CENNI STORICI
Airale sorge a 2 km dal capoluogo [Carema], al confine con il territorio comunale di Settimo Vittone, a fianco del torrente Chiussuma. Dalla Statale 26, una strada sale verso la borgata, di origine antica, sovrastata dai ruderi del castello di Castruzzone. L'impianto viario ed urbanistico è rimasto inalterato, nonostante siano state inserite costruzioni recenti. Il paese di Carema che si adagia in una bella conca soleggiata, svolge la funzione di spartiacque tra Piemonte e Valle d'Aosta. Nel corso dei secoli invece, ha segnato il confine del territorio italico prima con la Gallia e successivamente con il regno di Borgogna. I ruderi del castello di Castruzzone, l'antico Castrum Ugonis edificato nel XII secolo e distrutto nel XVI durante la guerra contro i francesi, dominano invece la frazione di Airale.
Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Rudere
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI