CENNI STORICI
Il comune di Alzate Brianza è formato da diverse frazioni, collocate per lo più su alture, in quella suggestiva area che è l’anfiteatro morenico prealpino. L’antico nucleo centrale è dominato dalla torre medievale, sulla cui facciata si trova una grande meridiana, mentre le varie frazioni sono caratterizzate dalla presenza di eleganti ville nobiliari, fatte costruire dalle famiglie che si alternarono alla sua guida: fra tutte spiccano villa del Soldo, villa Odescalchi e villa Durini che, edificata nel XVII secolo dai Casati, incorpora una torre di origine medievale. ...» - «Centro posto a SW del lago d'Alserio, nella zona collinare di origine morenica della Brianza. Di origini antichissime (come provano testimonianze epigrafiche leponzie), ebbe un primo nucleo abitato in età romana, che seguì poi le vicende storiche di Cantù. La frazione di Verzago, citata nel 1023, fu possesso del vescovo di Milano, mentre quella di Fabbrica Durini, già ricordata nel 936, raggiunse e mantenne a lungo l'autonomia comunale. Al centro dell'abitato sorge una solida torre quadrata, unico resto del castello medievale, che incorpora frammenti di lapidi e sculture romane: nella facciata che dà sulla piazza è una bella meridiana.
Bibliografia e Sitografia
https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/LC190-00180/
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XIX sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Buono
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI