CENNI STORICI
Al culmine della collina, detta appunto Colma, si erge il Castello di San Bartolomeo. Le origini del castello sono assai antiche, il complesso era stato costruito sul luogo dove sorgeva l'antica abbazia benedettina, numerosi adattamenti ne hanno però mutato le caratteristiche primitive: nell'ultimo secolo, ad esempio, diverse modifiche sono state apportate per scopi agricoli. L'attuale struttura è ottocentesca, realizzata in stile neo-gotico su cui spicca un'alta torre merlata. Il castello era collegato alla Cappella di San Bartolomeo tramite un passaggio sotterraneo, che fu parzialmente ostruito da crolli e quindi definitivamente chiuso.
Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XIX sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Buono
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
a cura di Anita Rosso
SITO UFFICIALE
IMMAGINI