Fabbrica Durini (fraz. di Alzate Brianza, villa-castello Durini)

CENNI STORICI

Edificata su una collina che domina la natura circostante, Villa Castello Durini fu nei secoli meta dell’alta società aristocratica, politica e culturale. Vi soggiornarono molti ospiti illustri, fra i quali Parini, Rossini, Verga e i reali di casa Savoia. Le origini sono antichissime, risalgono a prima dell’anno Mille. Sviluppatosi intorno ad una torre di origine tardo romana, questo vasto complesso architettonico è andato crescendo ininterrottamente fino al primo ‘800. Nel 1815 l’architetto Carlo Amati progettò la sala da pranzo, la cappella di famiglia e il parco. Il balconcino che si affaccia sulla torre era originariamente posto sulla facciata di Palazzo Durini a Milano. Da qui il governatore spagnolo parlava al popolo. La dimora oggi mette a disposizione quattro sale per ricevimenti e può accogliere fino a 180 posti seduti e 500 in piedi. All’esterno è pregevolissima la scalinata barocca. La strada che porta alla villa crea uno scenario unico, fondendosi con lo splendido panorama circostante, formato dalla catena delle Alpi, dal Monte Rosa, dalle Grigne e dal Resegone

Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

X sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Restaurato

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.