CENNI STORICI
Il castello inferiore è l'unico castello in stile rinascimentale del Piemonte e forse di tutta l'Italia del Nord, conservato senza avere mai subito alcuna trasformazione per costruzioni precedenti. Fu costruito dai conti Costa di Arignano, presumibilmente tra il 1407-1430, le finestre invece furono inserite nell'epoca successiva. Il "De Bernardi" accenna che il castello fu stato costruito per necessità impellente nel '400, dopo che il capitano di ventura "Facino Cane", nel 1396 distrusse il Castello Superiore. Il Castello Inferiore fu comprato dal consigliere del Duca Amedeo VIII di Savoia, il conte Luigi Costa che acquisendo il feudo, nel 1407, provvide sicuramente a fortificarne il luogo. Il castello fu di proprietà della prima linea dei Conti di Arignano fino al 1690; dopo subentrò la seconda linea dinastica cadetta che si perpetuò, fino al 1926; infine vi è la terza linea dei Conti Costa di Polonghera, che si estinse nel 1990. Ora il castello è di proprietà della famiglia Zucca che sta provvedendo ad un serio restauro conservativo di tutto il complesso monumentale. Il Castello Inferiore è a pianta quadrata affiancato da quattro torri circolari. Le finestre sono tipicamente rinascimentali piemontesi con cornici in cotto rette da una croce. Il cortile interno è tutto composto da un porticato con soprastante loggiato.
Bibliografia e Sitografia
http://www.chieri.info/contents/chieri_castellodiarignano.php
https://it.wikipedia.org/wiki/Arignano#Il_castello_inferiore
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XV sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Restaurato
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI