Imperia-Porto Maurizio (resti del castello)

CENNI STORICI

«Sotto il Monastero di Santa Chiara, si trova ancora un grande loggiato, di costruzione antica, annesso a un torrione ben conservato: è quanto rimane dell'antico “Castello” di Porto Maurizio. Del Castello fa cenno il Petrarca, in una sua lettera del 1343 al cardinale Colonna, e certamente risale a prima del 1000. Il complesso costituiva il nucleo della popolazione, era chiuso fra alte mura e formato da una grande ellissi, attorniata da fossi e controfossi che lo rendevano inespugnabile. Terminata la giornata dei traffici marittimi, gli antichi Portorini usavano ritirarsi nel Castello, le cui porte venivano chiuse e sino all'alba non venivano riaperte per nessun motivo, né alcuno poteva domandare di accedervi. Ancora oggi si ricordano i nomi delle “Porte” del castello e si vedono di qualcuna di esse le vestigia. Il Castello aveva una periferia di 1800 passi e quattro baluardi difensivi, ognuno dei quali si estendeva per una misura di cento passi al di fuori. La costruzione era difesa dal mare e da scogli inaccessibili, nonché da tre Torri; fra queste, più in fuori, si alzavano opere di difesa, i cosiddetti Torrioni, presidiati da 400 uomini ciascuno. Uno di questi torrioni si vede a fianco del loggiato del Monastero. Almeno nelle sue parti principali, il Castello sopravvisse fino al Settecento inoltrato».

Bibliografia e Sitografia

http://guide.travelitalia.com/it/guide/imperia/castello-di-porto-maurizio-imperia/

Articoli di approfondimento

Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

IX sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Rudere

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BESbswy