CENNI STORICI
«Rivalta sul Mincio è il centro abitato più grande del Comune di Rodigo. Dal punto di vista urbanistico esso si è sviluppato molto negli ultimi decenni, ed in particolare dopo che, negli anni ’70, è stata costruita una circonvallazione del paese. A parte il centro storico, a ridosso della chiesa e del fiume Mincio, Rivalta è per lo più formata da costruzioni recenti in forma di villette, bifamiliari e case a schiera; l’aspetto è gradevole ed ordinato. La chiesa, settecentesca, dedicata ai Santi Donato e Vigilio, sorge dove un tempo Matilde di Canossa aveva eretto un castello che, con quello di Volta Mantovana, costituiva la difesa di Mantova verso nord. Del castello non rimane traccia, essendo stato distrutto dai mantovani dopo la morte di Matilde; se ne intuisce però l’antica ubicazione perché rimangono tracce del fossato che lo circondava. Rivalta non ha quindi vestigia importanti, né ville o palazzi di particolare pregio: da questo punto di vista la costruzione più interessante è Corte Arrivabene, residenza dei conti omonimi, una tipica casa padronale del ‘700 immersa in un ampio giardino».
Bibliografia e Sitografia
https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Rivalta_sul_Mincio
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Rudere
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI