CENNI STORICI
Porta Tufilla faceva parte del sistema difensivo medievale della città di Ascoli Piceno costituito originariamente da 7 porte. Costruita in epoca medievale, nel 1491 subì gravi danni ad opera dei Guelfi e fu successivamente ricostruita tra il 1552 e il 1555 ad opera dell'architetto Camillo Merli come arco con copertura piana, come dimostrano dei prospetti di fine 500. Il suo nome si pensa derivi dalla morfologia del territorio (la sponda del fiume su cui appoggia è di arenaria, erroneamente chiamato tufo), o da uno sperone di tufo originariamente inserito alla base degli archi, La sua forma attuale è la conseguenza di una mutazione avvenuta nel corso dei secoli: originariamente costruito come manufatto semplice, alcune rappresentazioni del '600 mostrano prima due, poi tre aperture con merlatura sopra al percorso di guardia, testimonianze di un'evoluzione architettonica terminata negli anni 60, quando fu demolita la copertura lineare con una a capanna. Nel 2007 infine è terminato l'ultimo restauro su iniziativa, organizzazione e coordinamento del Rotary Club.
Bibliografia e Sitografia
https://www.habitualtourist.com/ricerca/porta_tufilla
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XIV sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Restaurato
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI