Balme (fraz. di Poirino, castello)

CENNI STORICI
Compare come luogo fortificato, al pari degli altri castelli, nell’antica veduta prospettica della Poirino medievale custodita in Municipio. Già possesso dei Lomello, poi dei nobili chieresi Quarino, Tana, Benso e Broglia, fu venduto da questi ultimi nel 1821 alla famiglia poirinese degli Alfazio, i quali a loro volta lo cedettero nel 1839 al conte Giuseppe Barbaroux. Avvocato, ministro di Stato, guardasigilli di re Carlo Alberto che gli affidò la compilazione del codice civile, veniva talvolta a Balme per riposarsi dalle fatiche del suo impegno. Morì suicida nel 1843: Torino gli dedicherà una via e Cuneo, la sua città natale, gli farà erigere un monumento in bronzo. La proprietà passò al figlio Carlo, senatore del Regno, primo presidente di Cassazione, deceduto a Torino nel 1886; una lapide, posta a suo ricordo nel palazzo comunale, è stata da tempo rimossa. Gli subentrò il figlio Giuseppe, giudice al tribunale di Torino, che morì a Poirino nel 1902 lasciando erede la vedova, contessa Amalia Sciolla. Qualche vecchio contadino ancora la ricorda negli ultimi anni di vita, ridotta in miseria al Cottolengo dopo aver venduto quasi tutti gli averi. Finì i suoi giorni nel 1930. Sono andati dispersi gli arredi, i mobili e le splendide carrozze che avevano fatto di questo piccolo castello la raffinata residenza di campagna dei Barbaroux; distrutto anche il giardino alberato antistante l’ingresso, con la vasca circolare e la fontana in pietra. L’edificio, rimaneggiato in parte nell’Ottocento ed adibito ora ad abitazione rurale, è di epoca tardo medievale. La torre ospita una minuscola cappella neogotica.
Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.