Castello dell’Acqua (torre castellare)

CENNI STORICI

«La famiglia dei Quadrio di Ponte e Chiuro probabilmente fu proprietaria, temporaneamente, anche dei castelli dei De Laqua, D’Ambria, di Sazzo, di Albosaggia e forse di Caiolo. ... La cappella dedicata a S. Michele si ergeva a ridosso del castello “De Aqua”. Ancora oggi esiste il cunicolo, ora non più percorribile, che collegava la chiesa con il Castello; si notava l’imbocco, prima che venisse murato per questioni di sicurezza, sul lato ovest della parrocchiale all’ inizio della gradinata che porta all’ingresso laterale del presbiterio. Nel succitato castello, nel 1470, risiedeva ancora un certo Balsarino De Laqua. ... Molto probabilmente svolsero un importante ruolo anche le opere militari della sponda del Castello costituite dall’omonimo castello dei Dell’Acqua, dalla Torre di guardia sita in contrada Curtini (di cui esiste tutt’ora la struttura che è adibita a fienile), e da vari altri edifici di tipo fortificato sparsi tra le contrade della sponda come a contrada Nesina ed in Località Le Piatte».

Bibliografia e Sitografia

http://www.comune.castellodellacqua.so.it/index.php?option=com_content&view=article&id=22:storia-di-castello-dell-acqua&catid=13:storia&Itemid=51

Articoli di approfondimento

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XIV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.