CENNI STORICI
«L’impianto di vedetta che vede in questa costruzione sicuramente un baluardo di difesa della valle e del corso dell’Adda, ha un aspetto che ci riconduce alla lotta tra guelfi e ghibellini. Gli spalti a paniere della sommità con la corona di merli sono dichiaratamente di foggia ghibellina. Modificata attraverso i secoli, la forma massiccia della odierna torre viene ingentilita da bifore e da uno stemma gentilizio in pietra. Fondamentale e interessante risulta la sua collocazione geografica che vedeva sull’altra sponda bergamasca una analoga torre detta “Torre dei Musei” che si ergeva, a Calusco d’Adda, sulla sommità del colle. Questa torre venne distrutta nell’anno 1953 per dare posto alle cave del cementificio».
Bibliografia e Sitografia
https://www.comune.imbersago.lc.it/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idservizio/10031/idtesto/67#0
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XIV sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI