CENNI STORICI
Torrazzo. Questa costruzione documenta il periodo medievale della Città, come la base della torre campanaria dell'antica Chiesa parrocchiale di Santo Stefano e di quella di Palazzo Arese Borromeo. Probabilmente il Torrazzo nasce come parte del sistema difensivo della Città, il cui elemento principale erano le mura che correvano parallele al Seveso, ulteriore protezione naturale. La diversa stratificazione dei materiali di costruzione fa ipotizzare che ci siano stati successivi interventi di potenziamento della struttura. La Palazzina è un edificio Quattrocentesco in mattoni e pietre miste ed è la più antica casa d'abitazione di Cesano, per alcuni versi emblema stesso della Città. Palazzina. Sorge sull'odierna via Garibaldi, di fronte al cancello d'uscita sud del giardino di Palazzo Arese Borromeo, in prossimità del parcheggio. Acquistata nel 2002 dall'Amministrazione Comunale, è stata restaurata negli anni successivi. La struttura ha conservato all'esterno le antiche fattezze, con la presenza di un ordine di finestrelle rettangolari collocate nel sottogronda del tetto sul lato nord. La base presenta un muro a scarpa e alcuni peducci decorativi nella parte alta del lato d'ingresso. Dal 2004 è sede dell'Agenzia per il Turismo e la Cultura di Cesano Maderno
Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XIV sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Restaurato
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI