ARCAGNA (castello)

CENNI STORICI

«Arcagna il cui nome significa “luogo alto sull’acqua” è frazione di Montanaso. Il nome ricorre più volte negli antichi documenti dal 1148 in poi. Fu “villa “ infeudata alla corte di Galgagnano, allora sede vescovile, confermata dal Barbarossa e successivamente dall’imperatore Arrigo VII nel 1311. Si ha memoria di un “lago” di Arcagna nel 1361, sicuramente una palude del lago Gerundo. Sul principio del secolo XIV, unitamente a Gamorra e Montanaso era annessa al monastero di S. Giacomo di Pontida. Nel 1600 era commenda degli Olivetani di Villanova col nome di Arcagna Eugenia. Ad Arcagna dietro la chiesa parrocchiale c’era un castello ove ebbe sede una congregazione di religiose Salesiane che officiarono nell’antica Chiesa, divenuta parrocchiale nel 1602. ...».

Bibliografia e Sitografia

https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00075/

Articoli di approfondimento

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XIV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Discreto

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.