BUONALBERGO (torre colombaia)

CENNI STORICI

«L'edificio denominato Cascina Panari ha una struttura a corpo unico rettangolare sviluppato su tre piani. La tecnica costruttiva usata per le strutture verticali è quella della muratura continua in pietra a corsi irregolari; sono presenti, altresì, pareti in "mattoni alla beneventana". Gli orizzontamenti sono ottenuti con coperture con volta a botte con profilo a tutto sesto al seminterrato, una serie di volte a crociera su archi a tutto sesto al primo livello, solaio al piano superiore. Il tetto di copertura è a padiglione ed è rivestito con tegole in laterizio. L'edificio denominato Torre Colombaia fu realizzato nel secondo quarto del XVIII secolo ed è una struttura a corpo unico rettangolare sviluppato su tre piani, realizzato in muratura continua e coperto con volta a botte al piano terra e con solai ai piani superiori. Le coperture si trovano in pessime condizioni a causa dello stato di abbandono in cui versa la torre».

Bibliografia e Sitografia

http://app1.provincia.benevento.it/art48/wp-content/uploads/1900/02/DG-2006-691.pdf

Articoli di approfondimento

Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Discreto

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BESbswy