PAVIA (palazzo Bottigella)

CENNI STORICI

«La torre, alta ventiquattro metri con spessore dei muri di un metro, fu riformata alla fine del XV secolo su progetto di Jacopo da Candia per Cristoforo Bottigella, sulla base di una torre più antica. Faceva parte un tempo di un palazzo appartenuto alla famiglia Bottigella ed occupava, interrompendolo, parte dell'attuale Corso Cavour. Nel 1804 il complesso venne drasticamente ridotto per restituire alla via l'andamento rettilineo. La torre è diversa dalle altre torri pavesi perché più ricca di elementi decorativi: è ornata da cornici orizzontali, bifore, finestre rotonde ed è sormontata da una loggia rinascimentale. Sugli spigoli della fascia delle finestre sono visibili gli stemmi in marmo della famiglia».

Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Restaurato

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.