Longobucco (torre campanaria)

CENNI STORICI

«Dinanzi alla Chiesa Matrice si erge la bella Torre campanaria romanico-normanna, a corpo quadrangolare, costruita con murature in blocchi squadrati di tufo a vista, poggianti su di un basamento di grossi ciottoli di granito, cementati con calce. Originariamente edificata intorno al mille, come torre civica di avvistamento e di guardia, è stata adattata nel 1500 a campanile. Il corpo della Torre è costituito da tre dadi sovrapposti, i primi due di uguale perimetro, il terzo appena più piccolo. Nel primo dado, sul lato volto a settentrione, si apre la porta d’accesso; nel secondo dado si aprono due monofore, una sul lato orien­tale e l’altra sul lato meridio­nale. Sul terzo dado s’innesta un tiburio ottagonale, sul quale si erge una guglia piramidale terminante con un elemento a sezione conica».

Bibliografia e Sitografia

https://anticabibliotecacoriglianorossano.it/wp-content/uploads/2019/03/Adorisio-Antonio-M.-Il-campanile-di-Longobucco-1.pdf

https://www.loquis.com/it/loquis/1473823/Longobucco+la+Torre+Normanna

Articoli di approfondimento

Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Google
Image may be subject to copyright

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XI sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BESbswy