Fano (arco d’Augusto)

CENNI STORICI

«...Si parte dunque, alla volta di Certalto che un tempo fu castello ed oggi una piccola frazione a cavallo di un poggio boscoso. Sale la via, dai 300 m s.l.m. di Macerata Feltria ai 530 di Certalto. Questa frazione, nel medioevo, fu vero e proprio castello con cinta di mura e porta cittadina. La porta è ancora presente; sebbene l’intonaco, steso in epoca moderna, non permetta oggi di cogliere la sua reale antichità, era comunque parecchio stretta ed affiancata da murature scarpate. La vecchia cinta è, per gran parte, crollata, ma procedendo verso sinistra, all’esterno dell’abitato se ne possono ancora scorgere i ruderi, che sono in pietra arenaria. Dopo il crollo del paramento della muratura resta a vista il retrostante sacco, appoggiato alla cima stessa del poggio. Una volta entrati all’interno dell’abitato si notano alcune case in pietra a vista, recentemente restaurate e la chiesetta del borgo al culmine della salita che fende l’abitato. ...».

Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

REGIONE

EPOCA

VI sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Discreto

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.