Castel Trosino (fraz. di Ascoli Piceno, cinta muraria, porta castellana)

CENNI STORICI

Cinta muraria. La fortunatissima posizione sullo sperone roccioso offre il vantaggio di dover disporre di pochissime opere difensive in muratura. Le difese del borgo erano concentrate attorno alla porta e agli unici spazi raggiungibili dove la lingua rocciosa si fonde con le pendici della montagna. Lungo la muratura, che costeggia la rampa d'accesso, si aprono le feritoie che non lasciavano scampo a chi avesse tentato di forzare la porta. A sud, nella parte alta del borgo, sopra lo sperone di roccia che sovrasta la strada, si sarebbero dovute concentrare un tempo le difese, si parla di una torre ora scomparsa della quale sono emerse tracce durante degli scavi. Si parla anche di un palazzo pubblico che sorgeva nei pressi della porta e coadiuvava alle difese; il resto delle murature è stato mano a mano riutilizzato come abitazione ed ingentilito.  Porta Castellana. Unico accesso al borgo, era il principale nodo delle difese, notevolmente avvantaggiate dalla formidabile posizione geografica che rendeva quasi inespugnabile il castello. Una rampa in salita raggiunge lo sbarramento costituito da un arco in travertino e da una piattaforma che un tempo ospitava i difensori; oltrepassata la porta si apre un'altra arcata più ampia sulla destra che si immette nel circuito viario del borgo. Lo storico Colucci, nel Settecento, sosteneva che nei tempi antichi fosse presente un ponte levatoio, cosa che gli studi recenti hanno ritenuto poco probabile data la già ottima capacità difensiva del sito e la mancanza delle tracce tipiche delle architetture di questa forma di difesa, come le sedi di scorrimento dei vari organi di movimentazione del ponte. Sebbene quest'opera non sia giunta intatta a noi, riesce comunque a creare una grande suggestione dando quel tocco di originalità ad un borgo già di per sé estremamente attraente.

Bibliografia e Sitografia

https://www.habitualtourist.com/porta_castellana%28castel_trosino-ascoli_piceno%29

https://www.habitualtourist.com/cinta_muraria%28castel_trosino-ascoli_piceno%29

Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Discreto

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.