Categorie
Microstorie

Architetture di Orta Nova tra ‘700 e ‘900

Orta Nova, palazzo di Pasquale Sinisi

Com’è noto la Compagnia di Gesù, battagliera milizia fondata dal Capitano Ignazio Lopez Reclade de Loyola nel 1534 e riconosciuta ufficialmente nel 1540, si imponeva una strenua difesa dei sacri diritti del papato.

Durante il regno napoletano di Carlo III di Borbone, padre Pepe del Gesù Nuovo, Apostolo del secolo XVIII, era spesso convocato a corte dal Sovrano, sia per consigli sia per risolvere le “Faccende” del governo; ciò suscitò le invidie dei politici e di alcuni prelati a danno del suo stesso Ordine: costoro non sopportavano che i religiosi riuscissero ad imporsi per le loro capacità diplomatiche.

I Gesuiti erano potenti ed avevano aderenze dovunque, non era quindi facile, per chi complottava contro di loro, riuscire ad eliminarli.

Furono espulsi anche dagli altri Stati europei a causa della loro ingerenza negli affari di Stato; essi rappresentavano ”l’élite” degli Ordini Religiosi, ed erano pertanto visti come degli “arrampicatori” che sapevano destreggiarsi negli affari di Stato.

Dopo la partenza del sovrano per l’ascesa al trono di Spagna, il governo del regno rimase nelle mani del marchese Bernardo Tanucci per circa vent’anni.

Durante la sua reggenza il ministro, con l’approvazione del sovrano, agì con severità verso alcuni ordini religiosi (fra i quali la Compagnia di Gesù) pensando che sfruttassero la generosità del sovrano stesso.

Inasprì, quindi, la pressione fiscale sui beni della Chiesa iniziata dopo il Concordato del 1741 [1] e cercò di mettere sotto controllo dello Stato tutte le proprietà ecclesiastiche pretendendo l’ingerenza anche sui beni che erano lasciati agli ordini religiosi nei testamenti. In seguito emanò alcuni decreti che gli inimicarono il pontefice.

Nel 1767, divenendo Ferdinando maggiorenne terminò la sua reggenza; fu costituito quindi un Consiglio di Stato del quale il Tanucci rimase arbitro. Egli riuscì a raggiungere lo scopo che si era prefissato da lungo tempo: quello di espellere dal regno di Napoli la Compagnia di Gesù, provvedimento che era già stato attuato in Spagna, in Portogallo ed in Francia. L’espulsione dei Gesuiti dal regno fu la conseguenza di un movimento anticlericale maturato già dai tempi di Carlo III.

Il ministro Tanucci aveva preparato il terreno per farli espellere dal regno, così il 21 aprile 1767 egli scrisse al Principe della Cattolica, ambasciatore napoletano a Madrid, che a Napoli non il popolo ma la “Voce di Dio” voleva i Gesuiti fuori del regno. Così, si incominciò ad addebitare loro ogni sommossa od attentato.

Nonostante tutto, il papa Clemente XIII protestò, ma lo Stato, che aveva incamerato i beni dell’Ordine, pensò di non tenere conto delle rimostranze del pontefice che aveva anche sottolineato che questo atteggiamento contravveniva al Concordato del 1741; il papa si rivolse anche ad altri governi europei, ma il Tanucci fu irremovibile.

Le potenze borboniche si allearono per ottenere da Clemente XIII la soppressione totale dell’Ordine e quando il pontefice morì, appoggiarono l’elezione di un candidato che non nutriva simpatia per i religiosi: fu eletto papa il cardinale Ganganelli che fu incoronato il 4 giugno 1769 con il nome di Clemente XIV.

La questione si chiuse definitivamente con la pace conclusa tra il nuovo pontefice e le case borboniche di Francia, Spagna, Portogallo e Napoli, previo l’accoglimento della proposta di soppressione totale dell’Ordine Gesutico. Ciò avvenne dopo un’ispezione effettuata nel marzo del 1771 in un Collegio gesuitico irlandese, alla quale seguirono altre visite in diverse case dell’Ordine.

Dopo varie ed intricate vicissitudini, il nuovo Pontefice affidò a monsignor Zelada l’ordine di preparare la Bolla di soppressione. L’Ordine religioso fu soppresso definitivamente il 16 agosto 1773 [2].

Stessa sorte toccò ai Gesuiti della “Casa d’Orta”. Così dopo la loro espulsione dalla Capitanata [3] la Regia Corte nel 1774 divise le terre in appezzamenti ed istituì i Cinque Reali Siti.

Il territorio di Orta fu diviso in 105 lotti [4] ed assegnato in enfiteusi, per 29 anni, alle famiglie concorrenti che ne avevano diritto.

Orta, quindi, dopo l’insediamento dei coloni, cominciò a svilupparsi anche sotto il profilo urbanistico, assumendo l’aspetto di un vero e proprio villaggio; in questa occasione, il “Dottor Fisico Giuseppe Negri, avendo appreso dell’esistenza del nuovo insediamento, nel 1775 inviò una supplica al Sovrano, affinché da Solopaca, paese della Campania, potesse trasferirsi ed esercitarvi la sua professione [5].  

Lo sviluppo urbanistico di Orta, fino al 1775, si estendeva solo intorno al monumentale fabbricato del convento ex gesuitico, una costruzione risalente al 1600 ed edificata dai Gesuiti, come evidenziato dalle planimetrie compilate dal regio compassatore Antonio Michele di Rovere, intorno al 1686, e da Agatangelo Della Croce e Giuseppe Mancino, regi agrimensori nel 1738 [6].

Tra il 1777 ed il 1778 una parte dei censuari, che a causa delle calamità naturali non era riuscita ad assolvere il proprio debito annuale con la Regia Corte, fu espulsa e così le partite libere furono riassegnate a nuovi censuari [7]. Si pensò allora di aiutare gli stessi, concedendo loro soccorsi per la coltivazione dei terreni ed altri piccoli lotti per l’ampliamento delle case rurali e per rendere più comode le loro abitazioni.

A tale riguardo, l’11 febbraio 1775 il Pallante, responsabile della Giunta degli abusi, inviò una lettera al De Dominicis, uditore della Dogana, con la quale garantiva che avrebbe proposto alla Giunta stessa e poi al sovrano la concessione richiesta dai censuari [8].

Solo successivamente, tra il 1798 ed il 1800, Orta si sviluppò tra le vie: Delle Rose, Strada Giovine, Via Ordona, Via Foria, ecc.” e, queste strade, ora periferiche, costituirono un importante asse viario di comunicazione tra il centro del paese ed altri paesi limitrofi.

Con l’abolizione del sistema doganale avvenuta con la Legge del 21 maggio 1806 e successivamente con R. D. del 14 giugno 1806, si concedeva ai censuari il dominio utile dei fondi e la libertà di poterli coltivare secondo le proprie esigenze. Il censuario era tenuto al pagamento del canone annuo e della fondiaria, ed in seguito divenne l’effettivo proprietario dei fondi assegnati, poiché il contratto divenne perpetuo.

Più tardi, con Reale Dispaccio del 22 aprile 1807 [9], alcune terre, proprietà del duca Nicola Maria de’ Sangro [10], furono devolute e cedute al prezzo di 27 carlini la versura, ad altri censuari già in possesso di terreni nel Reale Sito di Orta.

Così, la lungimiranza di alcuni di loro e l’abilità nel condurre i propri affari, consentì agli stessi di estendere il proprio patrimonio dando inizio allo sviluppo economico e sociale del paese. Si formò così una borghesia costituita per lo più da proprietari terrieri, in parte analfabeti, e piccoli commercianti. Solo più tardi, intorno alla metà dell’Ottocento, avendo questi ultimi indirizzato agli studi i propri figli, si contarono nella borghesia i primi “Professionisti Ortesi”; quelli già residenti infatti provenivano da altri paesi. In questo periodo Orta contava la presenza di un regio giudice: Alessandro Ruocco, di un medico: Francesco De Majo, di due farmacisti: Paolo Dembech e Vincenzo Balestrieri, di due notai: Luigi Guadagni e Ciriaco Sciretti, e di un avvocato: Alessandro Carella.

Orta Nova, palazzo Saltarelli, interno.

Le case terranee e rurali già esistenti furono, in massima parte, soprelevate tra il 1798 ed il 1890, e molti proprietari fecero edificare le loro dimore, conferendo ad Orta l’aspetto di un centro urbano moderno e confortevole per quei tempi; ne sono testimonianza diretta le “case palaziate” costruite – come già detto – nei punti nevralgici del paese e sempre adiacenti a strade costituenti un importante punto di comunicazione con altri centri urbani.

Lo sviluppo sociale e quello urbanistico procedevano quindi di pari passo; tale fenomeno è evidenziato anche in un documento del 20 febbraio 1841 [11], quando Don Luigi Tagliazucchi e Donna Marianna Freber, ambedue di Napoli, il primo insegnante di musica e la seconda istitutrice, decisero di aprire nel paese una scuola privata, dando la possibilità ai cittadini più abbienti di potersi istruire senza recarsi altrove. Per questo incontrarono alcuni esponenti della borghesia ortese e con loro stipularono un accordo che stabiliva alcune condizioni essenziali per procedere all’apertura della scuola. La classe borghese, costituita dalle famiglie più abbienti, per oltre un secolo visse contribuendo alla ricchezza economica del paese.

Con il riconoscimento giuridico del Comune di Orta avvenuto con il già citato R.D. del 14 giugno 1806, si ravvisò la necessità di istituire il Catasto Urbano, di cui il paese era sprovvisto, ma, nel verbale redatto dal controllore delle Contribuzioni dirette, Laudati, del 15 marzo 1812, si poneva in evidenza la scarsa volontà dei proprietari delle abitazioni a collaborare ed infatti, solo pochissime furono le “Rivele” [12] consegnate allo stesso controllore per essere stimate e censite, così si pensò di nominare “[…] due probi ed onesti muratori, Lonardo Netti e Gaetano Maggio[…]” perprocedere alla formazione dei catasti provvisori, un lavoro durato dal 1807 al 1812 [13].

©2004 Lucia Lopriore, da L. LOPRIORE, Orta Nova tra ‘700 e ‘900 – Storia, urbanistica ed architettura, Bastogi, Foggia 1999.


*Pagine tratte dal volume: L. LOPRIORE, Orta Nova tra ‘700 e ‘900 – Storia, urbanistica ed architettura, Bastogi, Foggia 1999.

1 V. GLEIJESES, La Storia di Napoli dalle origini ai giorni nostri, Napoli, SEN srl, 1977, pag. 676 e segg. Il Concordato del 1741, poneva fine ai contrasti ideologici sorti durante il regno di Carlo III tra coloro che propugnavano un curialismo “defensor Ecclesiae”, ed altri che invece ravvisavano la necessità della difesa dell’interesse dello Stato e della rivendicazione contro il malcostume di alcune comunità ecclesiastiche che, sentendosi uno Stato nello Stato, rifiutavano di mettere in primo piano l’apostolato. I discepoli dell’abate Genovesi fecero dell’anticurialismo un vessillo da inalberare ai quattro venti, mentre Carlo III, che notoriamente era un sovrano mite, non volle assumere una posizione decisa. Ciò fece sì che si giungesse al Concordato.

Ibidem.

Archivio di Stato di Foggia (da ora in poi AS FG) – Dogana, s. I, b. 739, fasc. 17389, c. 4 r. e segg. – Atti relativi all’espulsione dei PP. Gesuiti del 31 Ottobre 1767.

4 Sezione Archivio di Stato di Lucera, (da ora in poi SASL) – Prot. Not. Rep. n. 241/277 cc. 95 – 96 – 97 r. da nn. 1070 a 1116 – Not. Giuseppe Grassi di Ascoli censuazione del 27 agosto 1774.

5 AS FG – Dogana, s. I, b. 740, fasc. 18180, c. 138 r.

6 Ivi, s. I, Atl. 20 cc. 26 v. e 27 r., e Dogana, s. I, b. 63, fasc. 656 c. 57 r. 

7 Ivi, s. I, b. 740, fasc. 18180 cc. 266 r. e 267 r.

8 Ibidem, c. 108 r.

9 IviTavoliere di Puglia – s. I, b. 20, fasc. 300, c. 137 r., e Amm.ne del Tavoliere – Scritture dell’Ufficio, b. 17, fasc. 4, cc. 6 v. e 8 r.

10 V. SPRETI, Enciclopedia Storico Nobiliare Italiana, Bologna, Forni 1969 (rist. anast. ed. 1928),  vol. III, p. 623 e vol. VI, pp. 88, 89 e ss.

Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano, Torino 1922, p. 840, e F. BONAZZI DI SANNICANDRO, Famiglie Nobili e Titolate del Napolitano, Napoli 1902, pp. 214, 215, 216.

Originaria della Casa dei Conti de’ Marsi, la famiglia de’ Sangro ebbe diversi rami nobiliari: quello dei Principi di Viggiano, dei Principi di Fondi, dei Duchi di Vietri, dei duchi di Torremaggiore e principi di San Severo, dei Duchi de’ Sangro. Questi ultimi furono ascritti al Patriziato Napoletano del Seggio del Nido dal 1507, e furono decorati col titolo di Duchi nel 1760. Per successione della Casa Caracciolo di Martina Franca, furono decorati col titolo di Duchi di Martina Franca con l’anzianità di Caggiano dal 1498, di Conti di Brienza e di Conti di Buccino concessi originariamente il primo nel 1428 e l’altro nel 1499, e riconosciuti tutti con Real Rescritto del 22 luglio 1852 e D.M. del 1893. Per questi riconoscimenti Don Nicola de’ Sangro di Domenico di Giovanni Battista, fu ascritto all’Elenco Regionale Napolitano, e fu ammesso all’Ordine di S. Gennaro del Regno di Napoli nel 1797. Si imparentarono con i Guevara-Suardo, Duchi di Bovino, poiché Giuseppe de’ Sangro, Conte di Buccino, sposò Maria Guevara-Suardo, Duchessa di Bovino; dal matrimonio nacque Giuseppe Conte di Buccino, Nobile dei Duchi di Martina Franca e dei Duchi di Brienza, nonché Patrizio Napolitano. ARMA: Partito: a destra,di oro a tre bande di azzurro; a sinistra, di rosso a tre fasce d’argento.

11 AS FG – Atti Privati Registrati  – Locazione ORTA – b. 636, fasc. di Maggio 1841, reg. n. 75 – Scrittura Sinallagmatica.

12 Le Rivele erano delle dichiarazioni giurate, nelle quali i proprietari indicavano i loro dati personali e descrivevano i beni e le rendite di cui godevano.

13 AS FG – Catasti Antichi – Locazione Orta – Vol. 124 ms. c. 3 r. et passim – Rinumerato come Vol. 30 /C Locazione ORTA – STORNARELLA.

©2004 Lucia Lopriore, da L. LOPRIORE, Orta Nova tra ‘700 e ‘900 – Storia, urbanistica ed architettura, Bastogi, Foggia 1999.


   

Categorie
Microstorie

Origine dei reali siti. Antica e nuova censuazione

I monumenti più importanti dei cinque “Reali Siti”, Orta, Ordona, Stornara, Stornarella, Carapelle (cartolina antichizzata dell’arch. Emanuele Bisceglie di Foggia).

Sulle origini dei cinque Reali Siti in Capitanata (Orta, Ordona, Stornara, Stornarella e Carapelle) sono stati versati fiumi di inchiostro e, spesso, sono state create leggende metropolitane da chi, ignaro della storia, si è voluto cimentare nel raccontarla a tutti i costi, senza il supporto di una valida documentazione a comprova della tesi sostenuta.

Il documento che si trascrive di seguito, privo di data e della firma del funzionario redattore, è stato rinvenuto tra le numerose carte custodite presso l’Archivio di Stato di Foggia e chiarisce molti punti oscuri sull’antica e nuova censuazione [1]. Esso fa parte di una più corposa documentazione nella quale sono comprese anche le relazioni inviate al Ministero e Real Segreteria di Stato delle Finanze per la concessione delle terre ai censuari dei Reali Siti comprese nella riforma del Tavoliere di Puglia. È emblematico di uno spaccato di vita che vede protagonisti cinque comuni della Daunia. L’intento di renderlo noto ai visitatori di questo sito scaturisce dalla volontà di diffondere la ricerca documentaria, con particolare riguardo alle microstorie di Capitanata. Andare per archivi rappresenta un mezzo per fare nuove esperienze, per confronti che consentano allo studioso nuovi orizzonti di competenza: L’importanza degli archivi è data proprio dalla possibilità di poter rinvenire tra le tante carte, spesso nemmeno inventariate, documenti essenziali per la ricostruzione del passato.

Come questo documento, che forse non sarebbe mai stato portato alla luce. Da una prima analisi del testo emerge che da parte dello Stato vi è la necessità di dotare i cinque centri, fondati dopo l’espulsione dei Gesuiti dalla Capitanata per volere del marchese Bernardo Tanucci, di abitanti dediti all’agricoltura. I cinque villaggi, prima sorti come masserie, assumono una diversa connotazione con il popolamento delle terre. I lotti di terra vengono parcellizzati e concessi in enfiteusi a coloni provenienti da altri paesi, gente povera che giunge in questi luoghi “desolati” in cerca di fortuna, pionieri che colonizzano le terre libere dando origine ai centri urbani.

Dell’antica censuazione, il documento evidenzia con estrema chiarezza sia la quantità di territorio parcellizzato sia le condizioni e le concessioni fatte ai “naturali”, spesso sono definiti in questo modo gli abitanti del luogo. In questo caso per le terre concesse a coltura i censuari devono pagare un canone annuo di diciotto carlini a versura e di venticinque carlini a versura per quelle adibite al pascolo. Nel 1774 sono destinati ai cinque centri 4.100 versure di terra destinate a 410 famiglie: 105 ad Orta, 93 ad Ordona, 83 a Stornara, 73 a Stornarella e 56 a Carapelle.

A ciascuna famiglia vengono assegnate 10 versure di terreno, i buoi, le sementi, gli attrezzi agricoli, la casa rurale, le vettovaglie e quanto altro occorra per la coltivazione dei terreni.

La concessione delle terre viene accordata in enfiteusi a condizione che ciascuna famiglia corrisponda il canone annuo di 18 carlini a versura per le terre destinate alla semina e 25 carlini a versura per le terre destinate al pascolo. Il contratto ha una durata di ventinove anni ed è rinnovabile.

Le “nocchiariche” ovvero le terre a riposo durante il secondo anno di coltivazione, nel 1774 sono date ai Locati di Orta e di Ordona per essere destinate al pascolo.

Nonostante l’impegno ed il lavoro profusi però, le condizioni economiche in cui versano alcuni contadini diventano difficili quando questi, a causa delle cattive annate, sono costretti a contrarre debiti e molti di essi, non riuscendo a far fronte agli impegni assunti, subiscono la confisca dei beni e conseguentemente vengono espulsi.

Le terre devolute, incamerate nuovamente nel Demanio, sono rivendute a privati i quali speculano sulle vendite come accade per Stornara che deve subire le pressioni di un tale di nome Carmignano il quale, avendo acquistato precedentemente a buon prezzo le terre, le rivende con una maggiorazione di cinquemila ducati, costringendo così il Fisco ad un acquisto a prezzo maggiorato; acquisto che inciderà negativamente sul prezzo della relativa vendita delle terre stesse, poiché la Giunta del Tavoliere stabilisce un canone maggiore su di esse per compensare le spese di acquisto sostenute.

Così i censuari non solo sono costretti a subire pressioni dal Fisco ma devono anche far fronte a tutte gli altri soprusi dei nuovi acquirenti.

Con l’entrata in vigore della legge sull’eversione feudale, promulgata il 21 maggio 1806, ai censuari viene concesso il dominio utile delle terre in perpetuo, dietro pagamento del canone di locazione detto “estaglio” e della fondiaria. Solo così, più tardi, i contadini diverranno proprietari assoluti degli appezzamenti loro assegnati.

La riforma del Tavoliere porrà fine ai soprusi regolarizzando la situazione sia dal punto si vista fiscale sia da quello economico.

La Giunta del Tavoliere seguendo la nuova normativa concede altre terre in censuazione perpetua ai coloni e così sono distribuite altre 2.353 versure e 25 catene per un totale complessivo di ducati 6.354,96, che parcellizzati diventano 27 carlini annui a versura.

Interessante è anche notare che il primo impianto vitivinicolo sorge nel 1811 sulle terre destinate al rimboschimento della zona.

Tali terre erano state concesse ai censuari gratuitamente ma, non essendo state mai utilizzate per l’incremento boschivo, sono destinate all’impianto delle viti ed assoggettate al canone di 27 carlini a versura.

Pur con dati imprecisi (nel documento si legge che i rilievi sono stati fatti in maniera impropria dagli agrimensori servendosi del compasso), si può affermare che ai censuari sono destinate altre 4.666 versure e 13 catene di terra, paragonabili a quasi 12.498 moggi napoletani, per i quali viene corrisposto un canone annuo di ducati 11.032, 56 grana, destinate ai cinque centri e divise tra circa novecento coloni.

Le conclusioni della relazione sono rivolte alla buona riuscita dell’iniziativa di colonizzare i centri, nonostante le difficoltà logistiche affrontate da queste popolazioni. Il redattore non trascura di far notare che i “miseri villaggi” erano inizialmente solo delle masserie.

Nonostante l’incapacità da parte dell’Amministrazione di gestire correttamente l’iniziativa, i centri in pochi anni si sono sviluppati e tendono ad ingrandirsi con notevole sacrificio di chi coltiva la terra; essi in pochi anni modificheranno l’aspetto del territorio di Capitanata.

***

«Le terre del Tavoliere di Puglia che vengono denominate i cinque Reali Siti, e che sono assegnate in censuazione a’ naturali de’ comuni di Orta, Ordona, Carapelle, Stornara, e Stornarella, appartenevano altra volta in feudo a’ PP. Gesuiti. Coloro che le coltivavano, vi avevano costituito de’ meschini villaggi. Allorché nella soppressione dell’ordine gesuitico nel Regno di Napoli esse divennero delle proprietà fiscali, volle il Governo accorresse al bisogno degl’infelici agricoltori che fin allora le aveano utilizzate, aderendo alle loro dimande, e distribuendole ad essi. Quindi fu che nell’anno 1774 si diedero in censuazione agli abitanti de’ Siti indicati, assegnandosene a ciascuno dieci versure ad uso di semina, una casa rurale, ed un pascolo sulla mezzana delle terre stesse pel nutrimento degli animali necessarj alla coltivazione. Ebbero altresì i nuovi coloni un proporzionato assegnamento di istrumenti rurali di animali e di vettovaglie, a patto di pagarne il prezzo per cinque anni. In questo modo quattromila e cento versure di terra furono assegnate a quattrocento e dieci famiglie, centocinque di Orta, novantatre di Ordona, ottantatre di Stornara, settantatre di Stornarella, e cinquantasei di Carapelle. La concessione delle terre fu accordata a condizione di corrispondere l’annuo canone di diciotto carlini a versura per quelle addette a semina, e carlini venticinque per quelle addette al pascolo. Fu convenuto infine che l’enfiteusi in tal modo stabilita durasse ventinove anni, dopo l’elasso de’quali il contratto dovea rinnovarsi. Quasi due terzi delle terre incamerate al Fisco fecero parte di un simile assegnamento. Il sesto fu conceduto per pascolo a’ locati di Orta e di Ordona.

La sorte de’ coloni de’ Reali Siti dopo aver ottenuto la chiesta censuazione, non corrispose alle benefiche mese(sic) del Governo. O perché il postaggio delle terre non fosse stato eseguito con regolarità e con eguaglianza; o perché delle stagioni inclementi avessero distrutto le speranze di molti agricoltori, varj di essi si videro nel bisogno di contrarre de’ debiti, e molti furono impuntuali al pagamento del peso a cui la concessione ottenuta li aveva assoggettati. L’errore commesso di affidare ad un Governatore l’esazione fiscale, e di far dipendere il di costui stipendio dal maggiore o minore introito di ciò che al Fisco era dovuto, mercé la devoluzione seguitane (1680) mille seicento ottanta versure di terre possedute fino a quel momento da cento sessantotto famiglie di sventurati coltivatori. Il Fisco sentì allora il peso di questa proprietà, e giudicò analogo agl’interessi suoi l’alienare non solo tutte le terre delle quali avea ottenuta la devoluzione, ma anche quelle delle quali conservava ancora il diretto dominio.

La Reale Azienda di Educazione alla quale tali beni erano stati assegnati, procurò di venderli all’asta pubblica, e varj particolari li acquistarono a patto che fossero ad essi trasmessi tutt’i diritti dal Fisco e se la sorte de’ coloni de’ Reali Siti era stata fin allora infelice e perché immaturamente cauzionati, e perché senza pendenza costretti all’adempimento di obblighi, che il tempo, e delle stagioni più propizie li avrebbero posti al caso di compiere, fu infelicissima appena succedé all’interesse del Governo quello de’ particolari speculatori. Cercarono questi ultimi di tirarsi tutti il frutto che potevano dal loro acquisto, e raddoppiando le condizioni a tutt’i mezzi a maggiormente ammiserire gli antichi coltivatori, ottennero nuove devoluzioni a loro danno; per poter disporre anche di quelle terre, che non erano ancora rientrate nell’utile dominio del Fisco. Alle devoluzioni per attrasso di canoni si cumularono quelle che i prepotenti nuovi padroni del dominio diretto fecero pronunziare per difetto di coltivazione, per inadempimenti di patti, e per mancanza di successioni legali nelle antiche famiglie censuarie. Poterono così procedere a formar nuove censuazioni, ed a concedere con novelli contratti le terre a semina con prezzi più forti di quelli che il Fisco aveva originariamente stabilito, ad oggetto di esercitare una benefica influenza su cinque popolazioni nascenti che avevan bisogno di tutta la di lui protezione per sostenersi e per prosperare.

Fu allora che varie di tali terre furono censite a carlini 25, altre a carlini 30, ed altre fino a docati 4 a versura. Neppure il diritto del pascolo conceduto sulla mezzana che si godeva promiscuamente dagli abitanti di Stornarella fu rispettato; e quel canone che que’ poveri abitanti contribuivano nella somma di docati 352,20 venne aumentato da quel momento fino a docati 600.

Il grido della desolazione e della miseria concordemente elevato dalle avvilite popolazioni di Orta, di Ordona, Carapelle, Stornarella, e Stornara, produsse che all’epoca della censuazione generale del Tavoliere di Puglia si risolvesse di richiamare al Reg[io] Erario il dominio diretto delle terre altra volta vendute, e ch’erano state di principio assegnate a quegli sventurati coloni. Quindi con Decreto de’ 14 Giugno 1806 fu ordinato alla Giunta del Tavoliere di compensare i particolari che le avevano acquistate coll’assegnamento di altre terre fiscali e di concederle in censuazione agli abitanti de’ Siti Reali. E poiché malgrado le vessazioni e le sciagure sofferte quelle popolazioni eransi aumentate, ed era in conseguenza seguito il bisogno di avere delle terre a coltivare; fu stabilito che se ne assegnassero anche delle altre, prendendole da quelle che nel 1774 furono concedute per pascolo a’ Locati di Orta e di Ordona, e delle così dette nocchiariche che la Casa Reale possedeva sulla portata di Orta.

(Antica censuazione) I particolari che avevasi comperate le terre delle quali si è fatta menzione riceverono il loro compenso, e quindi i coloni di Orta, Carapelle, Ordona, e Stornara nebbero le antiche censuazioni collo stesso canone che si era altra volta stabilito, cioè di carlini 18 per ogni versura a semina, e di 28 carlini( deve dire carlini 25 ) per ciascuna versura di mezzana. I soli coloni di Stornarella furono meno fortunati. Era specialmente sulle loro terre che il nuovo acquirente Carmignano aveva elevato i canoni, e poiché profittando dell’aumento di vendita aveva rivenduto l’acquisto fatto ad altro proprietario per docati cinquemila più di quello che gli era costato, il Fisco soggiacere al pagamento di questo di più nel riprendersi i fondi, e la Giunta del Tavoliere credé di compensarlo collo stabilire un canone maggiore su di essi. Quindi per Stornarella si fissò il canone di docati tre a versura per le terre che Carmignano avea censite alla stessa ragione, e di carlini trentacinque per ogni versura di mezzana. Tutte le terre in tal modo ricensite agli abitanti de’ Reali Siti nel 1806 ritengono tuttavia il nome di antica censuazione.

(Nuova censuazione) La Giunta del Tavoliere a norma delle disposizioni ricevute dovea pure assegnare delle altre terre in censuazione a que’ coloni. Anche questa nuova distribuzione fu fatta, ed altre versure (2353, cat. 25) duemila trecento cinquantatre e catene venticinque furono concedute al canone di docati 6.354.96. Si volle stabilire su di esse la prestazione di carlini ventisette annui per ciascuna versura sulla considerazione che la legge de’ 21 Maggio 1806 tale valutazione avea data ad un carro di terre di Regia Corte a coltura; quantunque i docati 54 a carro fossero stati posteriormente ridotti a docati 48, poiché si ordinò che i censuarj di terre di Corte riscattassero docati sei di canone per ogni carro con un capitale corrispondente al cinque per cento. Ma poiché gli abitanti de’ Reali Siti non furono assoggettati a simil riscatto, hanno continuato a pagare finora il canone di D[ucati] 54 a carro, a quanto appunto corrisponde quello di carlini ventisette a versura.

Nel concedersi le nuove terre agli abitanti de’ Reali Siti, si vide la necessità di provvederli di legname pel combustibile e per gli attrezzi rurali. Fu perciò stabilito che ciascun sito avesse sessanta versure di terra, senza corrispondere alcun canone fino al 1838; a condizione che vi si piantassero degli alberi, e si riducessero a bosco. Ma questo favore sparì pochi anni dopo; e nel 1811 sotto il pretesto che gli alberi non prosperassero, o che non  fossero stati piantati, si volle che delle 60 versure assegnate a ciascun Sito Reale per bosco, si formassero delle vigne. Così quelle terre ch’erano state concedute gratuitamente sino al 1838 furono assoggettate pure a corrispondere il canone di carlini ventisette a versura. Tutto ciò costituisce la nuova censuazione de’ Siti Reali.

Riassumendo gli elementi dell’antica non meno che della nuova censuazione, si rileva che i coloni censuarj de’ cinque Siti Reali posseggono [2]quattromila seicento sessantasei versure e tredici catene di terra, eguali a quasi 12498 moggi napolitani, per le quali si corrisponde l’annuo canone di docati 11,032,56 grana. Esse son oggi divise in molte quote che saranno particolarmente enumerate e distinte nel quadro di ciascuno de’ Reali Siti ed appartengono a circa novecento coloni. I cinque miseri villaggi, i quali in origine non erano che delle masserie rurali oggi costituiscono due considerevoli Comuni, quello di Orta Ordona e Carapelle, e quello di Stornarella e Stornara, de’ quali il primo comprende meno di tremila abitanti, ed il secondo circa mille ottocento. Se malgrado i difetti di una poco provvida amministrazione, tanto hanno prosperato da pochi anni queste popolazioni nascenti, quali lusinghiere speranze esse non debbono concepire oggi che il benefico loro Monarca, nella riforma del Tavoliere di Puglia, e nella particolare protezione accordata alla pastorizia ed all’agricoltura, chiaramente dimostra di voler ad ogni costo migliorare la sorte de’ sudditi suoi che con tutt’i loro sforzi si adoperano a coltivare le terre fiscali, ed a far cangiare di aspetto alle più feraci terre della Capitanata!”.


1 Archivio di Stato di Foggia, Amm.ne del Tavoliere, Scritture dell’Ufficio s. II, b. 17 fasc. 18 c. 5 r e segg.

2 La misura esatta e geometrica de’ Reali Siti ultimamente eseguita offre un divario dalla riportata estensione; divario che si rileverà partitamente per ciascuno de’ Reali Siti ne’ successivi dettagli che si daranno e che trae la sua origine dall’ampiezza delle strade, non prelevata nelle primissime misure; da altri tratturi chiusi in seguito, ed infine da qualche errore incorso nell’atto delle divisioni eseguite non con metodi esatti e geometrici, ma col compasso da agrimensori forse poco diligenti.

©2004 Lucia Lopriore

Categorie
Microstorie

La memoria che resta

Canti popolari e memoria contadina

La memoria che resta: è questo il titolo dato all’interessante volume scritto a quattro mani da Giovanni Rinaldi e Paola Sobrero, edito per i tipi delle Edizioni Aramirè, prefato da Alessandro Piva (pp. 396, ill. b/n e colori, CD di racconti e canzoni, Lecce 2004).

Frutto di un complesso studio svolto dai due autori sul campo nel lontano 1974 e durato fino agli anni ’80 del secolo scorso, il testo affronta per la prima volta un interessante argomento: le lotte contadine a cavallo tra i primi anni del ‘900 e gli anni ’70 dello stesso secolo. Una ricerca difficile anche perché realizzata avvalendosi delle numerosissime testimonianze di vita agreste cerignolana, seguendo un lungo percorso di ricerca pionieristica lontana dai riflettori del dorato mondo accademico.

Con gran coraggio e determinazione, i due ricercatori hanno speso gran parte del loro tempo ad intervistare a raccogliere ed a testimoniare attraverso questo complesso volume, già pubblicato in una prima versione dalla Amministrazione e dalla Biblioteca provinciale di Foggia nel 1981, tematiche sulla difficile vita bracciantile attraverso le lotte, le conquiste e quanto altro occorso per rivendicare i propri diritti.

La figura di Giuseppe Di Vittorio, con lo spaccato di vita quotidiana vissuto a Cerignola e non solo, costituisce la parte centrale del volume oltre al prezioso percorso di ricerca illustrato dagli autori, che funge da corollario ai vari interventi trascritti e documentati preziosi, anche perché molti intervistati sono ormai scomparsi da tempo.

Nomi come quelli di Giuseppe Angione, Francesco e Michele Balducci, Lucia e Savina Barbarossa, Matteo Bellapianta, Antonio Rutigliano, Michele Sacco, solo per fare qualche esempio, rappresentano una sorta di memoria vivente, la “Memoria che resta”, appunto, mettendo “nero su bianco”. Per lungo tempo le cattedre accademiche hanno disdegnato tali argomenti… per troppo tempo si è ignorato, volutamente o casualmente, che la difficile condizione in cui si trovava la “povera gente” era e doveva essere vissuta come un “fenomeno sociale” dell’intera nazione italiana e non come un problema emarginato che riguardasse esclusivamente le “classi meno abbienti” o per meglio dire “il proletariato di massa”.

Il volume, scritto con finalità volte alla divulgazione di uno spaccato di vita contadina, testimonia un metodo alternativo alla ricerca in genere quasi sempre basata solo su documenti archivistici, come in realtà ogni ricercatore che si rispetti è abituato a fare. Un metodo nuovo “pionieristico” per gli anni relativi alla prima ricerca quello utilizzato dagli autori: la fonte orale.

Quella della narrazione diretta dei protagonisti chiamati a svolgere un duplice ruolo, quello di protagonisti e di spettatori o lettori al tempo stesso.

Aldino Monti, quando parla dei braccianti, sostiene essi sono stati: «[…] il primo gruppo sociale a scoprire il significato della politica come strumento di emancipazione e di promozione sociale […]».

Ma perché prendere quale esempio proprio la Capitanata, terra da secoli vessata da profonda crisi? Unicamente perché uno degli autori, Giovanni Rinaldi, è originario di Cerignola. Egli si è reso conto che pochissimo era stato fatto dai suoi predecessori, antropologi, politologi ecc., per diffondere questo spaccato di vita che non rimane solo fine a se stesso ma che, come avviene per le tessere di un puzzle, rappresentando la microstoria, si ricongiunge alla macrostoria, in altre parole alla “Storia Universale”.

Per volersi riallacciare alla teoria di Marc Bloch secondo cui «le ricerche storiche non ammettono l’autarchia […] isolandosi ciascuno capirà a metà persino nel proprio settore d’indagine […] la storia universale è quella data dall’aiuto reciproco […]»il campo d’indagine seguito dagli autori in questo volume (con interventi di altri colleghi fra cui Linda Giuva, Paolo Longo e Franco Caggiola), non deve e non può essere circoscritto alla sola consultazione dei documenti d’archivio che, come in questo caso, sono quasi totalmente frutto di impressioni scritte di getto scaturite dalla penna di scrittori improvvisati, consapevoli dei propri limiti culturali, ma volenterosi di lasciare la loro testimonianza scritta.

Oggi a raccontare ai giovani forse loro non credono di Pasquale Grillo, oppure Le terre vanno tolte ai padroni di Ripalta Buonuomo, dove si parla dei soprusi perpetrati da famiglie nobilitate o nobili come i Pignatelli, i Pavoncelli o i Cirillo Farrusi, che da tempo immemorabile a Cerignola «tenevano i malati in testa», come afferma l’intervistata, quasi a voler dire conducevano il gioco e nessuno si poteva opporre alla loro volontà.

Una sorta di “Gospels” all’italiana sono i canti ed i racconti incisi sui CD multimediali per un totale di 23 racconti e 42 canti, a testimonianza di una “verità con prove provate” che nessuno potrà rinnegare o alterare o cancellare. La “memoria che resta” è anche questo! È mettere nero su bianco tutti gli errori, le sofferenze, le abnegazioni, le ingiustizie subite per secoli e secoli di potere.

Solo la salvifica figura di Giuseppe Di Vittorio, il sindacalista cerignolano che ha lottato per ottenere quella dignità umana che riconosce ogni simile uguale agli altri, interrompe “l’agonia” dei braccianti facendo trionfare la giustizia.

Se facciamo un passo indietro, nella storia nel nostro Mezzogiorno ci sono state alcune tappe importanti legate alle rivolte popolari: 1648 la rivolta di Masaniello; 1799 la Repubblica Partenopea; 1848 i moti carbonari; primi anni del 1900 le lotte bracciantili. Tutte con un comune denominatore: il malcontento e l’indigenza delle masse.

“E ‘na massaria nove”di Angelo Delbono, “So’ quarandasette jurne” di Giuseppe Diploma, “Patrone te la lasse la cunzegn” di Vincenzo Debono, “Mej’ e po’ meje” di Giuseppe Diploma, ed altri sono i canti liberatori in vernacolo dei braccianti.

In totale: 60 narrazioni, 53 canti proposti da più di cento lavoratori agricoli, fanno di questo prezioso lavoro un’antologia utile di agevole lettura.

Il lavoro è impreziosito da 142 immagini a colori ed in bianco e nero, opera di Giovanni Rinaldi, Alberto Vasciaveo e Paolo Longo ed altre raccolte nei vari archivi privati, tra queste anche un ricco corredo iconografico dedicato a Giuseppe Di Vittorio.

Le note bibliografiche sui braccianti di Puglia e Capitanata tra il 1900 ed il 1960 e su Giuseppe Di Vittorio, curate da Linda Giuva, inserite in Appendice, chiudono il bellissimo volume.

©2006 Lucia Lopriore

Categorie
Microstorie

Un prezioso rinvenimento documentario in Apricena

Memorie della Chiesa di Apricena 1858 di don Pasquale Torelli, è un volume pubblicato per i tipi delle Arti grafiche Malatesta di Apricena, curato da Gaetano Lo Zito con saggio storico introduttivo di Nazario Barone, e prefato dal sacerdote don Quirino Faienza, parroco della chiesa Matrice di Apricena. (pp. 373, ill., s.i.p. Apricena 2005).

Il lavoro rappresenta un unicum di notizie trascritte e commentate sapientemente dal curatore che, nella Sua introduzione, spiega al lettore in modo esaustivo la metodologia di studio seguita.

Si tratta di un manoscritto rinvenuto tra le carte d’archivio della chiesa Matrice di Apricena, risalente al 1858, scritto dal canonico della chiesa stessa che ebbe dal Capitolo dell’Arcipretura l’incarico di inventariare i beni da essa posseduti. Tale incarico gli fu affidato in quanto egli era il componente più anziano tra i canonici.

Il documento contiene un elenco manoscritto di beni e censi su cui la chiesa aveva diritto di riscossione e di possesso. Un utile e raro documento che consente agli studiosi, e non solo, di poter approfondire aspetti sconosciuti della storia locale aprecinese.

Il periodo trattato ricopre l’arco cronologico che va dal 1731 al 1858, anno in cui viene redatto il manoscritto stesso.

Il documento, delle dimensioni di cm. 20 x 28,5 ca. con uno spessore di cm. 3,00 ca. si compone di 76 fogli per un totale di 152 pagine delle quali solo 135 sono scritte, le rimanenti sono bianche.

Esso si compone di due parti: una prima parte contiene principalmente gli atti dei notai per un numero complessivo di 8, oltre alle notizie inerenti il patrimonio della chiesa di Apricena. Atti e notizie che si riferiscono ad un periodo che ricopre gli anni Trenta del Settecento e fino a tutto detto secolo; la seconda che dà il titolo al manoscritto, riporta le descrizioni delle chiese aperte al culto, le loro priorità e gli inventari fino al 1858.

I beni trascritti ed esaminati nel documento sono identificati o identificabili con la descrizione della loro consistenza, la localizzazione con l’indicazione della via o strada con i confini e con l’orientamento della porta di accesso che offre al lettore la possibilità di individuare la vecchia toponomastica della cittadina.

Una pagina del manoscritto di don Pasquale Torelli.

Dalla lettura della trascrizione della prima parte del manoscritto si ha la possibilità non solo di ricostruire l’assetto urbanistico ma anche di risalire alle abitudini dei cittadini: sono evidenziati usi, costumi e quanto altro possa offrire al lettore notizie utili sulle tradizioni e sul culto aprecinese.

La seconda parte descrive dettagliatamente le chiese aperte al culto nel periodo trattato dal Torelli: egli, oltre a fornire l’elenco delle nove chiese già esistenti, fornisce un altro elenco di chiese che attualmente risultano demolite. Insomma il Torelli descrive nel manoscritto quello che poteva essere il quadro chiaro della situazione ecclesiastica dell’epoca.

L’alto valore storico del documento evidenzia anche la parte contabile con l’elencazione dei movimenti giornalieri di cassa e quanto altro. L’inventario dell’archivio Capitolare completa la prima parte del volume.

La metodologia di studio descritta da Gaetano Lo Zito nella sua introduzione ci dà un’idea delle reali difficoltà incontrate durante la trascrizione dell’opera.

Impreziosisce il volume il saggio introduttivo di Nazario Barone, noto studioso ed esperto di storia del Risorgimento. Egli tratteggia, attraverso un puntuale excursus storico, i principali avvenimenti che caratterizzarono la vita della cittadina nel XIX secolo che, con il profilo biografico di don Pasquale Torelli completato dall’espressione dei suoi maggiori componimenti poetici, proietta il lettore in uno spaccato di vita comune anche ad altre realtà presenti in tutta la Capitanata.

Per citare alcuni esempi: il calare del periodo borbonico, la legislazione ottocentesca introdotta dai francesi e più tardi adottata anche dai sovrani restaurati, l’incalzare delle epidemie causate per lo più dalle condizioni igieniche malsane, fecero sì che fossero varate nuove leggi, come quella sulla costruzione dei camposanti, o la legislazione che regolava la fornitura e la vendita delle derrate alimentari quali: carne, farina, grano, neve ecc.

Non si tralasciano, inoltre, argomenti quali: il brigantaggio, l’unità d’Italia, i trasporti, i collegamenti ed i primi movimenti operai. Tutte tematiche trattate con dovizia di particolari, che offrono al lettore spunti interessanti per ulteriori indagini.

Conclude l’opera una ricca Appendice iconografica con una carrellata di notizie varie tra passato e presente che va dalle chiese aperte al culto, ai lavori di restauro del manoscritto, all’autorizzazione della Soprintendenza al restauro dello stesso, all’indice dei luoghi e cose notevoli.

©2006 Lucia Lopriore

Categorie
Personaggi

Re Manfredi di Svevia

Federico II aveva una particolare predilezione per Manfredi: perché è figlio di Bianca Lancia, il suo unico vero amore; perché vede in lui l’erede dello spirito battagliero, indomito, tipico degli Svevi; perché dimostra di avere le sue stesse passioni.

Eppure, Manfredi ha una vita discussa, con atteggiamenti a volte contraddittori, che lo fanno un personaggio fra i più interessanti del suo secolo.

In realtà, se l’Impero medievale tramonta con Federico II, Manfredi è il protagonista di questa crisi, l’uomo che per primo sconta l’invettiva di Innocenzo IV: “Estirpare il nome di questo babilonese e quanto di lui possa rimanere, dei suoi discendenti, del suo seme”.

Manfredi nasce nel 1232 ed accompagna il padre in molte avventure militari e diplomatiche, lo assiste in punto di morte il 13 dicembre 1250. Per testamento Federico gli lega varie rendite e possedimenti e soprattutto lo nomina vicario del Regno di Sicilia che aveva assegnato a Corrado IV — il figlio di Iolanda di Brienne — che al momento si trovava in Germania. Questa decisione lo inimica subito al Papa, che avrebbe voluto liberamente disporre dell’intero patrimonio svevo.

Fin dall’inizio la reggenza si dimostra difficile, anche se i rapporti tra i due fratelli promettono di essere buoni.

Ma quando Corrado, nell’agosto del 1252, sbarca a Siponto e giunge nella Puglia per prendere possesso dei suoi territori dimostra di non avere il talento e le virtù paterne e di non poter reggere il confronto con Manfredi che, essendo figlio naturale, deve ridursi al semplice rango di vassallo. Fra i due corrono dissapori, invidie, rivalità finché nel 1254 Corrado muore per cause che sollevano non pochi dubbi. Fratricidio? Non si saprà mai, né sono affidabili le sole illazioni dei cronisti guelfi.

Diventato di fatto capo della Casa di Svevia, Manfredi si trova a tu per tu con Innocenzo IV, determinato a disfarsi dell’incomoda dinastia imperiale. Un tentativo di rappacificazione fallisce nel luglio del 1254, mentre il successivo 12 settembre Manfredi è colpito da anatema.

Di fronte alla possibilità di uno scontro cruento al quale nessuno era preparato, si giunge rapidamente ad un accordo.

Accanto alla revoca della scomunica, Manfredi riceve dalla mani del Papa feudi e principati, una rendita di ottomila once d’oro, e soprattutto la nomina a vicario per la maggior parte dei territori continentali del Meridione, in cambio del riconoscimento dell’autorità papale sul Regno di Sicilia.

Miniatura di Manfredi tratta dalla Bibbia detta di Manfredi, XIII secolo

Ma lo Svevo non demorde: all’inizio di dicembre organizza una rivolta in Puglia riuscendo a conquistare Lucera ed a battere l’esercito pontificio. E’ l’ultimo atto del confronto con Innocenzo IV, che rende l’anima a Dio il 7 dicembre 1254.

Da quel momento, forte della posizione acquisita con la diplomazia e con le armi, Manfredi vuol trarre il massimo profitto dalla elezione al soglio di Alessandro IV, un uomo che, almeno all’apparenza, si presenta debole ed indeciso e si dedica alla conquista del Regno che comporta una lotta lunga e complessa.

Sul piano militare il conflitto si inasprisce in Puglia; ma è fondamentale provvedere in tempi brevi all’occupazione del trono di Sicilia, che Manfredi ritiene un patrimonio svevo ereditato dai Normanni e destinato a Corradino, legittimo successore del defunto Corrado.
Così, il 10 agosto 1258, dopo aver allontanato il reggente Bertoldo di Hohenburg — un fedele di Federico II passato ad infoltire le file papaline — si fa incoronare nella cattedrale di Palermo tra le feste ed il giubilo della popolazione.

Incoronazione di Manfredi nel duomo di Palermo, dalla Cronaca del Villani.
 

Alessandro IV dichiara nulla l’incoronazione, mentre è dalla Germania, la madre di Corradino, l’erede legittimo di Corrado IV, insorge. Ma a Manfredi non è difficile spiegare il proprio operato, che si era reso necessario per salvare il Regno dallo sfacelo.

Da quel momento, Palermo tornava ad essere la capitale del più bel Regno d’Europa. Nel nuovo ruolo, Manfredi rafforza la compagine interna del Regno, distruggendovi ogni residuo di ribellione e dissenso. Contemporaneamente, cerca in Italia ed in Germania alleanze contro il Papato ed i nemici che questi gli avrebbe inevitabilmente procurato.

Sotto il profilo governativo, prosegue la politica paterna: solidarietà con i Ghibellini di tutta Italia ma senza cercare la guerra. Sotto il profilo culturale e legislativo, l’intelligenza, la sapienza, la cultura, lo conducono a proporre ai sudditi un periodo di illuminata serenità, anche se non avrà il tempo di raccoglierne i frutti.

Sotto il profilo dell’eleganza, la vita alla Corte di un Re giovane, bello, con gli occhi azzurri, i capelli e la barba fini… si svolge in un clima di gioioso, ricco di donne belle e raffinate; cose queste che consentono alla propaganda guelfa di alimentare dicerie ed accuse di corruzione.
Ma i tempi stringono. Il nuovo Papa Clemente IV, succeduto a Urbano IV, ha già individuato in Carlo I d’Angiò, fratello di Luigi IX, il Re Santo di Francia, l’uomo che spazzerà via Manfredi dal Regno di Sicilia.
Clemente IV inizia quindi è ad inviare a governi alleati e compiacenti messaggi di mobilitazione che alla fine si esprimono nel lancio contro Manfredi di una Crociata che rasenta il fanatismo;
è a corrompere con il denaro i governanti che non condividono i suoi obiettivi; è a fare ogni sforzo per agevolare con ogni mezzo la strada di Carlo I.

Carlo d’Angiò (statua di Arnolfo di Cambio), Roma – Palazzo dei Conservatori.

Alle strette, Manfredi si rivolge agli alleati ormai ridotti di numero. In questi appelli vi è tutta la dignità di un sovrano che non considera il nemico degno di sé. Essi esprimono l’illusione di un intellettuale, destinata ad essere soffocata dalla forza brutale.
Carlo I valica le Alpi al Colle di Tenda alla fine del 1265. Con un esercito di almeno 30.000 uomini, inizia a spargere il terrore nelle campagne e riduce la resistenza nelle roccaforti ghibelline. Il 6 gennaio 1266 è incoronato a Roma, in assenza del Papa, cosa questa che prova il declino della Sede Apostolica. Il 20 gennaio Carlo I riparte da Roma e supera i confini del Regno attraversando il fiume Liri. Dopo varie scaramucce, lo scontro campale avviene a Benevento.
Il mattino del 26 febbraio, seguendo il consiglio di un astrologo, Manfredi decide l’attacco. Dopo un aspro scontro, le sue forze sono sopraffatte.

Manfredi potrebbe lasciare il campo, mettersi in salvo, allontanarsi dal Regno in attesa di tempi più favorevoli. Ma non vuole abbandonare i suoi prodi che combattono al grido di “Svevia!”. Deciso a gettarsi nella mischia, è sta vestendo l’armatura, quando l’aquila reale si stacca dall’elmo e cade in terra. “Ecco la volontà di Dio” mormora: è il segno della fine. La giornata si conclude con un massacro e Carlo I resta padrone del campo. Uno dei suoi soldati aveva ucciso Manfredi con un colpo di spada, senza nemmeno riconoscerlo.

La battaglia di Benevento, miniatura della Nuova Cronica di Giovanni Villani.

Era il tramonto del 26 febbraio 1266.

Il disegno che ritrae il riconoscimento del corpo di Re Manfredi dai suoi fedeli Baroni.

La propaganda guelfa e papalina ha per secoli accusato Manfredi di aver usurpato il trono del nipote Corradino. Se questo fatto può avere qualche fondamento storico, non si vede come l’accusa possa essere lanciata da un pulpito che ha imposto l’occupazione angioina di Carlo I, avviando una dominazione straniera indubbiamente più odiosa e retriva di quella Sveva.

Così ricorda re Manfredi la città di Manfredonia.

Bibliografia:

  • Eucardio Momigliano, Manfredi, dall’Oglio editore – Milano, 1963.
  • Walter Regolo, Manfredi di Svevia, Edizioni Movimento Salvemini, 2006.
  • Paolo Grillo, Manfredi di Svevia, Salerno Editrice, 2022.

 Copyright © Alberto Gentile

Categorie
Personaggi

Enzo di Svevia

Enzo — o, derivando meglio dal nome latino, Enzio (Heinrich detto Heinz, in lat. Encius, in ital. Enzio o Enzo) — nacque nel 1220 dalla relazione di Federico II con una nobildonna di origine germanica, Adelaide, che alcune fonti affermano sia stata la figlia del duca di Spoleto Corrado di Urslingen Conte di Assisi, nominato da Enrico VI Duca di Spoleto, uomo di assoluta fiducia della Casa sveva: lo stesso che aveva fornito ospitalità a Costanza d’Altavilla al momento del parto.
Detto “il Falconetto” per la sua grazia e per il suo valore, Enzo è stato un uomo decisamente interessante sotto vari aspetti: come il padre amò la cultura e lo sport, fu appassionato della caccia con il falcone, un buon poeta, amante del gentil sesso, un condottiero coraggioso ancorché sfortunato. 
 
Diciottenne, nel 1238 sposò per interessi dinastici Adelasia di Sardegna, principessa dei Giudicati di Torres e Gallura, vedova di Ubaldo Visconti, dieci anni più anziana di lui. Con questo matrimonio divenne Re di Sardegna, sollevando il risentimento di Gregorio IX che non voleva vedere occupato dalla Casa di Svevia un simile interessante possedimento, in precedenza vassallo della Chiesa. In seguito il Papa riuscì a sciogliere il matrimonio per infedeltà del marito.
Nel 1249, passò a seconde nozze con una nipote del cognato Ezzelino da Romano, della quale non si conosce il nome. Giova ricordare che Ezzelino aveva sposato Selvaggia (1223-1244), una figlia naturale di Federico.
Dai matrimoni, Enzo ebbe un figlio Enrico, non ricordato dal testamento del padre; mentre da una certa Frascha ebbe una figlia illegittima, Elena, che — ricordata nel testamento — andò sposa a Ugolino della Gherardesca conte di Donoratico.
 
L’attività militare di Enzo fu intensa.
Nel 1241 partecipò alla battaglia navale dell’Isola del Giglio: un assalto piratesco contro i prelatii inglesi e francesi che, partiti da Genova, si recavano a Roma per partecipare al Concilio Ecumenico convocato da Gregorio IX. Fu un’ecatombe di monsignori fra morti, feriti e prigionieri rinchiusi nelle carceri del Regno di Sicilia; un gesto che costerà caro alla diplomazia ed all’immagine dell’Impero.
Successivamente, combatté a lungo contro i Comuni lombardi. Nel giugno del 1247, mentre era con i Cremonesi all’assedio del castello di Quinzano presso Verolanuova, nelle vicinanze di Brescia, ebbe notizia della defezione di Parma a vantaggio dei Guelfi, e fu il primo ad accorrere in aiuto degli Imperiali presso la città ribelle.
Il 18 febbraio 1248, giorno della sconfitta, uscì indenne dalla distruzione della cittadella imperiale di Victoria — fatta erigere da Federico alle porte di Parma — perché era in missione militare sulle rive del Po.
Nel 1249 il suo esercito fu sconfitto dai Bolognesi nella battaglia di Fossalta; catturato, fu condotto in catene a Bologna.

Re Enzo catturato dai bolognesi (miniatura del Codice Chigi).
Re Enzo catturato a Fossalta dai bolognesi, così è stato disegnato da Enzo Maria Carbonari nel libro “La montagna incantata” pubblicato con il patrocinio della Fondazione Federico II di Jesi.
Stemma bicefalo di Re Enzo. (a cura di Alessandro De Troia).

Federico ne chiese con insistenza la restituzione — era stato e restava uno dei suoi figli più fedeli ed affidabili — ma i bolognesi risposero chiaramente che non lo avrebbero mai liberato. E così fu.
Durante la lunga, dorata ma tristissima prigionia nel palazzo del Podestà in Bologna, conobbe varie donne ed ebbe due figlie naturali: Maddalena e Costanza, entrambe ricordate nel testamento. Si dedicò alla poesia, scrivendo fra l’altro un estremo saluto all’amata Puglia che lo aveva visto bambino:
 
 Va, canzonetta mia,
 e saluta Messere,
 dilli lo mal ch’i’ aggio:
 quelli che m’à ‘n bailìa
 sì distretto mi tene,
 ch’eo viver non por[r]aggio
 salutami Toscana,
 quella ched è sovrana,
 in cui regna tutta cortesia;
 e vanne in Pugl[i]a piana,
 la magna Capitana,
 là dov’è lo mio core nott’e dia.
 
Enzo finirà i suoi giorni ancora prigioniero a Bologna, il 14 marzo del 1272.
Nel 1909 Giovanni Pascoli si ispirerà a lui nelle celebri composizioni poetiche “Canzoni di re Enzio”.
 
LE LIRICHE
Enzo è il più attivo e fervido tra i poeti della famiglia imperiale. L’amarezza per le tragiche vicissitudini che lo vedono protagonista trova libero sfogo nelle sue romanze, pervase di un’originale linfa poetica, priva di artifici e convenzioni.
Le composizioni risalgono al periodo nel quale è prigioniero dei Bolognesi dopo la sconfitta di Fossalta del 1249, mentre incanta prima i suoi carcerieri poi la nobiltà cittadina con la letizia e la freschezza della sua gioventù.
Ciò che resta delle sue romanze, gelosamente custodite in un quaderno menzionato nel suo testamento, sono solo pochi versi. In Amor si fa sovente, probabilmente una delle prime liriche, esprime ancora un bagliore di gioia e vitalità; in S’eo trovasse pietanza, da cui sono tratti i versi seguenti, troviamo solo la cupa disperazione di un uomo senza speranza:
 
Ecco pena dogliosa
che nel cor mi abbonda,
e sparge per li membri
sì che a ciascun ne vien soverchia parte;
Non ho giorno di posa
come nel mare l’onda.
Core, che non ti smembri?
Esci di pena e dal corpo ti parte.


 
TEMI E PROBLEMI
Re Enzo è stato sicuramente un personaggio di rilievo del XIII secolo, ma la sua figura, come quella degli altri figli di Federico II, è stata messa in ombra,  per il grande mito che si è sviluppato intorno alla figura del padre. Ma Enzo è riuscito a  lasciare il segno nella “democratica” Bologna che ancora oggi celebra e ricorda con manifestazioni, mostre e concerti il Re che fu loro ospite nell’epoca in cui la città seppe emettere il Liber Paradisus, atto con cui nel 1257 il Comune decise l’affrancamento di tutti i 5.855 schiavi e la parità fra donne e uomini.
È auspicabile che gli studiosi diano maggior risalto a questi personaggi minori che hanno segnato, pur restando fuori dal mito, momenti importanti del medioevo italiano.
 
NOTE BIBLIOGRAFICHE ESSENZIALI (CUI SI RIMANDA PER LE INDICAZIONI SULLE FONTI)
 
• Ernst Kantorowicz, Federico II imperatore, Milano 1988 (ed. orig. Berlin 1927-31).
• Gina Fasoli, Re Enzo tra storia e leggenda, in AA.VV., Studi in onore di C. Naselli, II, Catania 1968.
• Antonio Messeri, Enzo Re, Parma 1981.
• F. Bruni, La cultura alla corte di Federico II e la lirica siciliana, in Storia della civiltà letteraria italiana, diretta da G. Barberi  
• Squarotti, I, 2: Dalle origini al Trecento, Torino 1990.
• Eberhart Horst, Federico II di Svevia L’imperatore filosofo e poeta, Milano 1994.
• David Abulafia Federico II. Un imperatore medievale, Torino 1995 (ed. orig. London 1988).
• Pietro Corrao, Il regno di Sicilia e la dinastia sveva, in AA.VV., Storia medievale, Roma 1998, pp. 354-356.
 
Per approfondire si consigli la lettura del libro:
• “Bologna, re Enzo e il suo mito” di Anna Laura Trombetti Budriesi.
• Le Canzoni di re Enzio, tre componimenti poetici (del Carroccio, del Paradiso, dell’Olifante) composti da Giovanni Pascoli nel 1908.
• Storia di Re Enzo, Bononia University Press, Matteo Marchesini, Bologna 2007.
 
Copyright 2022  © Alberto Gentile
 

Categorie
Personaggi

Papa Onorio III

Onorio III, Cencio Savelli, Romano, la sua elezione fu accolta con gioia dai romani che avevano finalmente come papa un loro concittadino. Fu Papa dal 18 luglio 1216 al 18 marzo 1227. Continuò la crociata contro gli albigesi e approvò ufficialmente la regola dei francescani e dei domenicani. Fu scrittore fecondo, redasse una raccolta di decretali, la Compilatio Quinta, considerata il primo testo ufficiale di diritto canonico, e il Liber censuum Romanae Ecclesiae. 

Giotto di Bondone – San Francesco predica un sermone a papa Onorio III, 1297-99 – Basilica superiore di San Francesco d’Assisi.

È stato canonico nella Basilica di Santa Maria Maggiore; successivamente ciambellano pontificio nel 1188, sotto il papato di Clemente III e Celestino III fu camerlengo, cioè tesoriere.
La sua attività di abile amministratore delle finanze papali gli valse la nomina a cardinale diacono del titolo di S. Lucia in Orthea da parte di Celestino III (1193).
Nel 1196 l’imperatrice Costanza d’Altavilla mise il figlio Federico II sotto la tutela di papa Innocenzo III (1198-1216). Il papa assegnò a Cencio l’incarico di seguire l’educazione del futuro imperatore. In questo periodo cambiò titolo cardinalizio, diventando nel 1200 cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo.
Nel 1217 consacrò l’imperatore d’Oriente, cosa che nessun papa aveva mai fatto. Nel 1219 il Comune di Roma tentò di riconquistare la libertà, ma Federico II intervenne immediatamente in favore del papa. Nel 1220 conferì la corona del Sacro Romano Impero a Federico II, che aveva promesso di organizzare una crociata in Terra Santa.
Si dedicò all’evangelizzazione dei paesi scandinavi e slavi. Onorio III morì prima di veder realizzata la tanto attesa crociata. Fu sepolto in Santa Maria Maggiore.

Bibliografia:

• John W. O’Malley – Storia dei papi – Campo dei Fiori. 17-11-2011

Copyright © Alberto Gentile

Categorie
Personaggi

Cronologia della vita di Federico II di Svevia

FEDERICO II di Svevia IMPERATORE ROMANO
BREVE CRONOLOGIA
    

1194 – Il 26 dicembre Federico Ruggero nasce a Jesi da Enrico VI Hohenstaufen Imperatore del Sacro Romano Impero (figlio di Federico Barbarossa) e di Costanza (figlia primogenita postuma di Ruggero II d’Altavilla Re normanno di Sicilia).

Federico II nasce a Jesi sotto una tenda attrezzata, collocata nella piazza principale di Jesi. Immagine tratta dalla "Cronica figurata di Giovanni Villani". 
Federico II nasce a Jesi sotto una tenda attrezzata, collocata nella piazza principale di Jesi. Immagine tratta dalla “Cronica figurata di Giovanni Villani”. 


1197 – Prima di riprendere la via di Palermo, preoccupata per le insidie del viaggio, Costanza affida il figlioletto alle cure della duchessa di Spoleto. Federico sarà battezzato ad Assisi, alla stessa fonte che aveva visto San Francesco e Santa Chiara.

Pietro da Eboli, Costanza d’Altavilla e il neonato Federico II, miniatura, da Liber ad honorem Augusti, cod. 120 II, c. 138r, Burgeebibliothek, Berna.

– Il 28 settembre muore Enrico VI; e Costanza provvede a ricongiungersi con il figlio nella reggia di Palermo. 
1198 – Costanza fa incoronare Federico Re di Sicilia; lo pone sotto la tutela del neo eletto pontefice Innocenzo III e muore il 17 maggio. 
1198/1205 – Il dissesto politico ed istituzionale che segue l’estinzione della Casa d’Altavilla costringe il piccolo re Federico, abbandonato dai suoi tutori, ad una difficile infanzia a Palermo: una città cosmopolita dove si mescolavano cristiani, ebrei e musulmani provenienti da tutti i paesi del bacino del Mediterraneo e dalla Germania. Questa esperienza influirà molto sulla sua formazione. 
1205 – Ripristinato l’ordine, il Regno di Sicilia ritorna sotto l’influenza pontificia e Federico può riprendere la vita di Corte iniziando l’istruzione che gli compete; ma nel frattempo la situazione politica sia in Sicilia sia in Germania soffre di un rapido deterioramento a vantaggio delle vecchie classi feudali. 
1209 – Dietro suggerimento di Innocenzo III, Federico sposa Costanza d’Aragona che gli darà il primogenito Enrico;
Ottone IV di Brunswick è incoronato imperatore a Roma.  
1212 (-1220) – Federico si sposta per la prima volta verso l’Europa settentrionale. Attraversando l’Italia si rende conto dell’ostilità delle popolazioni lombarde, ancor memori delle vicende sofferte con il nonno Barbarossa; in Germania tenta di avvicinare i nobili riottosi ma evita il conflitto solo rinnovando esenzioni e prebende. 
1215 – Ottone di Brunswick tenta di unire le corone di Germania e di Sicilia ed entra in conflitto con Innocenzo III che lo depone e lo scomunica; dopo un lungo braccio di ferro diplomatico e militare Federico, che ha rinnovato fedeltà alla Chiesa e promesso di comandare una Crociata in Terra Santa, è incoronato ad Aquisgrana Re di Germania. 
1216 – Muore Innocenzo III e gli succede Onorio III. 
1220 – Rientrato in Italia, Federico II è incoronato imperatore da Onorio III. La promessa della Crociata non gli impedisce di proseguire verso la Sicilia dove lo attende l’ingrato compito di normalizzare la situazione politica e sociale. La lotta contro le baronie sicule dura tre lunghi anni, dal 1221 al 1223, ma si conclude con successo. 

Corona d'oro con croce d'oro del Sacro Romano Impero, (Vienna, presso il museo Kaiserliche Schatzkammer). Foto di Alberto Gentile
Corona d’oro con croce d’oro del Sacro Romano Impero, (Vienna, presso il museo Kaiserliche Schatzkammer). Foto di Alberto Gentile

1224 – Fondazione dell’Università di Napoli, il primo ateneo realmente laico e di Stato, che attira presto docenti e discepoli da ogni parte d’Europa. 
Federico II (1220-1245), incoronato imperatore da Onorio III (1216-1227), conferma le precedenti donazioni e giura fedeltà alla Santa Sede.   
1225 – Negoziati con la Curia romana per la Crociata e conseguente Trattato di San Germano che pone per la partenza il termine perentorio del 1227. Federico II sposa Isabella (o Jolanda) di Brienne che gli reca in dote la corona di Gerusalemme: una premessa che gli avrebbe agevolato la spedizione in Terra Santa. 

Federico II si sposa con Isabella Jolanda di Brienne, dalla cronica del Villani.

1226 – Federico II convoca la Dieta di Cremona per avviare la restaurazione del potere imperiale in Lombardia ed i Comuni lombardi rispondono rinnovando la Lega. 
1227 – Gregorio IX succede ad Onorio III. 
1227 – Federico II salpa da Brindisi per avviare la Crociata ma un’epidemia scoppiata a bordo, forse la peste, lo costringe al rientro. La spedizione è rinviata all’anno successivo, ma Gregorio IX non crede alla buona fede dell’imperatore e lo scomunica. 
1228/1229 – Federico II realizza la Crociata passata alla storia con il nome di “Crociata degli scomunicati” e conclusa, dopo una lunga trattativa diplomatica, del tutto pacificamente, senza spargimento di sangue. Nel mese di marzo, essendo scomunicato, si “auto incorona” a Gerusalemme. Ritornato in Italia, caccia le truppe pontificie che nel frattempo si erano infiltrate dei suoi territori del Regno di Sicilia. 
1230 – Federico fa pace con la Curia ed il pontefice ritira la scomunica. 
1235 (-1236) – Federico II si reca in Germania dove cerca di contrastare la ribellione del figlio Enrico re di Germania che si era alleato con i suoi nemici; il giovane sarà deposto ed incarcerato. 
1235 – Federico II sposa Isabella di Inghilterra, sorella di Enrico III, con l’intento di avvicinare i ricchi Guelfi dell’Isola. 
1235/1239 – Campagne di Federico II contro i Comuni lombardi: presa di Vicenza, fallito assedio di Brescia e battaglia di Cortenuova che rappresenta l’apogeo della sua gloria militare, festeggiato a Cremona come l’Imperatore dei Romani. 
1239 – Dopo le campagne militari di Lombardia e un lungo contenziodo diplomatico, Gregorio IX scomunica Federico II e convoca contro di lui un Concilio a Roma. Federico II si oppone all’iniziativa e ostacola l’arrivo dei prelati. Nel mare dell’Isola del Giglio la flotta imperiale intercetta le navi che trasportano i padri conciliari tedeschi e francesi: molti di loro sono uccisi, altri tratti prigionieri nel Regno di Sicilia. 
1240 – Nell’intento di superare definitivamente con la forza la resistenza della Curia, ultimo ostacolo al suo potere assoluto in Europa,  Federico II tenta la marcia su Roma ma rinuncia al progetto e ritorna in Sicilia; quindi si dedica alla Campagna di Romagna con la presa di Ravenna e l’assedio di Faenza.        
1243 – Innocenzo IV papa.
1244 – Innocenzo IV inizia con Federico II trattative di pace ma le interrompe e fugge a Lione.
1245 – Innocenzo IV celebra a Lione un Concilio nel corso del quale Federico II è deposto e scomunicato. 
1246 – Mentre la Corte è acquartierata a Grosseto, scatta contro Federico II una congiura che è scoperta il giorno di Pasqua. Essa era stata ordita in ambienti pontifici con la connivenza di alcuni importanti funzionari dell’Impero passati in campo avverso.

Salerno, Museo Diocesano, frammento di Exultet, probabilmente è stato realizzato nello scriptorium salernitano nel terzo decennio del XIII secolo. Il potere Temporale; Federico II legislatore.

1247 – Federico II si avvia a marciare su Lione ma è trattenuto dalla defezione di Parma che, tradizionalmente fedele all’Impero, si schiera dalla parte della Chiesa, complice il vescovo locale nipote del pontefice. Inizio dell’assedio di Parma.
1248- 18 febbraio, Federico II è sconfitto a Parma.
1250 – Secondo alcune fonti, Federico II sposa in punto di morte Bianca Lancia che gli aveva dato il figlio Manfredi, la figlia Costanza e, forse, Violante.
Il 13 dicembre muore nel Castello di Fiorentino.
1251 – Nonostante la scomunica Federico II — morto con i conforti religiosi — è sepolto nella cattedrale di Palermo.

Bibliografia:

  • David Abulafia, Federico II. Un imperatore medievale, Enaudi, Torino, 1993.
  • Eberhart Horst, Federico II di Svevia L’imperatore filosofo e poeta, Rizzoli Supersaggi, Milano, 1994.
  • Pietro Corrao, Il regno di Sicilia e la dinastia sveva, in Storia Medievale (pag. 354 –356), Donzelli Editore Roma 1998.
  • Fulvio Delle Donne, Federico II e la Crociata della Pace, Carrocci Editore, 2022


 ©2024 Alberto Gentile

Categorie
Personaggi

Papa Innocenzo III

Innocenzo III, Lotario figlio di Transmondo dei conti di Segni, nacque nel 1160 a Gavignano in provincia di Roma, salì al soglio pontificio a soli 38 anni, dopo il quasi centenario Celestino III. Fu papa dall’8 gennaio 1198 al 16 luglio 1216. Innocenzo III aveva studiato Teologia a Parigi, nella famosa scuola del monastero di S. Vittore e Diritto a Bologna, sotto la guida di Uguccione da Pisa. Innocenzo III, come nessun altro papa prima di lui, attuò il grande disegno di una sovranità universale sull’Occidente cristiano. Sotto il suo pontificato, durato 18 anni, la Chiesa raggiunse il punto più alto della sua autorità. Innocenzo III si mosse con la disinvoltura di un abile politico. Va detto che fu anche un uomo di preghiera e di ascesi.

Papa Innocenzo III – ritratto da Giuseppe Franchi.

Fu autore di diversi trattati di teologia morale, ascetica e di filosofia, nei quali cercò di dare un ordine sistematico alla dottrina del dominio del papato nelle cose spirituali e temporali, in un periodo di forti contrasti tra i due poteri.

Egli mirò a rafforzare l’autorità pontificia nel mondo cattolico, realizzando una riforma morale e disciplinare della Chiesa. Approvò solo oralmente la regola di San Francesco d’Assisi. A tale proposito si tramanda il celebre episodio rappresentato nel ciclo degli affreschi di Giotto della Basilica Superiore di Assisi. I dubbi di Innocenzo III furono fugati da un sogno: il papa vide la chiesa di S. Giovanni in Laterano pericolante sostenuta solo dal Poverello d’Assisi. 

Il Sogno di Innocenzo III – Giotto – Basilica Superiore di Assisi

Dopo la morte di Enrico VI, Innocenzo III diventò l’arbitro indiscusso della politica europea visto che alla successione imperiale era strettamente legato il destino del regno di Sicilia. Il pontefice, temendo le mire di riunificazione degli Hohenstaufen, all’inizio sostenne le ragioni del guelfo Ottone di Brunswick, che aveva promesso di rinunciare ai diritti imperiali in Italia. Poi, impressionato dalle vittorie di Filippo di Svevia, iniziò a spostare i suoi favori verso quest’ultimo. Ma, quando, lo Svevo fu ucciso, acconsentì all’incoronazione di Ottone, eletto re di Germania. Il nuovo imperatore, una volta incoronato, dimenticò le sue promesse e inizio ad interessarsi del Regno di Sicilia. Il papa non glielo permise e lo scomunicò.

Papa Innocenzo III fu il tutore di Federico II di Svevia nei suoi primi anni di vita, dopo la morte della madre Costanza d’Altavilla. 

Busto del giovane Federico II. Museo Provinciale Campano, Capua

A lui si devono la quarta e la quinta crociata contro i musulmani. Animato da rispetto per l’ortodossia, combatté gli albigesi in Francia e scatenò una vera e propria caccia al cristiano eretico. 

La morte lo colse a Perugia per un attacco di febbre e fu sepolto nella cattedrale.

Bibliografia:

  • Ernst Kantorowicz, Federico II di Svevia, Garzanti, Milano, 1939 e successive edizioni dal 1976 con il titolo Federico II imperatore.
  • Maccarone, Michele, Nuovi studi su Innocenzo III, éd. Roberto Lambertini, Rome, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 1995.
  • Eberhard Horst, Federico II di Svevia. L’imperatore filosofo e poeta, Rizzoli, Milano, 1981.
  • Wolfgang Stürner, Federico II e l’apogeo dell’impero, Salerno editrice, Roma 2009).
  • John W. O’Malley – Storia dei papi – Campo dei Fiori. 17-11-2011

Copyright © Alberto Gentile

Categorie
Personaggi

Costanza d’Altavilla

Costanza d’Altavilla, figlia di Ruggero II primo re di Sicilia e della terza moglie Beatrice di Rethel, nacque, molto probabilmente, a Palermo il 2 novembre del 1154, otto mesi dopo la morte del padre; nel frattempo il fratello Guglielmo successe al padre sul trono di Sicilia. Costanza trascorse la sua infanzia sotto le amorevoli cure della madre e frequentando la multietnica Corte di Sicilia.

Secondo alcune leggende popolari, poi avvalorate da alcuni cronisti di matrice antisveva, trasmessa anche da Giovanni Villani e da Dante (“leggenda del monacato”, Dante Divina Commedia (Paradiso, III, 113 ss.), Costanza sarebbe stata attratta dalla vita monastica e sarebbe entrata in un convento. A partire dal secolo XIV vari monasteri si contesero l’onore di aver ospitato tra le loro mura la nobile Costanza, come monaca se non addirittura come badessa. 

Contro questa leggenda che si tramandò per anni dal sec. XVI iniziarono a porsi delle obbiezioni. Sicuramente Costanza ebbe una vita riservata ed è certo che a trent’anni non era ancora sposata, fatto che era insolito per una principessa del suo rango.

Nel 1184 un accordo stabilì il fidanzamento di Costanza con Enrico, figlio dell’imperatore Barbarossa; il matrimonio venne celebrato due anni dopo, nel 1186, a Milano.

Ancora oggi non è chiaro chi sia stato l’artefice principale di questo accordo. Recentemente l’iniziativa è stata attribuita a Guglielmo II, che si sarebbe servito anche della mediazione del re d’Inghilterra. Forse il sovrano di Sicilia vide questo accordo nella prospettiva di dare un erede normanno al trono di Sicilia. Non si può escludere che l’iniziativa sia partita dalla corte sveva, infatti Federico I già in passato aveva tentato un approccio, ma senza successo. 

Il matrimonio di Costanza d’Altavilla con Enrico di Svevia, miniatura tratta dal codice Chigi.

Con questa unione i Normanni, spesso alleati dei pontefici romani, si legavano alla principale famiglia ghibellina, ostile al papato. Prima del matrimonio, Guglielmo II, che non aveva eredi maschi, designò la zia Costanza a sua erede obbligando la nobiltà del regno di Sicilia a giurarle fedeltà. Alla morte del re però i baroni e il papato, opposti agli Svevi, preferirono eleggere a re di Sicilia Tancredi di Lecce. 

Quando Enrico successe nel trono al padre (1191), decise subito di riconquistare il Regno di Sicilia, supportato anche dalla flotta della Repubblica pisana, da sempre fedele all’imperatore. Tuttavia, la flotta siciliana riuscì a battere la flotta pisana; l’esercito di Enrico, anche a causa di una serie di eventi sfortunati (fra tutti una pestilenza), fu decimato. Inoltre, Tancredi riuscì a catturare a Salerno la zia Costanza, impose ad Enrico come riscatto un accordo di tregua. Alla morte di Tancredi Enrico tornò in Italia riuscendo a sottomettere il Regno di Sicilia, al quale fu incoronato il 25 dicembre 1194. 

Costanza, a sua volta, fu incoronata imperatrice del Sacro Romano Impero a Roma nel 1191, complice l’affermazione di Enrico VI e la nascita di Federico a Jesi nel 1194, può finalmente tornare a Palermo come madre e regina di Sicilia.

Enrico VI e Costanza (Liber ad honorem Augusti, Pietro da Eboli, 1196)

Quando muore Enrico VI, nel 1197, è Costanza a governare il regno, e riesce a controllarlo nonostante le forti tensioni fra i tedeschi, posti dal marito nei punti chiave dello stato, ed i funzionari normanni.

Prima di morire, l’anno successivo, Costanza lascia tutore del figlio papa Innocenzo III. Con questa mossa, ella assicura la sopravvivenza del figlio e la sua folgorante carriera nel regno di Sicilia e nell’Impero.

Bibliografia:

  • Ernst Kantorowicz, Federico II di Svevia, Garzanti, Milano, 1939 e successive edizioni dal 1976 con il titolo Federico II imperatore.
  • John Julius Norwich, Il regno del sole, vol. II, Mursia, Milano 1972.
  • Eberhard Horst, Federico II di Svevia. L’imperatore filosofo e poeta, Rizzoli, Milano, 1981. 
  • David Abulafia, Federico II. Un imperatore medievale, Einaudi, Torino 1990).
  • Wolfgang Stürner, Federico II e l’apogeo dell’impero, Salerno editrice, Roma 2009).
  • Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, il Mulino, Bologna, 2009. 
  • Fulvio Delle Donne, L’elaborazione dell’immagine di Costanza d’Altavilla nel Due e Trecento. Incroci di tradizioni tra cronache meridionali e centro-settentrionali, tra Dante e Boccaccio, in «Reti Medievali. Rivista», 21 (2020), pp. 127-143.

Copyright © Alberto Gentile