Ofena (borgo, palazzo baronale)

CENNI STORICI

Il paese di Ofena sorge su un Poggio, nel limite alto della Valle del Tirino. Nasce intorno all'anno mille e prende il nome di Aufinum, città vestina, poi conquistata di Romani. Partecipò, con i paesi limitrofi alla seconda crociata (1147). Le vicende storiche successive videro Ofena dipendere dalla Baronia di Carapelle e parte integrante del feudo di Castel del Monte. Il centro storico conserva ancora gran parte delle strutture tardo medioevali, con borgo all'interno delle mura di cinta e palazzo baronale. Ofena, definita "Forno d'Abruzzo" grazie ad un microclima caratterizzato da temperature mediterranee che procurano viticolture di pregio, in special modo legate alla produzione del Montepulciano d'Abruzzo. Emergenze storico-culturali: Palazzo Cataldi-Madonna, con pregevole portale in pietra.

Bibliografia e Sitografia

https://www.abruzzocitta.it/comune/ofena/

Articoli di approfondimento

Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XI sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content

20200427103737800opi01opi0220200427103735590ofena01ofena02

BESbswy