La facciata che suscita senz'altro un notevole interesse, presenta la cosiddetta porta del morto, murata, e due finestre al piano superiore: una monofora e l'altra bifora. Durante la fasi di analisi si è rintracciato l'uso di unità di misura romane come il piede ed il palmo, almeno per quanto riguarda il piano terra: il che fa supporre l'esistenza già in epoca romana almeno del piano terra. L'insolita presenza di un pozzo all'interno di un vano del piano terra, coperto con una volta a botte, fa ipotizzare che la costruzione doveva originariamente affacciarsi su un cortile. La porta del morto è chiusa con una muratura caotica simile a quella della "bandiera" che è aggiunta al portale a tutto sesto. A conclusione di quanto detto, di deduce che la costruzione di tale opera è avvenuta in tre fasi successive

Bibliografia e Sitografia

http://www.comunepoggiopicenze.it/monumenti/casa.htm

Articoli di approfondimento

Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XIII sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


BESbswy