CENNI STORICI
A differenza di Piedimulera, tipico borgo di fondovalle, Cimamulera sorge in posizione elevata sul ciglio della rupe Mulera. Ha sempre legato la sua vita all'agricoltura montana, all'allevamento e all'attività boschiva. Come nel capoluogo, è presente un'antica torre recentemente trasformata in abitazione civile. Si tratta di una parte del più ampio complesso difensivo, costituito da torri di segnalazione che sin dal Medioevo era stato predisposto lungo l'intero sviluppo della Val d'Ossola» - «...torre di segnalazione e di difesa voluta da Ludovico il Moro.Bibliografia e Sitografia
http://it.wikipedia.org/wiki/Piedimulera#La_frazione_Cimamulera - http://www.caiverbano.it...Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XVIII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Rudere
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI