Castelsantangelo sul Nera (porte)

CENNI STORICI

La costruzione della porta di San Martino è fatta risalire al sec. XIII, anche se è più probabile che essa sia avvenuta il secolo successivo, come suggerisce la maggior parte della bibliografia. Dalla torre quadrata situata a un'estremità del borgo si dipartono le mura merlate, intervallate dalle porte d'accesso al castello: la porta Fucine, che è fatta in conci di pietra, ne è un esempio. Caratterizzata da doppio arco ogivale in pietra, la porta principale d'ingresso al Castello, Porta Nocrina, era dotata di una torre a protezione e di un ponte levatoio. Sull'arco un'incisione ricorda un intervento avvenuto nel 1431 sotto Berardo Varano. Nei pressi di Porta Nocrina notiamo una bella costruzione con sei finestre rinascimentali e un portale seicentesco. La porta S. Angelo porta scolpiti sul suo arco un S. Michele Arcangelo e lo stemma del Comune. La porta Orientale risale al sec. XIV. La porta Castelsantangelo fu costruita nel 1378 ed immetteva nella strada che conduceva a Castelsantangelo.

Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XIII sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.