CENNI STORICI
«Nell’antica contrada di santa Teresa, al limite dell’abitato verso Terzuolo, i Corio diventati feudatari di Robbiate nel 1647, avevano già da tempo una loro dimora. Di fronte ad essa, nel 1638 il conte Giovanni Antonio fece erigere un oratorio dedicato alla santa, più tardi incluso nel nuovo palazzo. Nel Settecento l’edificio aveva già la conformazione attuale ad alle, anticipato dal viale che proseguiva oltre l’androne nel retrostante giardino all’italiana. Il palazzo ha veste neoclassica riferibili agli ultimi anni del Settecento».
Bibliografia e Sitografia
https://villago.it/product/palazzo-bassi-brugnatelli-di-robbiate-lc/
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XVII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Museo
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI