CENNI STORICI
Sull’attuale centro abitato sorgeva un importante castello, ora scomparso, che in un documento del XII secolo viene descritto come circondato da un fossato colmo di acqua (nel quale si allevavano i pesci) e rari esempi in cui la struttura difensiva risulta edificata utilizzando una motta artificiale. Della sua forma rettangolare, orientata nord-sud, rimangono oggi le parti inferiori delle mura, quasi completamente a ponente e presenti solo in alcune parti quelle a settentrione.
Bibliografia e Sitografia
https://archeocarta.org/casalvolone-no-pieve-di-san-pietro-e-resti-del-ricetto/
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Rudere
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI