CENNI STORICI
«Sulla strada per Motteggiana, è uno tra i più significativi esempi di architettura del primo Rinascimento mantovano, attribuita a Luca Fancelli. Identificata con la gonzaghesca corte di Saviola che si riteneva perduta, è originale sintesi di palazzo-corte-villa-castello, di cui riprende ecletticamente tipi e stilemi quali la chiusura volumetrica e la merlatura castellana, il sistema planimetrico a 'corte', il segno del palazzo nelle decorazioni scultoree e pittoriche, la distinzione gerarchica tra dimora centrale e accessori tipica della villa di eco toscana, veronese e lombarda: l'unitarietà dell'insieme fa del complesso il capostipite della dimora rurale mantovana».
Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XV sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Restaurato
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI