Acquaviva Picena (trabucco)

CENNI STORICI

Passaggio coperto che corre lungo le mura quattrocentesche di Acquaviva, prende il nome dai trabucchi, tipiche armi d'assedio medievali che secondo la tradizione venivano lì custoditi. Vi si accede da una scalinata che parte da via Marziale e scende fino al primo ambiente coperto, ricavato all'interno di una torre di guardia che difendeva il perimetro delle difese civiche, visibili dal finestrone. Mano a mano che si prosegue, gli ambienti con le volte a crociera si allargano, intervallati da arcate che accompagnano fino all'uscita su un incantevole terrazzo con giardino.

Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.