CENNI STORICI
«Il Comune di Andalo è uno tra i più piccoli di tutta la Valtellina con i suoi 6,668 kmq. Dal fondovalle: 205 m. s.l.m. si estende lungo il versante orobico fino a toccare i 2259 m. del Pizzo Stavello. Il territorio presenta, nel suo piccolo, tutte le caratteristiche del borgo orobico agricolo: coltivazione di mais, estensioni coltivate a foraggio, necessario per allevare il bestiame, bosco ceduo e pascolo salendo in quota. ... Oltre l'abitato, presso i ruderi del castello medioevale si trova la chiesa di S. Giorgio con un affresco del 1557 raffigurante la Crocifissione. ...».
Bibliografia e Sitografia
https://it.wikipedia.org/wiki/Andalo_Valtellino
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XVI sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Rudere
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI