Ripatransone (palazzo Comunale)

CENNI STORICI

Il palazzo comunale venne edificato nel XIII secolo, ma deve la sua attuale struttura ai lavori di ampliamento e restauro eseguiti fra il 1500 e il 1800. La facciata meridionale è preceduta da una scalinata a rampe contrapposte, e accoglie un portale bugnato in pietra sormontato dallo stemma comunale. Da ammirare i resti della quattrocentesca Loggia degli Anziani caratterizzata da un affresco raffigurante la Madonna del Latte e la Maddalena realizzato da Giacomo da Campli raffigurante la Madonna del Latte e la Maddalena. Il palazzo oltre ad ospitare tre archivi, accoglie al primo piano il Teatro Luigi Mercantini risalente al Quattrocento.

Bibliografia e Sitografia

https://it.wikipedia.org/wiki/Ripatransone#Palazzi_comunali

Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XIII sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Restaurato

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.