Cucciago (castello, torre degli Alciati)

CENNI STORICI

Il Centro Storico comprende una serie di abitazioni raggruppate per cortili, edifici di culto e strutture di servizio che assicurano il funzionamento della comunità (Ufficio Postale, Ambulatori medici, Centro Sociale per Anziani, sedi per gruppi ed associazioni). Nel corso dei secoli ha subito lente e continue trasformazioni, ha determinato e determina, ancora oggi, il maggior numero di impulsi al resto del paese, perché possiede la concentrazione massima di servizi, di storia, di bellezza. La parte più significativa è quella che gravita intorno ai Cortili Castello, Stellazzo e Pedroni. Il cortile Castello, nel Medioevo di proprietà della famiglia di sant’Arialdo Alciati, è ora del comune di Cucciago che l’ha recuperato tra il 1980 e il 1985. Citato nel 1147 da una pergamena dell’archivio di Stato di Torino, il Castello sta in posizione strategica, nel centro del paese. L’edificio possiede due corpi entrambi con pianta quadrangolare irregolare. La Torre, unica testimonianza di quella che fu la residenza degli Alciati, è di forma quadrata, alta una decina di metri, costruita con grandi blocchi di serizzo locale accostati gli uni agli altri con poca malta. Il restauro completo, avvenuto dal 1980 al 1985, ha ridato vita e splendore ad un complesso che sembrava perso per sempre. All’ingresso è visibili lo stemma degli Alciati, ora del Comune di Cucciago, costruito con ciotoli di diverso colore

Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XII sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Restaurato

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.