CENNI STORICI
Si trattava di un bel maniero costiero sorto su precedenti costruzioni d’origine siculo-greca che nel Trecento doveva comporsi di un ampio recinto di porte fortificate e torri, tra le quali quella deputata all’avvistamento. Oggi quel che si ammira a Numana è tutto ciò che resta della torre d’avvistamento che dichiara le origini medievali con l’arco a sesto acuto. In questo caso a distruggere la fortificazione più che il logorio del tempo è stato il terremoto. Terribile quello che si verificò nel 1929 che ha raso al suolo gran parte del complesso ed ha lasciato solo il bell’arco a sesto acuto della torre. Orario di apertura: le vestigia del castello costiero di Numana sono liberamente visitabili.
Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XIII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Rudere
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI