CENNI STORICI
Poco o nulla è dato sapere del castello di Ceglie del Campo. Nel 1156, unitamente all’abitato, accolse i cittadini di Bari che fuggivano dalla città rasa al suolo dal re normanno Guglielmo I il Malo; verso la metà del Trecento probabilmente svolse funzioni di rifugio per bande di predoni, allo stesso modo del vicino castello di Carbonara.
Successivamente la struttura fortificata fu inglobata in strutture che con il tempo ne fecero perdere le primitive fattezze.
Bibliografia e Sitografia
Altre immagini nel sito www.ascolinelpiceno.it/DINTORNI_DISTANTI/Ceglie/Ceglie%20del%20Campo.htm
Articoli di approfondimento
IMMAGINI