CREGGIO (torre di fra’ Dolcino)

CENNI STORICI
Trontano è un piccolo paese posto all'imbocco della Val Vigezzo, affacciato sulla piana di Domodossola e circondato dalle sue frazioni, "piccoli capolavori di architettura spontanea in cui l'uso sapiente della beola e del serizzo rappresentano un modello di adattamento armonico all'ambiente". La torre duecentesca di Creggio, edificio di segnalazione danneggiato nel '400 e poi risistemato per volontà di Ludovico il Moro dopo la battaglia di Crevola (anno 1487), pare sia stata rifugio nel XIII secolo dell'eretico fra' Dolcino. Addirittura, secondo una cronaca anonima del Trecento, il capo del movimento degli "apostolici" nacque proprio a Trontano, mentre per altri sarebbe nativo della Valsesia, dove nel 1307 fu arso sul rogo ed i suoi seguaci massacrati.
Bibliografia e Sitografia
http://www.parcovalgrande.it/paesi_dettaglio.php?id=3150
Articoli di approfondimento

CITTÀ

REGIONE

EPOCA

XV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.