Candelara (fraz. di Pesaro, castello)

CENNI STORICI

«Il castello di Candelara, con la cinta muraria ancor oggi ben riconoscibile, è sorto dopo il Mille e costituisce un gioiello della architettura militare del '400 per la cui realizzazione intervenne anche l'architetto Matteo Nuti. è un luogo ameno e panoramico dove si respira un'aria d'altri tempi. In questo castello si rifugiò Federico Barbarossa nel 1176 dopo aver subito la sconfitta ad opera della Lega Lombarda capeggiata da Alberto da Giussano. Dalla piazzetta, in cui fino a poco tempo fa era aperta una caratteristica osteria, si accede nell' antico borgo che conduce verso la restauranda Chiesa di San Francesco, a sinistra si trova invece la quattrocentesca Chiesa di San Giovanni. Da non perdere la visita alla Pieve di Santo Stefano, centro della vita religiosa di un piccolo insediamento umano, qui dedicato a Santo Stefano protomartire, ha origini molto antiche, risalenti al VI-VII secolo, sorta cioè prima del Castello...».

Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

CITTÀ

REGIONE

EPOCA

VI sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.