Beura Cardezza (castello del secolo XIII)

CENNI STORICI

Non lontano dalle altre costruzioni sopra un poggio roccioso, sorge un edificio detto "II castello". è composto da una torre che probabilmente è la parte più antica e potrebbe risalire al 1300 circa. Questa torre formata da tre piani, a cui si accede da una porta che si apre a circa un metro dal suolo e sul cui architrave è scolpito lo stemma dei Visconti, è stata rimaneggiata nell'anno 1599 come testimonia una data incisa su di una porta. Infatti sulla facciata rivolta ad est, fu aggiunto un portico sormontato da due locali destinati a cucina e soggiorno, comunicanti con la primitiva torre mediante un loggiato. Più tardi furono aggiunti altri locali sul lato nord. Questo "Castello" il secolo scorso era abitato da una vecchierella detta "La castellana". Oggi è di proprietà del signor Zuccala Renzo ed è in atto un'ennesima ristrutturazione» (da Oltre l'Antica Soglia. Beura tra Storia e Leggenda, Edizioni Casarosa).

Bibliografia e Sitografia

http://www.comune.beuracardezza.vb.it/ComSchedaTem.asp?Id=19441

Articoli di approfondimento

REGIONE

EPOCA

XIII sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.