Millesimo (palazzo Comunale e torre)

CENNI STORICI

«Già palazzo signorile della famiglia Del Carretto fu costruito intorno al XII secolo e ancora nel 1580. Di pregio le sale dell'edificio abbellite con numerose armature, scudi e alabarde. Qui nel 1796 Napoleone Bonaparte ricevette le bandiere dei borghi della val Bormida conquistate all'esercito piemontese dopo la presa del castello di Cosseria nell'omonima battaglia. All'interno della sala consigliare è conservato l'altare dove il 17 agosto del 1809 il pontefice Pio VII, prigioniero del Bonaparte, ufficiò la Santa Messa. L'attigua torre merlata fu rialzata nel corso del XIX secolo. Il palazzo è proprietà del Comune di Millesimo dopo la cessione dell'edificio nel 1882 dagli stessi Del Carretto».

Bibliografia e Sitografia

https://it.wikipedia.org/wiki/Millesimo_(Italia)#Architetture_civili

 

Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XII sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.