Castrignano (fraz. di Langhirano, resti del castello)

CENNI STORICI

«Il Castello di Castrignano sorgeva su una collinetta in località Catrignano, presso Langhirano. Il castello fu costruito nel X secolo ed è citato per la prima volta verso la fine del 900 come Castrum Regnani. Presso il castello è stato rinvenuto un insediamento longobardo, databile all'Alto Medioevo. Di proprietà dell'episcopato parmense tra il XII e il XIII secolo, nel XIV secolo fu conteso da Azzo da Correggio e dai Rossi, che alla fine presero possesso del feudo. Del castello rimangono pochi brandelli di muro, posti tra la Pieve di Santa Maria, chiesa costruita sulla collinetta dove un tempo sorgeva il castello, e il cimitero. Tra i ruderi sono stati rinvenuti due capitelli e un abaco, datati intorno al 1450, poi inseriti nel fonte battesimale della Pieve».

Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XIV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Discreto

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content

castrignan02castrignan01

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BESbswy