CENNI STORICI
Del Castello di Montalto si hanno notizie già dal IX secolo d.C. Era di proprietà della famiglia dei Paganelli, prima vassalli dei Brunforte di Roccacolonnalta poi dei Varano da Camerino. Già dal sec. XIII diventa di proprietà dei Varano e ne costituisce, insieme alla Rocca di Col di Pietra, il primo baluardo difensivo: per questo motivo Rodolfo II di Varano ci fece aggiungere una rocca. Il Castello di Montalto è dotato di tre cinte murarie: entro quella più esterna, aggiunta in un secondo momento (ne resta uno scorcio e la torre), vivevano i castellani e la servitù; eretta a protezione dei soldati e in generale di tutti gli addetti alla difesa era la seconda cinta muraria; la terza, la più interna, difendeva invece i vassalli e i signori di turno e vi troviamo anche una cisterna idrica, che assicurava un'importante riserva d'acqua a tutta la comunità. Le torri, a base circolare e quadrata, testimoniano le numerose edificazioni subite nel corso degli anni.
Bibliografia e Sitografia
http://castelliere.blogspot.com/2013/03/il-castello-di-giovedi-21-marzo.html
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
IX sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Discreto
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI