CENNI STORICI
Configurazione strutturale: Complesso a pianta poligonale formato da diversi corpi di fabbrica costruiti in epoche diverse. La facciata nord, verso il paese, è formata da due fabbricati che convergono sui lati della torre centrale, di cui rimangono unicamente due lati. La parte più antica è l'ala est denominata Palazzo, alla cui estremità verso levante si trova una piccola torre a pianta poligonale di epoca quattrocentesca alla quale si affianca un ampliamento settecentesco. Nel suo insieme il castello di Costa de' Nobili è un' oggetto di difficile analisi per la complessità della sua struttura dovuta alle innumerevoli stratificazioni. Epoca di costruzione: sec. XIII - sec. XIV. Comprende: Palazzo del castello di Costa de' Nobili, Costa de' Nobili; Torre del Castello di Costa de' Nobili, Costa de' Nobili. Descrizione. Si tratta di un complesso a pianta poligonale, ubicato al margine sud orientale dell'abitato, sopra un terrazzamento naturale dell'Olona, e formato da due corpi di fabbrica convergenti su una torre centrale, alta una ventina di metri. Ai lati s'innalzavano altre due torri, oggi cimate. Notizie storiche. Il castello, i cui resti assai degradati e in parte allo stato di rudere, dominano tuttora l'abitato, risale con ogni verosimiglianza, per quanto si può indurre dalle (scarse) notizie storico-documentarie e dai particolari architettonici antichi ancora leggibili, al XIV secolo. Uso attuale: ala est: non utilizzato; ala nord: abitazione; ala ovest: uffici; edifici nella zona centrale: non utilizzato. Uso storico: intero bene: difesa. Condizione giuridica: proprietà mista pubblica/privata
La torre. La torre è ridotta allo stato di rudere. Ha pianta rettangolare e rimangono due lati dell'edificio (facciata nord e quella est). Sono presenti tracce della volta che copriva il piano terra che aveva funzione di androne d'ingresso al Castello. I due piani superiori erano coperti da solai lignei di cui non rimane più traccia. Le strutture verticali sono in muratura di laterizio e malta di calce. Non è presente nessuna copertura. Il Palazzo. Il Palazzo, così è chiamata l'ala est del complesso del castello di Costa de'Nobili, è costituito da un corpo di fabbrica rettangolare che si articola su 3 piani (2 fuori terra e 1 seminterrato) e da una torre poligonale ubicata nell'angolo est. Le strutture verticali sono in muratura di laterizi e malta di calce a corsi regolari. Le strutture di orizzontamento sono costituite da solai in latero cemento, tranne che nella torre poligonale dove sono presenti volte a botte in laterizi. La copertura ha struttura lignea con capriate senza monaco e manto di copertura in coppi. Al piano terra è presente un porticato dove si trova la scala rettilinea a due rampe che garantisce la distribuzione verticale».
Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XIV sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Restaurato
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI