Avigliana (fortificazioni, torre dell’Orologio)

CENNI STORICI

In diversi punti del centro storico sono visibili alcuni resti del sistema difensivo e di accesso alla città: porte (S. Maria, Ferronia, S. Pietro), torri, murature risalgono all'epoca medievale, tra il XII ed il XV secolo. Porte d'accesso, mura inglobate in costruzioni di epoca successiva, alcune torri, danno un'idea della complessità del sistema difensivo cittadino che si legava a quello del Castello. Porta Ferronia: risalente al XIII secolo il palazzo era su due piani con un portico, passando sotto il quale si accede ad un ampio cortile. Le arcate a sesto acuto con cornici in cotto sono rette da pilastri tondi decorati da capitelli scolpiti con figure. Torre dell'Orologio. Nel 1330 venne installato, primo in Piemonte e secondo in Italia dopo quello di S. Eustorgio in Milano, un orologio pubblico su una Torre ottagonale che da allora prese il nome di "Torre dell'Orologio". Questo complesso è stato riprodotto nel Borgo medievale del Valentino a Torino.

Bibliografia e Sitografia

https://it.wikipedia.org/wiki/Torre_dell%27Orologio_%28Avigliana%29

Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XIV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.