Avigliana (casaforte e palazzo del Conte Beato Umberto III di Savoia)

CENNI STORICI

Casaforte del Conte Beato Umberto III di Savoia. L'imponente edificio tardomedioevale, articolato in un corpo centrale ed in maniche laterali (erette a delimitare un ampio cortile centrale), appare composto da una residenza padronale di considerevoli proporzioni, abbellita nel piano alto da un loggiato e da costruzioni periferiche adibite a funzioni di servizio, che lo riducono alla tipologia di casaforte. La protezione dell'accesso da Via XX Settembre, consentito esclusivamente da un ponticello in muratura che scavalca Via Alliaud, è garantita da un massiccio portale secentesco. Palazzo del Beato Umberto. Casa natale del Conte Beato Umberto III di Savoia (detto il Conte Rosso) è un edificio costruito in seguito ad un lascito del 1347. Fu anche sede dell'antico Ospedale dove erano ospitati i pellegrini che transitavano sulla Via Francigena. Di fronte a tale edificio si trovano i resti di una Casaforte del Beato Uberto III (ampia e quadrata), collegata alla via con un ponte in muratura, un tempo in legno.

Bibliografia e Sitografia

https://rete.comuni-italiani.it/wiki/Avigliana/Palazzo_del_Beato_Umberto

https://rete.comuni-italiani.it/wiki/Avigliana/Casaforte_del_Beato_Uberto_III

Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XIV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.